>

Il Blog di You Know!

Consigli di viaggio, opinioni e ispirazioni
per chi, come noi, ama il mare

POST SUGGERITI

Lasciati consigliare

Qualcosa di più specifico

Cerca per categorie

Ultimi Post

Esperienze autentiche e informazioni utili

Praia da Rocha è una località turistica balneare del Portogallo situata nei pressi della città di Portimão, nella regione dell'Algarve, sulla costa atlantica meridionale del paese. D’estate si trasforma in una delle città più vivaci e frenetiche del Portogallo, e la sua spiaggia lunga oltre 2 km la rende uno dei centri turistici più frequentati. Se hai intenzione di concentrare la tua vacanza sul mare ed il divertimento, Praia da Rocha è allora il luogo adatto a te, caratterizzato da meravigliose acque cristalline e parchi divertimento.

Amsterdam è la capitale e maggiore città dei Paesi Bassi, nonché una delle più ecosostenibili al mondo . Grazie all’utilizzo di biciclette al posto delle auto, agli alti tassi di riciclaggio, ai tanti spazi verdi e ristoranti etici ed ecologici, è il luogo perfetto per vivere e mangiare in modo responsabile. Le città green si impegnano in tutti i campi a ridurre il loro impatto ambientale e incoraggiano cittadini e visitatori ad adottare uno stile di vita sostenibile, così come la stessa città olandese punta a diventare la più pulita ed eco-friendly del mondo.

Ibiza, insieme a Maiorca, Minorca e Formentera compone l’arcipelago delle Isole Baleari ed insieme a Formentera costituisce le Illes due Pitiuses (Isole Pitiuse), ovvero isole ricoperte da pini. Ibiza è l’isola mondana per eccellenza, dove movida e feste regnano sovrane. Da sempre rappresenta per antonomasia il luogo ideale per chi ama il divertimento e la sfrenata vita notturna. Però, anche di giorno non manca l’organizzazione di feste in spiaggia da parte delle varie strutture locali, dove potrai intrattenerti fino al tramonto o addirittura all’alba.

L’isola più grande delle Canarie, Tenerife sorge nell’Oceano Atlantico, ed è la più popolata dell’arcipelago e di tutta la Spagna. E’ un’isola vulcanica la cui formazione è iniziata tra i 20 e i 50 milioni di anni fa ed è appunto qui che si trova il vulcano Teide, oggi vulcano dormiente, e da cui, secondo alcuni studiosi, deriva il nome Tenerife. L’isola è molto amata dai turisti per le sue spiagge, le attrazioni culturali, la vivace vita notturna e per il suo clima: Tenerife è infatti una meta ideale per tutto l'anno che offre paesaggi incontaminati.

Dichiarata Riserva della Biosfera nel 2009, Fuerteventura è la seconda isola più grande di tutto l’arcipelago Canario ed è nota nel mondo come meta di vacanze per tutto l’anno grazie al suo clima subtropicale. Famosa per l'immensità del suo paesaggio vulcanico, e la purezza delle sue spiagge, proprio per il suo clima caldo, ma ventoso, è amata in modo particolare per gli amanti degli sport acquatici e per coloro che desiderano rilassarsi in riva al mare.

Gran Canaria è la terza per dimensione e seconda più popolata dell'arcipelago Canario. Las Palmas de Gran Canaria, essendo la capitale, rientra tra le più grandi città e aree metropolitane delle isole Canarie ed è tra le dieci grandi aree metropolitane della Spagna. Oltre ad un considerevole numero di spiagge, è famosa per i suoi rilievi rocciosi e distese di verde che attirano viaggiatori in cerca di escursioni ed amanti del trekking. Grazie ai paesaggi che sembrano diversi in ogni angolo e ai suoi 300 giorni di sole all’anno, il turismo a Gran Canaria resta continuamente in attività senza concentrarsi esclusivamente in determinati periodi.

Trecento spiagge di sabbia finissima, acque limpide e cristalline, un entroterra tutto da visitare e molti tesori da scoprire. Siamo a Maiorca, l’isola più grande dell’arcipelago delle Baleari. Conosciuta principalmente per i resort balneari, le baie protette, questa perla del Mediterraneo vanta anche una buona tradizione culinaria. È proprio su questa meravigliosa isola che esiste una combo perfetta tra mare e cibo.

Nel tratto di mare tra Sardegna e Corsica, noto come Bocche di Bonifacio, si trova un gruppo di 62 isole circondate da un mare turchese: l’Arcipelago della Maddalena, uno dei paesaggi più suggestivi del mondo, che grazie al suo valore naturalistico è sotto protezione speciale. Le isole principali, nonché le più grandi sono sette: La Maddalena, Caprera, Budelli, Spargi, Santo Stefano, Razzoli e Santa Maria.

