>

Inside YKB

15 FEB 2021

You Know! riceve la Certificazione UNI EN ISO 14001 nel riconoscimento degli standard del sistema di gestione ambientale

Piano di Sorrento, Italia (15 Febbraio, 2021) - You Know!, la prima piattaforma online che offre i migliori tour ed esperienze in barca, sulla scia del progetto You Know! Green Echo e dell’impegno nel costruire un modello di business sostenibile, ha annunciato oggi l’ottenimento della Certificazione ISO 14001. La Certificazione riconosce lo standard di gestione ambientale che minimizza l’impatto sul territorio e promuove lo sviluppo di progetti mirati al miglioramento del rapporto azienda-natura.

Consapevoli che ridurre l’impatto sull’ambiente stia diventando una prerogativa, You Know! ha voluto dimostrare il proprio impegno nel miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e, più in generale, l’attenzione alle politiche di sostenibilità ambientale. Nel 2020, infatti, con il lancio dell’iniziativa Green Echo, You Know! ha definito la propria strategia ed una tabella di marcia fino al 2025 a sostegno e guida del processo decisionale e della definizione degli obiettivi per una gestione ambientale efficace ed efficiente. Tra questi, l’eliminazione della plastica monouso, la revisione delle pratiche di approvvigionamento, la formazione di tutti i team operativi in materia di prassi sostenibili, l’utilizzo di imbarcazioni con motori a tecnologia ibrida, ed altri progetti che consentiranno il miglioramento del sistema di gestione ambientale e delle prestazioni.

La certificazione di conformità alla ISO 14001, dimostra quindi l’impegno concreto di You Know! nel limitare gli impatti sull’ambiente circostante della propria gestione aziendale, allargandosi anche alla catena di fornitura e, più in generale, all’intera catena del valore. Il processo di certificazione ha seguito i 4 passaggi del modello PDCA (Plan, Do, Check, Act):

PLAN: è la fase di pianificazione durante la quale si stabiliscono i processi e gli obiettivi.
Fondamentale per l’ottenimento della certificazione è la redazione di un documento di politica ambientale che specifichi obiettivi, risorse e ruoli.

DO: è questa la fase operativa, in cui si attuano i processi stabiliti attraverso una serie di procedure.

CHECK: si tratta della fase di controllo durante la quale si attuano azioni e procedure di verifica degli standard stabiliti nella fase PLAN.


ACT: si tratta della fase di valutazione annuale, concretizzata nel controllo periodico e nella valutazione degli obiettivi raggiunti. Innumerevoli sono i benefici che derivano dall’ottenimento della certificazione e dalla conformità agli standard del sistema di gestione ambientale: innanzitutto la riduzione dell’impatto sull’ambiente che si accompagna ad un notevole risparmio di risorse energetiche e di materie prime e una riduzione degli sprechi in generale; ma anche la creazione di un migliore ambiente di lavoro e di valore aziendale per clienti e personale ed infine una costante conformità alle normative vigenti in materia di legislazione ambientale.
12 DIC 2020

You Know! pronta al varo delle prime due imbarcazioni con motori a tecnologia ibrida

Piano di Sorrento, Italia (12 Dicembre, 2020) - You Know!, la prima piattaforma online che offre i migliori tour ed esperienze in barca, si prepara al varo delle prime due imbarcazioni con motori a tecnologia ibrida, che saranno disponibili nel golfo di Napoli e Salerno agli inizi della prossima stagione 2021. Il varo segnerà il momento finale di un lungo percorso durato circa due anni fatto di intenso lavoro e ricerca, in partnership con la prima azienda italiana nel settore della motorizzazione elettrica per il diporto.

In linea con il progetto più ampio You Know! Green Echo, che vuole rappresentare l’impegno dell’azienda ad offrire servizi ed esperienze che siano più etici, responsabili e a minor impatto ambientale su tutti i livelli, l’innovativa scelta di integrare il sistema ibrido all’interno della flotta ha lo scopo di dare vita ad un'esperienza nautica responsabile e rispettosa dell'ambiente che combini la navigazione silenziosa di una barca a vela con il lusso di una a motore, fruibile a tutti in modo sempre più sostenibile.

