Ecco il tour in barca più amato per scoprire i luoghi più celebri e le attrazioni imperdibili delle isole di Milos e Poliegos: Cape Vani, la baia di Kalogries e la spiaggia di Gerontas, oltre a zone accessibili solo via mare come Kleftiko e Sykia. Visita grotte incredibili, nuota e fai snorkeling e approfitta di piatti tipici, stuzzichini e bevande offerte a bordo.
Durata
9 ore
Disponibile Tutti i giorni
Piccolo Gruppo Max 16 persone
Punto di incontro Porto di Adamas
Partenza
9:00
Tra spiagge indimenticabili, magnifici colori del mare, surreali formazioni rocciose e cibo delizioso, Milos è davvero un paradiso terrestre, che ti ruberà il respiro con la sua incantevole bellezza. Goditi un’escursione in barca a vela per piccoli gruppi alla scoperta dei luoghi più celebri dell’isola: Cape Vani, la baia di Kalogries e la spiaggia di Gerontas, oltre a zone accessibili solo via mare come Kleftiko e Sykia. Visita grotte incredibili, nuota e fai snorkeling, goditi piatti tipici, spuntini, e bevande a bordo.
Programma della crociera in barca a vela a Milos e Poliegos:
Incontro alle 08:45 al porto di Adamas, dove conoscerai l’equipaggio e salirai a bordo di una comoda barca a vela.
Inizieremo a navigare lungo la costa orientale della baia, dirigendoci a nord-ovest verso Cape Vani: questa impressionante roccia alta 30 metri che segna l’ingresso occidentale della baia, ospitava una delle prime miniere minerali di Milos.
Dopo aver visitato le antiche miniere del XIX secolo, ci fermeremo per nuotare nella baia di Kalogries (anche detta Spiaggia delle Monache) dalle acque turchesi e cristalline, perfette per lo snorkeling.
Tornati a bordo, salperemo per Sykia, una delle grotte più grandi e impressionanti di Milos. Davanti allo spettacolare ingresso della grotta faremo una breve sosta per ammirare e fotografare le rocce colorate e le acque cristalline color smeraldo.
Finalmente raggiungiamo le grotte di Kleftiko, una tappa imperdibile per il mare cristallino e la costa unica al mondo. L’ammasso di scogliere bianche erose naturalmente, insieme alle rocce e alle grotte che compongono Kleftiko regalano uno scenario surreale e incredibile. Se vuoi la foto perfetta del momento in cui ti tuffi in acqua dalla barca, probabilmente non c’è posto migliore al mondo!
Intanto, a bordo ti aspettano rinfreschi e birre ghiacciate, seguiti da deliziosi spuntini. Dopodiché, la barca si dirigerà verso la baia di Gerakas, una delle migliori spiagge di Milos, accessibile solo in barca, dove ci fermeremo per circa un’ora per nuotare, fare snorkeling e pranzare.
Raggiungiamo poi Poliegos, la più grande isola disabitata della Grecia. Qui ci fermeremo alla spiaggia di Galazia Nera: la trasparenza e il colore quasi fluorescente del mare sono difficili da descrivere con parole! Approfitta di una sosta per nuotare e fare snorkeling, e, al rientro a bordo ti attenderà un delizioso dessert.
Tornando verso Adamas la prossima tappa è Glaronisia, un complesso di isolette disabitate al largo delle coste settentrionali di Milos, anche chiamate “isole dei gabbiani”, formate da rocce laviche di forma esagonale, che danno vita ad un paesaggio unico al mondo. Ci fermeremo qui per scattare qualche foto e ammirare i gabbiani, la principale fauna di queste isole.
Rientrando al porto di Adamas, passeremo per le famose rocce a forma di orso di Arkoudes e per Klima, la capitale dell’antica Milos.
Il rientro ad Adamas è previsto intorno alle 18:30.
*L’itinerario del tour è soggetto a variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche e a discrezione del capitano.
**In caso di forti venti da nord, il tour inizierà dal lato sud di Milos. Il trasferimento da e per il porto di Adamas è offerto e incluso nel prezzo.
***In caso di venti da sud, navigheremo da Adamas lungo il versante nord di Milos e Poliegos.
****Uno sconto del 15% è previsto, qualora le condizioni del meteo e del mare non rendano possibile la visita di Poliegos.
Il prezzo include: Equipaggio professionale – Pranzo – Stuzzichini – Bevande alcoliche e analcoliche – Attrezzatura per lo snorkeling – GoPro subacquea.
Da non dimenticare: Valido documento d’identità o passaporto – Cappello – Occhiali da sole – Protezione solare – Costume da bagno – Telo mare – Fotocamera.