Terra delle sirene, del divertimento e del buon cibo, Sorrento è la cittadina più famosa della penisola sorrentina e fa da spartiacque tra il golfo di Napoli e quello di Salerno. Meta turistica da sempre, rappresenta il meglio dell’ospitalità in Italia grazie ai lussuosi hotel a picco sul mare e alle innumerevoli strutture extra-alberghiere sparse su tutto il territorio. Affacciarsi sul golfo di Sorrento significa rimanere estasiati dal panorama: il Vesuvio, Monte Faito e le isole del golfo… uno scenario di rara bellezza!

Ami il sole e cerchi una destinazione dove una giornata di pioggia sia pressoché impossibile? Prenota subito la tua vacanza a Hvar , l’isola croata che conta più giornate di sole. L'isola di Hvar, detta anche Lesina in italiano, è uno dei luoghi di vacanza più esclusivi di tutto l'Adriatico. Caratterizzata dal profumo di lavanda, antichi paesini e tesori nascosti da scoprire, e dal mare blu, la soleggiata Hvar è l'isola più visitata della Croazia. Oltre ogni aspettativa, offre molteplici soluzioni di pernottamento, infatti, potrai scegliere uno dei prestigiosi hotel che affacciano sul porto…

Così come per il resto d’Italia, il buon cibo è uno dei motivi principali che spingono i turisti a muoversi verso il "Bel Paese". Questa volta facciamo tappa al sud, quasi a metà strada tra il Gargano ed il Salento, precisamente a Polignano a Mare. Conosciuta grazie al mare cristallino ed alle cavità che si aprono nella roccia, questa piccola perla fa da terrazza sul Mar Adriatico, ma, senza dubbio la zona più interessante di Polignano è il suo singolare centro storico dove si racchiude la vera atmosfera italiana.

L’arcipelago delle Egadi è situato all’estremità occidentale della Sicilia, a poche miglia da Trapani, ed è composto dalle isole di Favignana , Levanzo, Marettimo, l’isolotto di Formica e lo scoglio di Maraone. Destinazione perfetta per coloro che amano passeggiare immersi nella natura, grazie alla sua ricca vegetazione, e, dal punto faunistico, alla rilevante varietà di specie di uccelli. Proprio al fine di preservare le bellezze naturali dell’arcipelago, è stata recentemente istituita l’Area Marina Protetta (AMP) delle Isole Egadi , la più grande riserva marina d’Europa.

Da sempre definita città romantica per eccellenza, Venezia ti accoglie nella sua laguna alla scoperta della sua straordinaria architettura. Costruita direttamente sull’acqua, al posto delle strade, troviamo i suoi caratteristici canali e ponti che storicamente collegano i diversi Sestieri della città. Una volta arrivato a Venezia non puoi perderti l’esperienza dell’ambito tour in gondola… un incantevole modo per rilassarti godendo dei colori, delle luci e dei monumenti della città. La gondola è sinonimo di Venezia, un po’ come la pizza a Napoli, ma in pochi sanno che la gondola porta davvero con sé il simbolo della città, protagonista indiscussa tanto emblematica quanto misteriosa nelle sue origini.

Zara, a differenza della vicina Spalato o la turistica Dubrovnik, non è ancora conosciuta così bene come destinazione. Con il passare del tempo, però, le cose stanno cambiando, e, grazie ai suoi luoghi di interesse sia storico che culturale, Zara sta rientrando sempre più nei nostri itinerario di viaggio e destinazioni preferite da migliaia di viaggiatori. Proprio per la sua posizione centrale, lungo la costa dalmata della Croazia, Zara si presta bene ad essere visitata sia di passaggio, sia come punto strategico di permanenza da cui poter partire poi alla scoperta del territorio circostante, come ad esempio la visita ai parchi nazionali.

Hai in programma di visitare la Grecia per le tue prossime vacanze? Beh, sappi che oltre alle sue destinazioni più iconiche, come ad esempio le Isole Cicladi, la Grecia possiede un patrimonio non indifferente di bellezze anche dal punto di vista culturale. Villaggi dalla storia millenaria, importanti siti archeologici, storici edifici religiosi ed interessanti musei. Se poi a tutto questo uniamo un ambiente naturale e paesaggistico unico, spiagge dall’acqua cristallina, baie incontaminate e itinerari escursionistici, è facile intuire che stiamo parlando di Creta. Se stai organizzando un viaggio a Creta e vuoi sapere cosa vedere, questo è l’articolo che fa per te.