Allo stato attuale, entrambi i motori sono stati installati a bordo delle imbarcazioni, seguiranno ultimi accorgimenti prima del varo, previsto a Marzo 2021. Progetti futuri vedono la conversione dell’intera flotta You Know! a motori con tecnologia ibrida entro il 2024.
05 NOV 2020

You Know! riceve il Certificato Plastic Free per l’impegno a favore della protezione dell’ambiente e della lotta contro le plastiche

Piano di Sorrento, Italia (5 Novembre, 2020) - You Know!, la prima piattaforma online che offre i migliori tour ed esperienze in barca, sulla scia del progetto You Know! Green Echo e dell’impegno nel costruire un modello di business sostenibile, ha annunciato oggi l’ottenimento della Certificazione di azienda Plastic Free di grado C. La Certificazione riconosce l’impegno di You Know! volto a riconsiderare l'uso e l'impatto dei materiali plastici, a trovare soluzioni alternative praticabili, e a valorizzare l’impegno ambientale.
Il processo di certificazione si basa su uno Standard innovativo che definisce le procedure di certificazione e riflette i requisiti della Direttiva UE 2019/904 sulla plastica monouso. L'obiettivo finale è l'eliminazione totale delle plastiche monouso inorganiche da tutti i processi di produzione.

La maggior parte della plastica che usiamo quotidianamente non è totalmente biodegradabile o compostabile. Significa che non si deteriora e rimane nell'ambiente per migliaia di anni. Nell’ambiente, o per meglio dire, negli oceani e nei nostri mari. Dobbiamo tenere presenti alcuni fatti per comprendere appieno l’importanza degli oceani e perché per noi è fondamentale tutelarli. Bastano pochi numeri:
  • Il 99% della biosfera si trova negli oceani.
  • Un respiro su due è prodotto dagli oceani.
  • Oltre i sette decimi della superficie terrestre sono occupati dal mare.
  • La struttura vivente più grande sulla Terra si trova negli oceani: la Grande Barriera Corallina.
  • 12 persone hanno camminato sulla luna, ma solo 3 sono penetrate nelle più grandi profondità oceaniche.
Eppure
  • Ogni anno, 8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono nei nostri oceani: abbastanza per fare il giro della Terra più di 400 volte, c'è più plastica nei nostri oceani che stelle della nostra galassia.
  • Si stima che entro il 2050 gli oceani potrebbero contenere più plastica che pesci.
  • Dal 1950 è scomparso il 90% delle specie più grandi di pesci.
  • Nell’organismo del 90% degli uccelli marini e in quello di oltre la metà delle tartarughe marine del mondo è stata rinvenuta plastica.
8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono ogni anno nei nostri oceani. Le correnti oceaniche hanno formato cinque giganteschi vortici in lento movimento dove la plastica si raccoglie, fino a creare delle vere e proprie “isole di plastica”, di cui la più tristemente nota è quella nel Pacifico, il Pacific Trash Vortex. La maggior parte dei detriti di plastica affonda o rimane nel vortice, ma una percentuale significativa di essi si riversa quotidianamente sulle nostre coste, sulle nostre spiagge e anche sulle nostre tavole. Infatti, parte della plastica viene fotodegradata, cioè disgregata per effetto della luce, in frammenti piccolissimi che vengono ingeriti dagli organismi marini i quali li scambiano per plancton, danneggiando gli organi interni dei pesci e la salute di chiunque li mangi. Uno scenario critico a cui si è giunti dopo secoli di indifferenza e consumo irresponsabile. Saranno necessari tempo, creatività, duro lavoro e collaborazione per invertire la rotta. Nessuno può risolvere questo problema da solo. La responsabilità è delle industrie, seguite dai grandi marchi, dagli ambientalisti e infine dai consumatori.

