Scopri distese di sabbia bianca, scogliere rocciose, luoghi incontaminati ed acqua cristallina: siamo nell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo lungo la Costa Ionica pugliese. Visita le mete imperdibili della costa salentina in un unico tour dal mare che ti lascerà senza fiato.
Durata
3 ore
Disponibile Lun-Merc-Ven-Dom
Piccolo Gruppo Max 20 persone
Meeting Point P.zza Nazario Sauro
Partenza
9:30 oppure 14:30
Con questo tour in barca di 3 ore navigherai da Porto Cesareo a Punta Prosciutto, per scoprire incredibili paesaggi, nuotare nel Mediterraneo, fare snorkeling in acque limpide e pulite, accompagnato da uno skipper ed una guida ambientale che ti assisterà lungo il percorso. Il modo migliore per scoprire lo straordinario Salento.
Programma del tour in barca alla scoperta della costa ionica – Salento:
Incontro al meeting point presso Piazza Nazario Sauro, di fronte al Ristorante Lu Cannizzu.
Inizio del tour con sosta per nuotare e fare snorkeling a Punta Prosciutto, un angolo di paradiso nel cuore del Salento, con il suo mare turchese e le sue spiagge incontaminate: considerata dal Telegraph tra le 10 spiagge più belle al mondo.
Il tour prosegue con una sosta per nuotare e fare snorkeling a Torre Castiglione, tratto di costa famoso principalmente per il suo mare cristallino, che gli abitanti del posto amano definire “caraibico”.
La terza fermata è prevista a Torre Chianca, che si affaccia su uno dei più antichi siti archeologici sommersi in Italia: a solo 4 metri di profondità, è possibile ammirare 5 colonne monolitiche risalenti al II sec d.C. che giacciono sul fondale marino.
Prima della fine del tour, è prevista una sosta all’Isola dei Conigli per una breve passeggiata: una vera oasi naturale, completamente disabitata e circondata da un magnifico fondale marino, perfetta per gli amanti delle immersioni.
Il prezzo include: Skipper professionale – Guida ambientale – Stuzzichini – Bevande alcoliche e analcoliche – Maschere per snorkeling.
Il prezzo non include: Trasferimento da/per albergo.
Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Crema solare – Cappellino da sole – Fotocamera.
Spiaggia incontaminata e per questo ambitissima dai turisti anche per la sua spiaggia esotica e per le sue acque cristalline. Una delle caratteristiche è la presenza di cosiddette spunnulate, termine con cui si identificano le zone paludose circondate da vegetazione selvaggia della macchia mediterranea che rendono questa costa assolutamente unica nel Salento.
Curiosità: Il nome bizzarro di Punta Prosciutto deriva dal dialetto locale “Li Prisuti” con cui viene denominata la spiaggia. Ma Punta Prosciutto è chiamata anche in altri modi: ad esempio la Palude del Conte, nome tratto dal Parco Regionale omonimo di cui la costa fa parte.
La costa di Porto Cesareo è piena di spiagge meravigliose dove l’acqua è pulitissima, ma soprattutto la costa con la sua vegetazione mediterranea, la rendono meta perfetta per chi vuole vivere un mare incantevole rimanendo tra la storia e il fascino dell’Italia. Alcune spiagge però, sono assolutamente da non perdere, perché quasi completamente incontaminate e uniche nel loro genere. Stiamo parlando di Punta Prosciutto, Torre Chianca e l’Isola dei Conigli. Queste zone, particolarmente popolate durante i mesi estivi, rappresentano dei veri e propri tesori della Costa Ionica.
Una vera e propria insenatura caraibica sulla costa salentina! Il mare è spettacolare e la vegetazione folta. Un angolo di paradiso assolutamente da non perdere.
Una spiaggia dai fondali bassi e trasparenti dove sorgeva una torre di avvistamento contro i nemici della costa. Non lontano, a 4 metri e mezzo di profondità, è possibile ammirare 5 colonne romane inabissate da duemila anni.
La spiaggia di Torre Chianca non è solo mare da sogno e spiaggia bianca, ma custodisce una storia millenaria. Qui intorno, infatti, nell’Età del Bronzo, esisteva un villaggio che manteneva forti scambi commerciali con i greci: sui suoi fondali sono stati ritrovati appunto alcuni manufatti di ceramica che erano oggetto di scambio. Ma Torre Chianca è famosa anche per il tesoro che riposa sui suoi fondali ancora oggi: vicino all’isolotto, appena di fronte alla costa, si vedono chiaramente delle colonne romane risalenti al II secolo d.C. Le colonne romane di Torre Chianca sono in marmo cipollino, lunghe circa 9 metri con uno spessore tra i 70 e i 100 cm e probabilmente sono finite in mare dopo un naufragio.
