>

A bordo di uno spazioso catamarano, visiterai le isole più belle dell’Arcipelago della Maddalena, con soste per nuotare nelle cale più esclusive e negli scorci più suggestivi: le isole di Spargi, Budelli, Santa Maria e Porto della Madonna. In più, potrai degustare i prodotti tipici sardi a bordo con un delizioso pranzo preparato dalla crew.


Durata
8 ore

Disponibile
Tutti i giorni

Piccolo Gruppo
Max 17 persone

Meeting point
Variabile

Partenza
09:30

Preparati a scoprire un luogo unico al mondo: l’Arcipelago di La Maddalena incanta i suoi visitatori per i suoi colori intensi, per le trasparenze mozzafiato e la natura incontaminata, per le numerose insenature nascoste in un mare turchese e cristallino. A bordo di uno spazioso catamarano, visiterai le isole più belle del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, con soste nelle cale più esclusive e negli scorci più suggestivi: l’isola di Spargi, l’isola di Budelli, l’isola Santa Maria e Porto della Madonna. In più, potrai degustare i prodotti tipici sardi a bordo con un delizioso pranzo preparato dall’equipaggio.

Programma dell’escursione in catamarano a La Maddalena:

  • Incontro alle 9:30 circa al punto di imbarco, che può essere Porto Rafael o Cannigione. Qui conoscerai l’equipaggio e salirai a bordo di un lussuoso catamarano.
  • L’itinerario della gita in catamarano all’Arcipelago di La Maddalena è legato alle condizioni meteo marine: in base a queste, durante la giornata verranno effettuate circa 3 soste alle isole più belle dell’Arcipelago tra cui l’isola di Spargi, l’isola di Budelli e l’isola di Santa Maria.
  • L’isola di Spargi, nell’estremo nord-est della Sardegna, è un paradiso completamente disabitato, per questo incontaminato e selvaggio. Tante le insenature in cui potersi fermare per un tuffo, tra cui Cala Corsara e Cala Soraya.
  • Altra tappa imperdibile è l’isola di Budelli. Qui si trova il simbolo del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, la Spiaggia Rosa, una delle più belle e fotografate al mondo. Potremo ammirare la sua bellezza dalla barca e fotografarla: particolari tutele infatti, vietano a chiunque di calpestare l’arenile o fare il bagno all’interno della sua riva.
  • Sempre a Budelli, ci fermeremo alla Spiaggia del Cavaliere, una meravigliosa baia di sabbia chiara, lambita da un mare di un celeste ineguagliabile, quasi irreale. Non a caso, lo specchio d’acqua è denominato anche Porto (o manto) della Madonna. Se il tempo lo permette, ci fermeremo qui per il pranzo, preparato a bordo con prodotti tipici sardi.
  • Visiteremo poi le isole di Razzoli e Santa Maria, separate da uno stretto braccio di mare chiamato il Passo degli Asinelli. In particolare l’isola di Santa Maria vanta una bellissima spiaggia, Cala Santa Maria, una delle più belle ed estese dell’Arcipelago: un posto incantevole per nuotare, fare snorkeling e rilassarsi.
  • Il tour termina con il rientro al porto, previsto alle 17:30 circa.
*L’itinerario della crociera è fortemente legato alle condizioni del mare e del tempo: il capitano adotterà un approccio molto flessibile, lavorando con le condizioni della giornata per decidere il miglior itinerario e combinando insieme la destinazione più importante.

Il prezzo include: Skipper professionale – Assistente a bordo – Aperitivo – Pranzo con prodotti tipici locali – Bevande – Attrezzatura per lo snorkeling.

Il prezzo non include: Trasferimento da/per hotel.

Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Protezione solare – Cappello – Occhiali da sole – Fotocamera.

Massimo: 17 persone a bordo.

Per saperne di più sul tuo giro in barca...

L’Arcipelago di La Maddalena si trova a nord-est dell’isola della Sardegna ed è costituito da oltre 60 tra isole piccole e grandi, dalla forma affascinante e dal mare assolutamente spettacolare. Visitare l’Arcipelago di La Maddalena significa rifarsi gli occhi di una bellezza naturale senza eguali all’interno di un coacervo di isole per lo più disabitate che regalano panorami selvaggi e incontaminati. Tra le cose assolutamente da vedere durante il giro in barca all’Arcipelago di La Maddalena non possono mancare l’isola di Spargi, l’isola di Budelli, l’isola di Razzoli e l’isola di Santa Maria. In queste isole si trovano calette eccezionali da godere con un tuffo nell’acqua trasparente e scorci indimenticabili da fotografare. Cala Santa Maria, Cala Corsara e Cala Soraya sono, ad esempio, tra i primi luoghi da visitare per chi ama il paesaggio. Due sono poi le isole abitate di tutto l’Arcipelago da poter visitare anche a piedi: La Maddalena e Caprera.

Domande e Risposte

L’escursione all’Arcipelago della Maddalena viene effettuata con un lussuoso motoscafo, in grado di ospitare con la giusta privacy e sicurezza 17 persone a bordo.

Tour in catamarano all’Arcipelago della Maddalena con pranzo a bordo













    Lascia una recensione








      € 100 Adulti

      Cancellazione gratuita entro 24 ore
      Durata: 8 ore
      • Lingua:

      In Evidenza:

      • Partenza da Palau o Cannigione
      • Garantito tutti i giorni
      • Piccoli gruppi (max 17 persone)
      • Skipper professionale ed assistente a bordo
      • Esplora l’Arcipelago di La Maddalena via mare
      • Nuota e fai snorkeling nelle baie più belle
      • Degustazione di vino e cibo locale a bordo

      Iscriviti alla Newsletter!

      Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

      Chatta
      con noi