Nel corso del 2020 You Know! ha iniziato un’intenso percorso volto a riprogettare gli imballaggi e prodotti offerti a bordo. I prodotti in plastica monouso sono stati sostituiti con prodotti in PLA (Acido Polilattico): un’innovativa bioplastica, derivata dalla trasformazione degli zuccheri presenti in mais, barbabietola, canna da zucchero e altri materiali organici non derivati dal petrolio. La bioplastica è biodegradabile e compostabile e, a differenza delle materie plastiche di utilizzo comune che hanno una vita media che può variare dai 100 fino anche ai 1000 anni, il PLA invece presenta tempi di biodegradazione molto più brevi: una volta raggiunte le condizioni di temperatura e umidità necessarie ha una vita media variabile da 1 a 4 anni.

Alla riduzione della plastica monouso, si è affiancato un programma di formazione e sensibilizzazione nell’ambito della sostenibilità per tutti i team operativi, in materia di prassi più sostenibili come il riutilizzo, il riciclo e l’uso e l’impatto dei materiali plastici.

Ad oggi, You Know! ha ridotto il consumo di plastica monouso del 70%, e per questo ha ottenuto la certificazione di azienda Plastic Free di grado C, processo che ha visto 5 fasi:

Valutazione della presenza di plastica monouso nell’azienda - Plastic assessment
Identificazione degli indicatori di performance - KPI
Elaborazione del Piano di Riduzione della Plastica - Plastic reduction plan
Applicazione del Piano di Riduzione della Plastica – Plastic reduction plan deployment


Audit
Il passo successivo comporta l’eliminazione totale dalla catena di produzione degli imballaggi in plastica monouso dei prodotti acquistati presso i fornitori e che entro il 2023, il 100% dei materiali in plastica saranno riutilizzabili, riciclabili o compostabili.
03 OTT 2020

Confindustria Nautica: sancita la costituzione della 9a Assemblea di Settore, per la locazione e noleggio di unità da diporto

Piano di Sorrento, Italia (3 Ottobre, 2020) - In occasione del 60esimo Salone Nautico di Genova si è svolta l’Assemblea Generale di Confindustria Nautica, nel corso della quale è stata sancita la costituzione della 9ª Assemblea di Settore, dedicata alle aziende di locazione e noleggio delle unità da diporto, di cui You Know!, insieme ad altre aziende di charter nautico, è entrata a far parte in rappresentanza della Campania, dopo la sua adesione a Confindustria a Luglio del 2020.

La creazione di un settore all’interno di Confindustria Nautica dedicato al charter rappresenta un passo importante per tutti gli operatori della filiera. Il settore 9 riconosce, infatti, l’importanza del mondo del charter nautico, che ormai da anni cercava di organizzarsi per costituire una sua rappresentanza e avere voce all’interno di Confindustria Nautica, considerando anche la crescita esponenziale che il settore ha registrato negli ultimi anni e la felice prospettiva di ulteriore crescita negli anni a venire. Oggi, con la creazione della 9ª Assemblea di Settore a questo dedicato, l’obiettivo è stato raggiunto e si comincia a lavorare per cercare di strutturare al meglio l’attività del settore, attraverso una rappresentanza attiva ed una rete di impresa sinergica per la valorizzazione del comparto e del Made in Italy.

You Know! può dirsi orgogliosa di far parte di Confindustria Nautica, fortemente impegnata nella sua missione di rappresentanza di tutta la filiera della nautica da diporto, aziende grandi e piccole e di promozione della cultura del mare e dello sviluppo del turismo nautico in Italia e nel mondo.
01 OTT 2020

Nasce You Know! Green Echo - La strategia di You Know! sulla sostenibilità: vogliamo fare la differenza

