Preparati a scoprire un luogo unico al mondo: l’Arcipelago di La Maddalena incanta i suoi visitatori per i suoi colori intensi, per le trasparenze mozzafiato e la natura incontaminata, per le numerose insenature nascoste in un mare turchese e cristallino. A bordo di uno spazioso catamarano, visiterai le isole più belle del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, con soste nelle cale più esclusive e negli scorci più suggestivi: l’isola di Spargi, l’isola di Budelli, l’isola Santa Maria e Porto della Madonna. In più, potrai degustare i prodotti tipici sardi a bordo con un delizioso pranzo preparato dall’equipaggio.
Programma dell’escursione in catamarano a La Maddalena:
- Incontro alle 9:30 circa al punto di imbarco, che può essere Porto Rafael o Cannigione. Qui conoscerai l’equipaggio e salirai a bordo di un lussuoso catamarano.
- L’itinerario della gita in catamarano all’Arcipelago di La Maddalena è legato alle condizioni meteo marine: in base a queste, durante la giornata verranno effettuate circa 3 soste alle isole più belle dell’Arcipelago tra cui l’isola di Spargi, l’isola di Budelli e l’isola di Santa Maria.
- L’isola di Spargi, nell’estremo nord-est della Sardegna, è un paradiso completamente disabitato, per questo incontaminato e selvaggio. Tante le insenature in cui potersi fermare per un tuffo, tra cui Cala Corsara e Cala Soraya.
- Altra tappa imperdibile è l’isola di Budelli. Qui si trova il simbolo del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, la Spiaggia Rosa, una delle più belle e fotografate al mondo. Potremo ammirare la sua bellezza dalla barca e fotografarla: particolari tutele infatti, vietano a chiunque di calpestare l’arenile o fare il bagno all’interno della sua riva.
- Sempre a Budelli, ci fermeremo alla Spiaggia del Cavaliere, una meravigliosa baia di sabbia chiara, lambita da un mare di un celeste ineguagliabile, quasi irreale. Non a caso, lo specchio d’acqua è denominato anche Porto (o manto) della Madonna. Se il tempo lo permette, ci fermeremo qui per il pranzo, preparato a bordo con prodotti tipici sardi.
- Visiteremo poi le isole di Razzoli e Santa Maria, separate da uno stretto braccio di mare chiamato il Passo degli Asinelli. In particolare l’isola di Santa Maria vanta una bellissima spiaggia, Cala Santa Maria, una delle più belle ed estese dell’Arcipelago: un posto incantevole per nuotare, fare snorkeling e rilassarsi.
- Il tour termina con il rientro al porto, previsto alle 17:30 circa.
*L’itinerario della crociera è fortemente legato alle condizioni del mare e del tempo: il capitano adotterà un approccio molto flessibile, lavorando con le condizioni della giornata per decidere il miglior itinerario e combinando insieme la destinazione più importante.
Il prezzo include: Skipper professionale – Assistente a bordo – Aperitivo – Pranzo con prodotti tipici locali – Bevande – Attrezzatura per lo snorkeling.
Il prezzo non include: Trasferimento da/per hotel.
Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Protezione solare – Cappello – Occhiali da sole – Fotocamera.
Massimo: 17 persone a bordo.
Recensioni da Trip Advisor e altri social