Con partenza da Monterosso, un tour in barca di quattro ore per ammirare lo straordinario panorama costituito dai 5 borghi più famosi d'Italia: le Cinque Terre. A bordo di un piccolo yacht, con solo 9 ospiti potrai godere di una prospettiva privilegiata e con una sosta in una piccola baia raggiungibile solo via mare, potrai tuffarti nelle acque limpide della costa.
Durata
4h. 30m.
Disponibile Tutti i giorni
Piccolo Gruppo Max 12 persone
Meeting point Pontile Monterosso
Partenza
10:30
Un tour in barca di quattro ore per ammirare il meraviglioso paesaggio delle Cinque Terre, la regione dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco, per la sua unica bellezza. Potrete nuotare in acque trasparenti e in baie accessibili solo via mare, oppure restare a bordo godendovi il sole mentre sorseggiate un bicchiere di prosecco. Un’esperienza intima e personale, con soli 9 ospiti a bordo per godere al massimo degli scenari delle Cinque Terre.
Programma del giro in barca delle Cinque Terre da Monterosso:
Incontro al pontile d’imbarco a Monterosso (da dove partono i traghetti) ed inizio del tour in barca.
La navigazione vi condurrà lungo il “Golfo dei Poeti” e lungo la costa del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Durante il tour, è prevista una sosta per nuotare nella più bella spiaggia delle Cinque Terre, accessibile solo via mare e a bordo vi sarà offerto del prosecco ed il pranzo a base di prodotti tipici del luogo.
Uscendo dal porto, potrete ammirare Monterosso al Mare: il più grande e il più visitato dei borghi; ammirate l’ampia spiaggia con i suoi ombrelloni colorati e la spirale di case che arriva sino al villaggio.
Il prossimo villaggio è Corniglia, il più piccolo delle Cinque Terre, si erge su di un’alta scogliera, lontano dal mare.
Da Corniglia, continueremo per Vernazza, la regina delle Cinque Terre: è la più conosciuta e anche la più fotogenica. La costa di Vernazza si riconosce dalle sue case colorate lungo la scogliera e dalla meravigliosa torre che guarda la baia, un paesaggio diventato un’icona.
Segue Manarola, un villaggio che sembra arrampicarsi sulla scogliera frastagliata a picco sul mare e tutt’intorno vigneti verdissimi; è qui che vengono scattate le migliori foto Instagram.
Infine Riomaggiore, una graziosa cittadina sul mare dai panorami degni di una cartolina.
Il tour termina a Monterosso.
* Prima di prenotare il tour, contattaci in chat oppure scrivici un’e-mail per verificare la disponibilità.
**Questa esperienza richiede il raggiungimento di un numero minimo di 4 passeggeri. È possibile che il tour venga cancellato dopo la conferma qualora non vi siano abbastanza passeggeri. In tal caso, sarà offerta un’alternativa oppure un rimborso totale.
Il prezzo include: Skipper professionale – Assistente a bordo – Pranzo a base di prodotti tipici – Prosecco di benvenuto – Attrezzatura per lo snorkeling.
Il prezzo non include: Trasferimenti da/per albergo.
Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Fotocamera – Cappellino da sole – Crema solare.
Tra i più visitati delle Cinque Terre c’è il borgo di Monterosso al mare, situato a occidente del Golfo dei Poeti. Il simbolo di Monterosso al mare è sicuramente la grande statua di Nettuno che domina la spiaggia, visibile benissimo dal mare. Monterosso ha un litorale sviluppato in lunghezza e molto accogliente nei mesi estivi rispetto alle sue città sorelle delle Cinque Terre, per questo risulta molto comoda per i fare il bagno. Ma il borgo di Monterosso al mare è anche pieno di case dell’800 che rendono ancora più affascinante la sua urbanistica, fatta dalle classiche case-torri genovesi di colore pastello e agglomerate sulla montagna rocciosa.
La terra di Corniglia è piena di vigneti, non a caso è chiamata anche la terra del vino. Corniglia è nominata anche all’interno del successo letterario di Boccaccio, Il Decameron, quando si fa riferimento al vino. Ma Corniglia non è solo la patria del vino, infatti insieme al profumo dell’uva e al panorama di eccezione, Corniglia è il paese più piccolo e particolare della costa ligure. Solo qui, tra tutti borghi delle Cinque Terre, potrai ammirare una leggendaria scala di ben 377 gradini e un bellissimo rosone genovese realizzato nel pregiatissimo marmo di Carrara. La sua lontananza dal mare la rende particolarmente panoramica ma non per questo Corniglia è sprovvista di una spiaggia: da qui, armandoti di pazienza, è possibile scendere al livello del mare e accedere allo Spiaggione, un litorale di 700 metri di spiaggia libera e ciottoli.