Piano di Sorrento, Italia (1 Ottobre, 2020) - You Know!, la prima piattaforma online che offre i migliori tour ed esperienze in barca, lancia oggi You Know! Green Echo, il progetto di un viaggio senza fine verso un futuro più sostenibile, l’impegno a generare un cambiamento positivo per le persone e per il pianeta. Con You Know! Green Echo, You Know! si impegna ad offrire servizi che siano più etici e responsabili, attivandosi su tutti i livelli per garantire il minimo impatto ambientale delle esperienze in mare: dallo sviluppo di soluzioni eco-compatibili, alla scelta di materiali a basso impatto ambientale, dall’innovazione digitale dell’intero ciclo produttivo all’adesione a progetti e iniziative di salvaguardia degli oceani. You Know! Green Echo nasce dalla profonda consapevolezza che ad oggi il mondo si trova ad affrontare una sfida enorme. Fino a qualche generazione fa sembrava che le risorse fossero infinite, e che le persone avessero solo bisogno di accedervi per creare imprese e favorire lo sviluppo. Oggi sappiamo quanto questo sia falso. Oggi sappiamo che il modello della società dei consumi sfrenati ed irresponsabili sta portando al limite le risorse del nostro pianeta e allo stremo le sue forze e che, invece di trovare nuovi modi per sfruttare nuove risorse, le persone e le aziende devono concentrarsi sulla ricerca di modi sostenibili per crescere, nella protezione del proprio pianeta e delle risorse rimaste. E’ imperativo agire rapidamente per sostenere la nostra società nel superare la sua sfida, salvaguardando il diritto delle generazioni future ad avere e mettere in atto gli strumenti necessari a garantire il soddisfacimento dei propri bisogni, in armonia con la natura.

“Per me, l'idea più rivoluzionaria in materia di sostenibilità è la convinzione di poter decidere come andrà a finire la storia. Se siamo consapevoli di essere stati parte e causa del problema, così siamo consapevoli di avere l’opportunità unica e la responsabilità di essere parte della soluzione. Se agiamo con coraggio, se ci facciamo avanti con decisione, non ci sono limiti a ciò che possiamo realizzare insieme. Abbiamo quindi deciso di assumerci la nostra responsabilità aziendale lungo l’intera catena di creazione ed erogazione del servizio. Alziamo i nostri standard, prendiamo l’iniziativa, esploriamo le ultime tecnologie e lavoriamo più intensamente per creare un cambiamento di più grande impatto. You Know! Green Echo è un impegno, un’idea, è sicuramente una sfida, ma soprattutto è la nostra voce con il suo eco. Con You Know! Green Echo, l’intero team di You Know! si impegna a fare di più, con la promessa di fare sempre meglio del giorno prima perché è necessario, ma è soprattutto l'essenza stessa del cambiamento.”
Enrico Manzi, CEO di You Know!

Lo scopo della strategia di You Know! è quello di ispirare, attivare e guidare il processo decisionale e la definizione degli obiettivi, in modo da poter realizzare i cambiamenti positivi che sono stati prefissati. Questa strategia offre una tabella di marcia da seguire e delinea un'agenda a lungo termine forte e comune. Stimolerà l'azione in tutta You Know! nei prossimi anni e sarà rivista ogni anno per garantire l'allineamento con il quadro strategico complessivo di You Know!

SUSTAINABILITY TIMELINE DI YOU KNOW!

(Fonte www.youknowboat.com/green-echo)

Ad oggi

  • 70% ELIMINAZIONE PLASTICA MONOUSO
    Abbiamo ridotto il consumo di plastica monouso del 70%, intraprendendo un intenso percorso volto a riprogettare i nostri imballaggi e prodotti offerti a bordo. I prodotti in plastica monouso sono stati sostituiti con prodotti in PLA (Acido Polilattico): un’innovativa bioplastica, biodegradabile e compostabile.
  • APPROVVIGIONAMENTO SOSTENIBILE
    Abbiamo rivisto gli standard delle nostre pratiche di approvvigionamento e selezionato unicamente i fornitori che rispettano determinati criteri di sostenibilità e si allineano con la politica aziendale.
  • PROGRAMMA DI FORMAZIONE
    Abbiamo sviluppato un programma di formazione e sensibilizzazione per tutti i nostri team operativi in materia di prassi più sostenibili come il riutilizzo, il riciclo, la riduzione del consumo energetico e l’uso dell’acqua.

Nel 2021

  • ENJOY THE SILENT HYBRID
    Dopo circa 2 anni di lavoro e ricerca, a Marzo del 2021 saranno varate le prime due imbarcazioni You Know! con motori a tecnologia ibrida, soluzione pioneristica che offre la possibilità di coniugare i vantaggi di un motore diesel a quelli di uno elettrico, garantendo l’abbattimento delle emissioni e l’assoluto silenzio durante la navigazione.