Le Catacombe di Milos, nell'isola di Milos, sono considerate il più importante monumento di culto paleocristiano in tutta la Grecia. Si tratta di una delle 3 catacombe più importanti delle 74 scoperte in tutto il mondo, insieme alle catacombe di Roma e della Terra Santa. È possibile che le Catacombe di Milos siano più antiche anche di quelle di Roma. Le Catacombe si trovano vicino al moderno insediamento di Trypiti, vicino al sito dell'agorà dell'antica città di Milos e 200 m ad est del teatro antico. Il nome Trypiti (che in greco significa "realizzato con fori") deriva dal fatto che l'area circostante è piena di grotte scavate nella roccia vulcanica porosa, che sono ancora utilizzate dagli abitanti come magazzini e stalle. Nei tempi antichi, tuttavia, queste grotte erano utilizzate come camere di sepoltura della famiglia e poi anche come luogo di culto e rifugio dopo che la persecuzione dei romani si diffuse.
L’isola di Milos (Milo in italiano) è un’isola autentica, genuina e selvaggia della Grecia. Se scegli di visitare quest’isola, fai una tappa nei villaggi di pescatori di Milos: Klima e Skinopi. Navigando in barca a vela durante l’escursione intorno a Milos, potrai vedere questi coloratissimi villaggi, con le loro case variopinte e i portoni di ingresso delle “sirma” di colore rosso, azzurro, verde acqua, giallo e verde. Le “sirma” erano rimesse per le barche utilizzate come appoggio per la notte dai pescatori stancati dai faticosi ritmi di lavoro di pesca e di raccolta dei minerali. Oggi queste piccole case, sirma appunto, sono state attrezzate anche come alloggi chi ama una vacanza autentica e alternativa. Ammirare i villaggi di Klima e Skinopi durante il tour in barca in Grecia sarà davvero suggestivo!
Proprio in Grecia, sulle colline tra Klima e il villaggio di Tripiti, si trova il sito archeologico dove è stata rinvenuta la famosa statua della Venere di Milo. Per questo, infatti, e per la sua bellezza paesaggistica, l’isola di Milo viene chiamata anche isola di Venere. La Afrodite di Milo, meglio conosciuta come Venere di Milo, è stata ritrovata spezzata in due parti nel 1820 sull'isola greca di Milo da un contadino chiamato Yorgos Kentrotas. Kentrotas nascose l'opera, che poi fu sequestrata da alcuni ufficiali turchi. Fu un ufficiale della marina francese, Olivier Voutier a riconoscerne il pregio e a concluderne l’acquisto, grazie alla mediazione di Jules Dumont d'Urville e del Marchese di Rivière, ambasciatore francese presso gli ottomani. Dopo alcuni interventi di restauro, la Venere di Milo fu presentata al re Luigi XVIII nel 1821 e collocata al museo del Louvre, dove oggi è conservata. La grande fama della Venere di Milo si raggiunse nel XIX secolo, quando fu celebrata da artisti e critici come una delle più significative rappresentazioni della bellezza femminile. Ma la sua importanza si deve anche alla grande opera di propaganda fatta dalle autorità francesi, dopo che questi dovettero restituire gli italiani la Venere de’ Medici, portata in Francia da Napoleone Bonaparte. Una sponsorizzazione, questa della Venere di Milo, che servì anche a compensare la perdita dell’altra pregiata Venere.
Cape Vani si trova nella parte nord-occidentale di Milos, in Grecia, ed è una grande parete rocciosa che segna l’ingresso dell’omonima miniera che costeggia il mare. La particolarità di questa roccia è la sua conformazione: la parete è tagliata verticalmente, con strati orizzontali di colore nero e rosso rubino, ma anche giallo e verde, che fanno contrasto con il terreno nero. Non è un caso che l’isola di Milo venga chiamata anche l’isola dei colori per le sue conformazioni rocciose di origine vulcanica. Cape Vani è un vero e proprio spettacolo visto dal mare, navigandogli accanto in barca a vela potrai scattare delle foto fantastiche. Capo Vani indica il punto di accesso occidentale al golfo di Milo. Milioni di anni fa era il fondo di una caldera sul fondo del mare. È qui che si sono formati i depositi di manganese. A Vani ci sono molte tracce del mare poco profondo che ha coperto la zona in passato. Sono stati scoperti fossili di denti e ossa di mammiferi, insieme ai fossili marini di bivalvi, coralli e altri interessanti reperti. Lo sfruttamento minerario di questa zona è iniziato nel 1898: i lavoratori di Cape Vani erano più di 250 e lavoravano qui tutta la settimana, concedendosi una pausa in mare solo dopo il loro turno di sabato. La produzione media annua è stata di 15-18 mila tonnellate contenenti il 32-41% di manganese puro per un totale di 220mila tonnellate di manganese esportate durante tutto il periodo di attività. Della produzione totale, il 70% è stato esportato in Inghilterra, Francia e Stati Uniti, mentre il 30% è stato inviato alle miniere di Lavrio. La domanda è stata ridotta durante la prima guerra mondiale. La miniera ha smesso di funzionare nel 1928 e da allora non ha mai riaperto. Dell'intera miniera oggi si possono notare le fondamenta delle strutture e il ponte di carico sulla spiaggia.