Tra i tanti tesori nascosti in Italia è giusto menzionare le Cinque Terre, la parte naturale più incontaminata e affascinante della Liguria. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Monterosso and Vernazza sono i cinque antichi borghi marinari, sospesi tra terra e mare, a dar vita al Parco Nazionale delle Cinque Terre, dichiarato Patrimonio dell’Umanitá dall’UNESCO. Benché non sia uno dei “cinque borghi” ufficiali, non dimentichiamo Portovenere, chiamata la “Sesta Terra”. Seppure correlati tra loro, contraddistinti dagli edifici color pastello e viste mozzafiato sul mare, ognuno di essi racchiude una propria anima che lo distingue dagli altri.

A 28 km da Lecce, adagiata sulla costa ionica della Puglia, Porto Cesareo è una nota località turistica, famosa per le sue spiagge dorate e il mare incantevole, ma anche per la sua posizione strategica che permette di raggiungere facilmente i luoghi più belli del Salento. Il piccolo borgo di Porto Cesareo segue i ritmi del mare e delle stagioni, racchiudendo tutto attorno al porticciolo, sede del mercato del pesce e delle caratteristiche e colorate imbarcazioni. Infatti è proprio nel mare che si nasconde una delle più grandi ricchezze di tutta la Puglia: il pesce fresco.

Tra le isole greche più popolari, Mykonos, situata al centro dell’arcipelago delle Cicladi, è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge affascinanti, per la sua atmosfera e soprattutto per il divertimento che offre. Se decidi di partire per Mykonos, una volta arrivato sull'isola ti consiglio di noleggiare uno scooter… sarà il modo più comodo per visitarla in autonomia e, soprattutto, andare a caccia dei luoghi migliori per scatti da protagonista delle tue foto ricordo. Approdato sull’isola greca noterai che non sarà difficile trovare punti perfetti, poiché praticamente ogni angolo dell’isola è “instagrammabile”.

Naxos è un'isola greca dell’Egeo meridionale, nonché l’isola più grande delle Cicladi. Il suo vasto territorio offre ai suoi visitatori una storia millenaria, antiche rovine, specchi d’acqua cristallina e lunghe spiagge ma, allo stesso tempo, visitare Naxos significa godere anche di una variegata scelta dal punto di vista culinario. Quindi, se decidi di partire per una vacanza in una delle meravigliose isole greche, e vuoi deliziare il tuo palato, il mio consiglio è quello di approfittare dell’isola di Naxos scoprendo i sapori tradizionali locali

La costiera amalfitana è un paradiso naturale, un paesaggio mozzafiato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997. Positano con le sue terrazze a picco sembra un balcone sospeso tra il blu del mare e l’azzurro del cielo mentre Amalfi, antica Repubblica Marinara, con il suo spettacolo di colori accoglie i più antichi monumenti celebri in tutto il mondo. Il suo panorama snodandosi tra la costiera amalfitana e la costiera sorrentina è lo scenario di uno dei sentieri escursionistici più famosi, il cosiddetto "Sentiero degli Dei".

Santorini, tra le protagoniste indiscusse dell'arcipelago delle Cicladi, è un posto unico soprattutto per la sua conformazione geologica. Di fatti, l’isola vulcanica a seguito di una violenta eruzione, sprofondando al di sotto del livello del mare, acquisì l’attuale forma a mezza luna... Che sia per la sua storia, per i paesaggi che offre, per il divertimento, chiunque passi di qui ne resta affascinato. Tra le meraviglie di Santorini, senza dubbio non puoi perderti le sue spiagge. Se sei curioso, scoprirai che ognuna di esse avrà una sua tipicità, ma ciò che le accomuna è il fatto che siano protette come uno scrigno dall’isola.

Il turismo sostenibile è quel turismo promosso da chi si impegna a rivolgere una particolare attenzione al rapporto tra attività turistica e natura, affinché tale rapporto sia all'insegna del rispetto per l’ambiente e della natura stessa. E’ un turismo capace di soddisfare le esigenze dei viaggiatori di oggi, ma soprattutto è un turismo che guarda al futuro, fatto di pratiche e di scelte che tutelano l’ambiente e favoriscono uno sviluppo economico persistente, salvaguardano i processi sociali locali e fanno in modo che le comunità locali siano beneficiari e non vittime dello sviluppo turistico.

Eccoci arrivati ad un'altra tappa del nostro viaggio alla scoperta dell’amata Grecia… sì, perché non c’è angolo di questo meraviglioso paese che non meriti di essere visitato. Ogni luogo, ogni destinazione riesce a regalare sensazioni ed emozioni straordinarie ai suoi visitatori… i paesini imbiancati e soleggiati, bouganville ad ogni angolo, cupole di chiesette azzurre e spiagge stupende. Continuando a navigare lungo l'arcipelago delle Cicladi, è la volta di Milos, definita l’isola dei pirati fin dai tempi antichi.

