A bordo di un’imbarcazione potrai ammirare gli scenari più affascinanti di questo tratto di costa siciliana: la Riserva Naturale dello Zingaro, con Cala dell’Uzzo, Cala Bianca, Cala Rossa, i Faraglioni di Scopello, oltre che il borgo di Castellammare del Golfo, che potrai visitare anche via terra con una sosta dedicata. Non mancheranno numerose soste per nuotare e fare snorkeling nelle limpide acque siciliane.
Durata
8 ore
Disponibile Tutti i giorni
Piccolo Gruppo Max 12 persone
Meeting Point Porto di San Vito lo Capo
Partenza
10:00
Se vuoi scoprire le spiagge e le grotte più belle lungo il tratto costiero di San Vito Lo Capo, questo è il tour perfetto! A bordo di un’imbarcazione di circa 10 metri, con una capienza massima di 12 passeggeri, potrai ammirare gli scenari più affascinanti di questo tratto di costa siciliana: la Riserva Naturale dello Zingaro, con Cala dell’Uzzo, Cala Bianca, Cala Rossa, i Faraglioni di Scopello, oltre che il borgo di Castellammare del Golfo, che potrai visitare anche via terra con una sosta dedicata. Non mancheranno numerose soste per nuotare e fare snorkeling nelle limpide acque siciliane.
Programma dell’escursione in barca da San Vito lo Capo:
Incontro alle 09:45 al porticciolo turistico di San Vito Lo Capo (Via Faro, 18, 91010 San Vito Lo Capo TP).
La prima tappa del tour è la Riserva Naturale dello Zingaro. Questo tratto di costa che si estende per circa 7 km è caratterizzato da una natura incontaminata e da scorci di incredibile bellezza, a partire da Cala Tonnarella dell’Uzzo, Cala del Leone, e la suggestiva Grotta degli Innamorati. Sarà qui che avrai la possibilità di nuotare e fare snorkeling giungendo fino alla piccola spiaggetta custodita all’interno della grotta, vivendo un’esperienza davvero unica.
Il tour continua verso Scopello ed i suoi celebri Faraglioni. L’antica tonnara di Scopello è un luogo unico, dove mare e storia s’incontrano all’interno di una piccola insenatura. Qui sorgono gli spettacolari Faraglioni, due massicci rocciosi ricoperti da fitta vegetazione, che rendono la baia ancora più affascinante. Grazie al ricco fondale, per gli amanti dello snorkeling è d’obbligo munirsi di maschera, sarà davvero interessante osservare la sua flora e fauna marina.
La prossima fermata sarà Castellammare del Golfo, verso l’ora di pranzo. Una volta giunti al porto, potrai visitare il paesino passeggiando tra le vie del borgo marinaresco e approfittare di una pausa di circa 1 ora e 30 minuti per degustare i prodotti tipici trapanesi in uno dei ristoranti locali.
Dopo alcune ore di sosta, si ritorna a bordo. Rilassati e godi del panorama durante la navigazione, mentre ci dirigiamo verso le ultime tappe del tour, Cala Bianca e Cala Rossa, cogliendo l’occasione per un tuffo rinfrescante.
Il tour volge al termine, con rientro al porto di San Vito lo Capo previsto intorno alle 18:00 circa.
*L’itinerario del tour è soggetto a variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche e marine. Lo skipper a seconda delle condizioni del vento, deciderà il percorso più indicato da effettuare, garantendo la sicurezza degli ospiti a bordo e di godere a pieno dell’esperienza.
Il prezzo include: Skipper professionale – Assistente a bordo – Bevande analcoliche – Attrezzatura per lo snorkeling.
Il prezzo non include: Trasferimento da/per hotel – Pranzo.
Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Crema solare – Cappellino da sole – Fotocamera.
La Riserva dello Zingaro è situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia, tra Scopello e San Vito Lo Capo, a poca distanza da Castellammare del Golfo.
Castellammare del Golfo è ricca di storia, cultura e bellezze naturali: una meta perfetta per abbinare una visita culturale ad una vacanza all’insegna del mare, del relax e delle bellezze paesaggistiche. Tra le cose da visitare a Castellammare del Golfo c’è sicuramente il Castello arabo-normanno che dà il nome alla città e che risale al IX secolo, insieme al centro storico, pieno di stradine e vicoli pittoreschi dove fare shopping o prendere un drink. La zona del porto di Castellammare del Golfo è un lungomare piacevole dove passeggiare e pranzare nei tanti ristoranti a base di specialità di mare. Intorno a Castellammare del Golfo non perderti le bellezze della Riserva Naturale dello Zingaro con la Grotta degli Innamorati e della Tonnara di Scopello con i suoi famosi faraglioni.
Per raggiungere alla Riserva dello Zingaro, Scopello e Castellammare del Golfo da San Vito Lo Capo, puoi salpare su questo tour in barca che in un giorno ti farà scoprire tutte le bellezze della costa nord occidentale.
La Riserva Naturale dello Zingaro prende il suo nome dal termine "Zingaro", che in italiano significa "zingaro" o "nomade". Il nome deriva dalla presenza storica di gruppi di zingari che si stabilivano nella zona della riserva. La Riserva Naturale dello Zingaro è una zona naturale protetta situata lungo la costa nord-occidentale della Sicilia, tra le città di Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo. È stata la prima riserva naturale istituita in Sicilia nel 1981 ed è caratterizzata da una grande bellezza paesaggistica, con scogliere calcaree, spiagge nascoste, baie remote e una ricca flora e fauna. Il nome "Zingaro" potrebbe anche derivare dalle caratteristiche selvagge e incontaminate dell'area, che richiamano un senso di libertà e avventura associato alla vita nomade degli zingari. La riserva è un luogo di grande fascino e offre ai visitatori la possibilità di esplorare una natura incontaminata e di godere di panorami spettacolari lungo i suoi sentieri escursionistici.
La costa che va da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo è piena di paesaggi meravigliosi dove poter fare il bagno. Tra questi, sicuramente merita una sosta alla Riserva Naturale dello Zingaro con la Cala del Leone, la Cala Tonnarella dell’Uzzo e la bellissima Grotta degli Innamorati, dove potrai fare snorkeling e nuotare per un’esperienza davvero unica. Proseguendo verso sud incontrerai Scopello, famosa per la tonnara e per i suoi Faraglioni, speroni rocciosi che emergono dal mare. Anche qui ti consigliamo un tuffo, magari munito di maschera, per osservare il suo fondale ricco di flora e fauna.
Sì, il tour in barca prevede 4 soste: una visita alla Grotta degli Innamorati presso la Riserva Naturale di Scopello, una sosta ai Faraglioni di Scopello, una sosta per visitare a piedi il borgo di Castellammare del Golfo e un’ultima sosta per un tuffo a Cala Bianca e a Cala Rossa.
L’escursione dura circa 8 ore durante le quali potrai visitare via mare la costa che va da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo con bellissime soste per un bagno a mare e tempo da trascorrere a terra presso il porto di Castellammare del Golfo.
Tour in barca alla scoperta della Riserva dello Zingaro, Scopello e Castellammare del Golfo da San Vito Lo Capo
Lascia una recensione
€ 70 Adulti
€50 Bambini
Cancellazione gratuita entro 15 giorni
Durata: 8 ore
Lingua:
In Evidenza:
Partenza da San Vito Lo Capo
Garantito tutti i giorni
Piccoli gruppi (max 12 persone)
Skipper professionale ed assistente a bordo
Scopri le cale e le spiagge più belle lungo la costa sanvitese
Visita il borgo di Castellammare del Golfo via terra
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.