Nel 2022-2023

  • 80% DI CONSUMO DI ENERGIE RINNOVABILI
    Stiamo lavorando per assicurare che l’energia consumata nelle nostre strutture e sulle nostre imbarcazioni provenga almeno per l’80% da fonti rinnovabili, come l’energia solare.
  • 100% ELIMINAZIONE DELLA PLASTICA MONOUSO
    Entro il 2023, il 100% dei materiali in plastica che useremo saranno riutilizzabili, riciclabili o compostabili.

Nel 2024

  • 100% IBRIDO
    Con l’iniziativa Enjoy the Silent Hybrid, entro il 2024 puntiamo a convertire tutte le imbarcazioni della nostra flotta a motori con tecnologia ibrida.

Nel 2025

  • 100% ELETTRICO
    Tutti i veicoli a supporto delle esperienze in barca, come minivan e minibus che ogni giorno vengono utilizzati per accompagnare i clienti dall’hotel al porto e viceversa, entro il 2025 saranno totalmente elettrici.
23 LUG 2020

You Know! si associa a Confindustria Nautica per la crescita e la difesa del settore nautico

Piano di Sorrento, Italia (23 Luglio, 2020) - You Know!, la prima piattaforma online che offre i migliori tour ed esperienze in barca, annuncia oggi il suo ingresso a Confindustria Nautica, l’Associazione senza fini di lucro, che dal 1967 rappresenta le industrie e le imprese della nautica da diporto, opera per lo sviluppo del settore nautico, promuovendo la cultura del mare e lo sviluppo del turismo nautico in Italia.

La nautica da diporto è uno dei settori più annoverati tra le eccellenze nel mondo, con una filiera fatta di imprenditori capaci di innovare, comprendere e rispondere alle trasformazioni di un mercato che cambia velocemente e il compito di Confindustria Nautica e quello di sostenerne e favorirne lo sviluppo, tramite delle azioni mirate di assistenza, rappresentanza a livello istituzionale e promozione, principalmente attraverso il Salone Nautico a Genova, la maggiore vetrina internazionale del Made in Italy nel settore della nautica da diporto.

Un passo, quindi, importante per You Know!. L’associazione a Confindustria Nautica significa, infatti, contribuire alla crescita e difesa del settore nautico e all’aumento della forza propositiva e negoziale dell’Associazione, in particolare nei confronti dei legislatori e delle istituzioni, operando questa a livello istituzionale come soggetto di confronto con le forze politiche, sociali e di governo e a livello internazionale, partecipando con propri rappresentanti in Icomia e in EBI (European Boating Industry) per la promozione della nautica mondiale e europea. Ma non solo, l’adesione di You Know! segna un nuovo inizio, rappresentando il punto di partenza fondamentale per arrivare alla realizzazione dell’autonoma Assemblea dedicata alla Locazione e al Noleggio, che renderà Confindustria Nautica ancora più forte e rappresentativa a beneficio innanzitutto delle aziende di questo settore e poi di tutto il comparto.

La nautica è una filiera molto ampia, in cui ogni anello è fondamentale e funzionale al lavoro di tutta la catena. Appartenere ad una rete, fatta di realtà che condividono uguali valori e obiettivi, con cui poter instaurare un confronto e un dialogo propositivi, è vitale per la crescita di ogni impresa del settore, dalla più piccola alla più grande. Ancor di più, in un momento storico come quello che stiamo vivendo, in cui molte imprese si trovano a far fronte alle difficoltà derivanti dalla pandemia di Covid-19, che sta mettendo in ginocchio buona parte del settore, è di fondamentale importanza potersi identificare e cercare sostegno, perché è l’unione dei singoli sotto un’unica bandiera che dà maggiore forza a tutto il comparto.
15 MAG 2020