Lo sperone di Vernazza è diventato famoso a livello mondiale quando il New York Times lo inserì tra i 46 luoghi da visitare. Questo borgo racchiude tutta la tipicità delle Cinque Terre con le sue case-torri colorate, le strade a misura d’uomo, l’artigianato locale e la discesa verso il mare cristallino. Altrettanto caratteristici sono i terrazzamenti per la coltivazione della vite: se Corniglia è la terra del vino, è anche vero che è a Vernazza che si contano circa 7mila kilometri di muretti a secco realizzati nel tempo e che incorniciano i terrazzamenti della zona.
Manarola è il quarto borgo incantevole delle Cinque Terre. A renderlo riconoscibile è la posizione delle sue case, che sembrano uscire dalla montagna e sono quasi poste l’una sull’altra, come un presepe. Per questo molti considerano Manarola un vero e proprio gioiello urbanistico. Sulla sua collina tutti gli anni, il giorno dell’8 dicembre che corrisponde alla festività cristiana dell’Immacolata, viene installato il più grande presepe luminoso del mondo. Anche Manarola, come la vicina Riomaggiore, nasce a ridosso di un letto di fiume di nome Groppo. Sempre da Manarola, poi, parte la famosa via dell’Amore, un sentiero per appassionati ed escursionisti, che congiunge il borgo di Manarola a Riomaggiore. Il poeta Eugenio Montale e il cantautore Fabrizio De Andrè hanno amato questi luoghi, tanto che qui è collocata una targa ricordo in memoria di entrambi.
Il borgo di Riomaggiore prende il nome dal torrente che lo attraversava prima della secca. Immagina un borgo nato attorno al letto di un fiume che scende velocemente dalla montagna al mare: Riomaggiore è esattamente così. Le sue case-torri in stile genovese corrono verso l’acqua rendendola molto particolare. Per questo motivo, la sua vista dall’acqua è spettacolare, sembra di essere di fronte ad una cartolina animata.
Il modo migliore per visitare le Cinque Terre in un giorno è con un tour in mare, lontano dal caos delle folle e senza problemi di parcheggio auto. Le Cinque Terre è un insieme di borghi affascinanti e caratteristici che si affacciano sul Golfo dei Poeti e l’incanto di questo panorama lo si percepisce perfettamente attraversando questi luoghi in barca. Vernazza, Monterosso, Manarola, Riomaggiore, Corniglia sono i 5 borghi che vedrai durante il tour in barca di quattro ore alle Cinque Terre e, per ognuno, potrai scattare delle foto che ti assicuriamo meravigliose. Ma non finisce qui, perché durante questa esperienza alle Cinque Terre in cui scoprirai i colori e tutta la magia del Golfo dei Poeti, assaggerai anche il tipico aperitivo ligure e farai il bagno in luoghi incantevoli e accessibili solo via mare. In barca vedrai Il meglio delle Cinque Terre senza stress e investendo il giusto tempo per una visita delle attrazioni principali del Golfo dei Poeti in totale relax. Sei pronto a partire alla volta del Gigante di Monterosso al mare, del famoso sperone di Vernazza, del presepe di case più particolare conosciuto al mondo?
Quale occasione migliore per goderti un aperitivo in mare alle Cinque Terre? Nei nostri tour in barca, oltre a visitare il meglio delle Cinque Terre, assaggerai la tipica focaccia ligure accompagnata da prosecco da una posizione davvero privilegiata! Sorseggia prosecco guardando il mare cristallino sotto di te e prova il pane schiacciato condito alla maniera ligure: sarà un’esperienza indimenticabile. Se, invece, vuoi vivere la magia dell’aperitivo al tramonto alle Cinque Terre scegli il Tour in barca al tramonto alle Cinque Terre da Monterosso con aperitivo a bordo.
Sì, in questo tour in barca di quattro ore faremo il bagno in un luogo accessibile solo via mare e che quindi non ti ricapiterà di vedere se non scegli un tour in barca alle Cinque Terre.
Sì, in caso di condizioni meteo marine avverse il tour potrebbe essere cancellato. In caso di cancellazione, siamo lieti di offrire ai nostri clienti la scelta di una data alternativa o, in caso di impossibilità di riprenotare, il rimborso completo.
Il meglio delle Cinque Terre dal mare – Tour in barca alle Cinque Terre da Monterosso
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.