Sulle coste del Mar Adriatico troviamo l’elegante Spalato (Split in croato), la seconda città più grande della Croazia. Grazie alla bellezza dei suoi siti storici e non solo, attira ogni anno un gran numero di visitatori che la sceglie come destinazione per le loro vacanze. Spalato è, difatti, una di quelle città che ti permetterà di spaziare dalla storia e cultura alla vita notturna, ed ancora alla scoperta della sue bellezze grazie alle escursioni organizzate.

La Campania, terra di sole, mare e di cultura, fin dall’antichità si è distinta per il suo patrimonio culinario unico al mondo. Non solo cibo ma anche bevande, basti pensare al limoncello ed ai vini pregiati che provengono dalle campagne nostrane… Se sei amante del buon cibo e del buon vino, scegli di visitare la Campania concedendoti un bel tour enogastronomico in questa ricca regione. Gli itinerari del vino nella provincia di Napoli spaziano tra le montagne assolate del Vesuvio ai Campi Flegrei, passando per i Monti Lattari e giungono fino alla Penisola Sorrentina, toccando le isole di Ischia e Capri con vigne terrazzate a picco sul mare.

Adottare uno stile di vita, consapevoli dell’impatto che questa può avere sull’ecosistema e su tutto ciò che ci circonda, può essere un primo passo verso la soluzione del problema. Sono tanti i piccoli gesti che fanno la differenza: ad esempio ridurre al massimo gli sprechi d’acqua e di energia quando siamo in casa, o scegliere di muoversi in bicicletta piuttosto che in automobile, evitare la plastica monouso, e tanto altro. In realtà non importa se siamo a casa o dall’altra parte del mondo: tutti possiamo rendere il mondo un posto migliore, anche in vacanza. In questa guida, ho quindi raccolto alcuni consigli da mettere in pratica per un turismo sostenibile.

Trogir è una città croata al centro della costa adriatica; un vero gioiello medievale si cela all'interno delle sue mura su un piccolo isolotto collegato alla terraferma. Con oltre duemila anni di storia e grazie al numero impressionante di monumenti ed edifici barocchi e rinascimentali, Trogir è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1997. Questa piccola cittadina nel cuore della Dalmazia è perfetta da visitare in una giornata ma è molto facile restarne affascinati e volerci rimanere più a lungo possibile.

Questa volta ti porto alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia, in provincia di Palermo. Dislocato ai piedi di un promontorio roccioso sorge Cefalù, che grazie alla sua straordinaria bellezza non ha bisogno di molte presentazioni…. é una di quelle città che ha fatto della storia, dell’arte e del mare la sua bandiera, che, ancora oggi, conserva il suo aspetto antico tipicamente medievale. Città balneare e solare in cui la storia scorre veloce tra i suoi vicoli, lì dove si annodano vicende antiche e moderne. Durante la stagione estiva, infatti, il comune siciliano viene preso d’assalto da numerosi turisti, non solo italiani ma anche stranieri, che riempiono le sue piazze e le sue strade principali.

Dubrovnik, è una città della Croazia meridionale che affaccia sul Mar Adriatico nonché la città più grande della Dalmazia meridionale. Da sempre dotata di grande indipendenza, vanta ricchezze storiche e culturali di grande importanza riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Stai programmando una gita fuori porta?... Ami il relax, la natura ed il silenzio? Bene, Ischia è l’isola che fa per te! Grazie ai numerosi collegamenti con partenza da Napoli, Sorrento e Pozzuoli potrai raggiungerla in maniera comoda e veloce. Durante la tua giornata ischitana, poiché non avrai tempo per far tutto, voglio darti pochi ma utili spunti per organizzare al meglio il tuo tempo sull’isola che meglio si presta al benessere di corpo e mente. Ischia è la più grande e sviluppata delle isole del Golfo di Napoli, a cui è stata attribuita la definizione di "Isola Verde" per la ricca presenza di pietra tufacea, seppur caratterizzata da un’abbondante vegetazione. Un affascinante mosaico di vasti centri termali e paesaggi spettacolari...

L’isola di Capri si trova nel Golfo di Napoli, a poche miglia da Sorrento e dalla Costiera Amalfitana, facilmente raggiungibile in aliscafo o con imbarcazioni private. Meta ambita da milioni di turisti che la scelgono per trascorrere le loro vacanze, la magica Capri, che sia di giorno o di sera, non smette mai di stupire… Per una volta, si potrebbe pensare di vivere questa splendida isola sotto un’ottica differente raggiungendola nel pomeriggio. Ad esempio, scegliere uno dei nostri tour in barca organizzati può essere una valida alternativa alle classiche partenze mattutine, se davvero vuoi vivere un’esperienza diversa dal solito.

Iscriviti alla Newsletter!

Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

Chatta
con noi
CAROUSEL EVIDENZA