Verso l’elettrico - You Know! per una nuova era di nautica green

Piano di Sorrento, Italia (15 Maggio, 2020) - Dopo circa 2 anni di lavoro e ricerca, in partnership con la prima azienda italiana nel settore della motorizzazione elettrica per il diporto, a Marzo del 2021 saranno varate le prime due imbarcazioni You Know! con motori a tecnologia ibrida, soluzione pionieristica nel campo della nautica da diporto.
Di cosa si tratta e come funziona? Un’imbarcazione ibrida è fondamentalmente un’imbarcazione che può essere spinta da due diverse fonti di energia. Al classico motore diesel, è affiancato un impianto con motore elettrico, batterie al litio ricaricabili e pannelli fotovoltaici, che immagazzinano l’energia solare e ricaricano le batterie. Il sistema Ibrido ha la possibilità di funzionare in tre modalità diverse:
  • Full Electric: la propulsione è affidata esclusivamente al motore elettrico per tutte le navigazioni a bassa velocità dove è richiesto silenzio e rispetto per l’ambiente: entrata ed uscita dai porti, ingresso in aree marine protette, regime di navigazione in planata, pesca, etc.
  • Recharge: in questa modalità, il motore elettrico diventa generatore e recupera energia dal moto della linea d’asse dell’elica.
  • Full Diesel: in questa modalità il motore elettrico non effettua alcun recupero di energia.
Il sistema di motorizzazione ibrida offre, quindi, la possibilità di coniugare in un’unica imbarcazione le caratteristiche di un motore diesel: velocità, potenza e ampia autonomia e quelle di uno elettrico: zero emissioni, nessun rumore e ridotta generazione di moto ondoso. Tanti i vantaggi che ne derivano, primo fra tutti è quello ambientale: infatti, in modalità Full Electric il sistema ibrido permette di consumare circa quattro volte meno carburante di un’imbarcazione simile in analoghe condizioni, garantendo l’abbattimento delle emissioni di monossido di carbonio (CO), di ossido d’azoto (NOx) e idrocarburi non combusti (HC). E ancora il silenzio durante la navigazione, l’eliminazione di gas di scarico maleodoranti, fastidiose vibrazioni e scie. Infine, la possibilità di accedere ad Aree Marine Protette e specchi d’acqua di particolare valore naturalistico senza il rischio di impattare negativamente sull’ambiente circostante. Tutto questo per garantire agli ospiti a bordo un’esperienza di navigazione sostenibile a 360°, un’esperienza resa ancora migliore dal design delle barche You Know!. L'adozione di nuove tecnologie spesso significa sacrificare l’estetica, ma non è questo il caso: le barche sono eleganti, confortevoli e progettate con scafi robusti, la tecnologia sostenibile non sacrifica nulla, se non altro aggiunge la possibilità di godere del mare senza danneggiare i nostri preziosi ecosistemi.

“Creare un'esperienza nautica responsabile e rispettosa dell'ambiente che combini la navigazione silenziosa di una barca a vela con il lusso di una a motore, fruibile a tutti in modo sempre più sostenibile. Questa è la sfida che i nostri tempi stanno proponendo al settore della nautica da diporto. Benché l’impatto dell’attività diportistica sull’ambiente marino sia irrisorio rispetto alle fonti d’inquinamento che lo devastano continuamente, è indubbio che se vogliamo lasciare un habitat non solo vivibile ma anche ancora godibile alle generazioni future, ognuno debba dare il massimo per ridurre l'effetto che le attività dell’uomo hanno sulla natura. Un approccio etico rispetto al quale abbiamo sicuramente preso coscienza: il varo delle due imbarcazioni ibride You Know! è solo l’inizio di un cammino intenso, fatto di impegno, consapevolezza e cambiamenti radicali, allo scopo di offrire servizi che siano più etici e responsabili, lavorando su tutti i livelli per garantire il minimo impatto ambientale delle nostre esperienze in mare.
Enrico Manzi, CEO di You Know!

Il varo delle due imbarcazioni con motorizzazione a tecnologia ibrida è previsto per gli inizi della prossima stagione 2021, stagione in cui queste andranno ad ampliare l’offerta You Know! con delle esperienze in mare sostenibili e silenziose. Progetti futuri vedono la conversione dell’intera flotta You Know! a motori con tecnologia ibrida entro il 2024.
22 APR 2020

#UnMareDiBene - You Know! a fianco della Croce Rossa Italiana nell’emergenza Covid-19