Un’isola completamente disabitata situata nell’Area Marina protetta di Porto Cesareo, dove sembrerà di stare fuori dal mondo, ottimo per rilassarsi e fare immersioni.
L’Isola dei Conigli era meglio conosciuta come Isola Grande proprio per la sua grandezza (2.5 km di lunghezza e 400 m di larghezza) e veniva utilizzata dalla poca popolazione circostante come allevamento per il bestiame per potersi sostentare, in particolare durante le guerre mondiali. Negli anni Cinquanta poi, l’isola venne utilizzata per l’allevamento di una colonia di conigli allo stato brado, da cui prese l’altro nome che la rende più famosa. Oggi sull’isola i conigli non ci sono più, ma rimane un luogo selvaggio e incontaminato dove fare una sosta in pieno relax.
La costa di Punta Prosciutto non è immediatamente raggiungibile con i mezzi pubblici. Le uniche due alternative valide per raggiungere il tratto di costa paradisiaco della Puglia sono l’auto e la barca. C’è da considerare che le spiagge di Punta Prosciutto, per la maggior parte spiagge libere, sono ormai diventate una meta molto ambita dai turisti, soprattutto nei mesi estivi. Perciò, per chi non ama la confusione e lo stress, prenotare un tour a Punta Prosciutto in barca diventa il modo migliore per godere delle acque cristalline e della geomorfologia caratteristica di questo luogo quasi esotico.
L’isola dei Conigli è un’isola selvaggia che si trova all’interno dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo. Per i più temerari è possibile arrivare a nuoto dalle spiagge vicine, ma la barca è sicuramente la soluzione migliore. Sull’isola disabitata scorgerete scorci di pineta, sabbia morbidissima, vegetazione tipica della macchia mediterranea e fondali sottomarini pieni di pesci colorati. Meta ideale per fare snorkeling.
Sì, bevande alcoliche e analcoliche a bordo sono incluse nel tour. Vi verranno offerti a scelta: acqua, bibite analcoliche, vino e birra. Il tutto accompagnato da stuzzichini (patatine, noccioline etc …).
Sì, in caso di condizioni meteo marine avverse il tour potrebbe essere cancellato. In caso di cancellazione, siamo lieti di offrire ai nostri clienti la scelta di una data alternativa o, in caso di impossibilità di riprenotare, il rimborso completo.
Tour in barca alla scoperta della costa ionica: Punta Prosciutto, Isola dei Conigli e Colonne Greco-Romane Sommerse da Porto Cesareo – Salento
Lascia una recensione
€ 44 Adulti
€22 Bambini
Cancellazione gratuita entro 24 ore
Durata: 3 ore
Lingua:
In Evidenza:
Partenza da Porto Cesareo
Garantito nei giorni prestabiliti, due partenze al giorno
Esperienza eccezionale lungo la costa ionica con YouKnow!
Mara
06/2023
Ho partecipato al tour in barca della costa ionica con YouKnow! e è stata un'esperienza eccezionale. Abbiamo visitato Punta Prosciutto, l'Isola dei Conigli e le Colonne Greco-Romane Sommerse da Porto Cesareo - Salento. L'equipaggio era cordiale e ben informato, la barca era confortevole e sicura. Abbiamo nuotato in spiagge paradisiache, fatto snorkeling e scoperto siti archeologici affascinanti. Consiglio vivamente questo tour per un'esperienza unica nel Salento.
Salento con Youknow: Punta Prosciutto, Isola dei Conigli e Colonne greco-romane sommerse
Marco M
05/2023
Il nostro tour in barca della costa Ionica è stato semplicemente fantastico, Punta Prosciutto, l'isola dei conigli e le colonne greche sommerse sono un incanto che tutti dovrebbero ammirare. Un in barca tour perfettamente organizzato da You Know!.
Lo staff ha reso l'esperienza ancora più speciale con la loro conoscenza del territorio e la loro passione per ciò che fanno. Abbiamo avuto l'impressione di essere in buone mani e ci siamo sentiti ben accolti e coccolati durante tutto il viaggio.
Consiglio vivamente il tour in barca alla scoperta della costa ionica con YouKnow! a chiunque voglia esplorare le bellezze nascoste del Salento. È un'opportunità unica per scoprire spiagge paradisiache, vivere avventure subacquee indimenticabili e immergersi nella storia e nella cultura di questa regione affascinante.
Attendi un istante! Stiamo caricando gli altri commenti...
X
Iscriviti alla nostra newsletter
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Recensioni dei nostri clienti
Valutazione generale
5.00 /5
Basato su 2 recensioni
Dettagli di valutazione
Esperienza eccezionale lungo la costa ionica con YouKnow!
Salento con Youknow: Punta Prosciutto, Isola dei Conigli e Colonne greco-romane sommerse