Nella parte nord-occidentale dell’isola Milos in Grecia si trova la spiaggia di Kalogries, che in greco significa “spiaggia delle monache”. Il nome di questa spiaggia deriva dal fatto che in alcune isole della Grecia esistono ancora alcuni esemplari di foche monache. La baia di Kalogries (o Spiaggia delle Monache) è nota anche come “la piscina di Milos” per la sua forma semicircolare che la fa sembrare proprio come una piscina naturale. Le acque in questa baia sono particolarmente turchesi e limpidi: un luogo perfetto per fare snorkeling e nuotare in completo relax.
A Milos, in Grecia, esiste un luogo magico e surreale raggiungibile soltanto via mare: le grotte di Kleftiko. Queste grotte sono un complesso di archi scavati nella roccia vulcanica bianca e adagiate su un mare cristallino color verde acqua. Leggenda vuole che le grotte di Kleftiko furono utilizzate dai pirati per nascondere le proprie imbarcazioni e, forse, anche i tesori rubati. Le grotte di Kleftiko sono uno dei posti più belli al mondo, incantevoli da fotografare, ma ancora più belli da godere tuffandosi e nuotando in queste splendide acque. Goditi il panorama mangiando tipici piatti greci a bordo con una vista mozzafiato.
Dopo aver gustato un aperitivo a bordo con il tipico ouzo greco, stuzzichini e bevande fresche, pranzeremo a bordo tra le bellezze dell’isola di Milos in mare. Tra i piatti tipici della cultura greca non possono mancare la pita greca, i formaggi e l’olio di oliva che sicuramente accompagneranno ogni pasto. Inoltre potrai assaggiare il polpo alla griglia, che in Grecia viene fatto sempre prima essiccare al sole, la moussaka, l’insalata greca e un dolce tipico.
La spiaggia di Gerakas, in Grecia, si trova sull’isola di Milos, tra le due spiagge di Tsigrado e Santa Kiriaki. Una spiaggia molto particolare, uno dei posti migliori dove fare il bagno in Grecia. La spiaggia di Gerakas è quasi impossibile da raggiungere via terra, ma è un vero e proprio incanto raggiunta dal mare. Dalla sabbia bianca, la spiaggia non è attrezzata ed è sovrastata da alte rocce chiare che raggiungono anche 300 metri di altezza. Un ottimo modo per concludere il nostro giro in barca a vela.
Il tour di Milos in Grecia si svolge in barca a vela con massimo 10 persone a bordo. Potrai fare esperienza di un’escursione diversa dal solito alla scoperta di un’isola suggestiva e dei suoi bellissimi posti da visitare.
L’itinerario varia a secondo delle condizioni meteo marine. Per la vostra sicurezza a bordo il capitano deciderà il percorso migliore da percorrere giornalmente valutando le condizioni del mare e del vento.
Sì, in caso di condizioni meteo marine avverse il tour potrebbe essere cancellato. In caso di cancellazione, siamo lieti di offrire ai nostri clienti la scelta di una data alternativa o, in caso di impossibilità di riprenotare, il rimborso completo.
Tour in barca di Milos e Poliegos con pranzo a bordo – Esperienza a vela
Lascia una recensione
€ 120 Adulti
Cancellazione gratuita entro 7 giorni
Durata: 9 ore
Lingua:
In Evidenza:
Partenza da Adamas
Garantito tutti i giorni
Piccoli gruppi (max 16 persone)
Skipper professionale ed equipaggio a bordo
Scopri le isole di Milos e Poliegos in barca a vela
Visita le famose grotte di Kleftiko e Sykia
Nuota e fai snorkeling alla spiaggia di Galazia Nera
Non ci siamo fatti mancare nulla: imbarcazione a vela, equipaggio super preparato, pranzo tipico greco a bordo e snorkeling con tanto di GoPro fornita a bordo! Consigliatissimo!
Un sogno
Vanessa_88
06/2020
Salpare a bordo di una barca a vela è sempre stato il mio sogno e grazie a YouKnow ho potuto realizzarlo! Grazie a tutti
Tutto bellissimo
Ricky80
06/2020
Non pensavo di potermi divertire così tanto condividendo quest’esperienza con persone prima sconosciute ma soprattutto non pensavo di riuscire a visitare così tante bellezze in breve tempo! Da rifare
Attendi un istante! Stiamo caricando gli altri commenti...
X
Iscriviti alla nostra newsletter
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Recensioni dei nostri clienti
Valutazione generale
5.00 /5
Basato su 10 recensioni
Dettagli di valutazione
Esperienza da veri nababbi!
Un sogno
Tutto bellissimo