Piano di Sorrento, Italia (22 Aprile 2020) - You Know!, la prima piattaforma online che offre i migliori tour ed esperienze in barca, lancia oggi #UnMareDiBene, iniziativa autonoma volta a contribuire concretamente alla lotta contro l’emergenza Corononavirus e aiutare chi ci aiuta. La Croce Rossa Italiana è in prima linea dall'inizio dell’allerta Covid-19 agendo in modo capillare su tutto il territorio nazionale attraverso migliaia di volontari e operatori che stanno lavorando senza sosta per sostenere la popolazione. La CRI sta intervenendo con i suoi mezzi, le sue donne e i suoi uomini per garantire soccorso e supporto sanitario e logistico. Oltre agli interventi in emergenza, la Croce Rossa Italiana sta intensificando i servizi per le persone più vulnerabili e con maggior fragilità sociali e sanitarie, tra i quali la spesa a domicilio, il trasporto sociale, la consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità. Con l’iniziativa #UnMareDiBene il 20% del ricavato dalla prevendita dei tour fino a Maggio 2020 verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana (CRI).

“Abbiamo avvertito la necessità di dare un contributo e fare la nostra parte per combattere questa sfida, aiutando chi lotta in prima linea per il supporto della popolazione durante l’emergenza. In più, in tempi come questi, fatti di paure e incertezze, siamo sicuri che il solo pensiero di tornare a viaggiare, poter pianificare la visita di una nuova meta e l’idea di scoprire bellezze nascoste via mare, possa solo far bene. Doniamo ora e viaggiamo domani. Grazie a quanti sosterranno e diffonderanno l’iniziativa”.
Enrico Manzi, CEO di You Know!

Come funziona l’iniziativa?
Dal 22 Aprile al 30 Maggio 2020 è possibile prenotare online un tour in barca sul sito www.youknowboat.com per una data qualsiasi compresa tra il 1 Settembre 2020 e il 31 Ottobre 2021: il 20% del ricavato del tour verrà devoluto a fine campagna alla Croce Rossa Italiana (CRI) che sta intervenendo concretamente per garantire soccorso e supporto sanitario e logistico in questa emergenza sanitaria straordinaria.

Come saprò l’importo complessivo devoluto a fine campagna alla CRI?
YouKnow! si impegna a informare settimanalmente sui propri canali social (Facebook e Instagram) e periodicamente sul proprio sito internet (www.youknowboat.com) la cifra raccolta a favore della CRI. Il 20% totale di quanto ricavato con i tour venduti verrà devoluto in un’unica soluzione a fine campagna alla Croce Rossa Italiana tramite bonifico bancario.

Su quali tour è valida l’iniziativa?
L’iniziativa #UnMareDiBene è valida su tutti i tour presenti sul sito YouKnow! e prenotati per il periodo compreso tra il 1 Settembre 2020 e il 31 Ottobre 2021. Puoi scegliere tra tour in barca attivi in Italia e tour in barca attivi in Grecia.

Fino a quando posso aderire all’iniziativa?
L’iniziativa scade il 30 Maggio 2020

Cosa succede se desidero cancellare un tour in barca dopo averlo acquistato?
Non preoccuparti, su tutti i tour noi applichiamo una politica di cancellazione molto comoda, che va da 15 giorni a 24 ore a seconda del tour prenotato. YouKnow! offrirà un rimborso totale del ricavato del tour, al netto cioè del 20% devoluto alla CRI. In pratica, se aderisci all’iniziativa #UnMareDiBene, verrai rimborsato per l’80% di quanto hai speso, purché effettui una cancellazione entro i termini previsti dal tour. Troverai le politiche di cancellazione specifiche in ogni singolo tour.

Posso approfittare anche dell’offerta di sconto attiva su alcuni tour?
Certamente. Per festeggiare i 10 anni di attività della YouKnow! su alcuni tour abbiamo attiva fino al 30 ottobre 2020 l’offerta di sconto del 10%. Se scegli di acquistare uno di questi tour entro il 30 Maggio 2020, lo sconto verrà cumulato con l’iniziativa #UnMareDiBene: in questo modo gioverai dello sconto e aiuterai la Croce Rossa Italiana nell’emergenza Covid-19.

Iscriviti alla Newsletter!

Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

Chatta
con noi