Sali a bordo di una comoda barca a motore e vivi una giornata all’insegna del mare, del relax e della cultura locale. Potrai goderti il mare alla Laguna Blu sull’isola di Drvenik Veli; visitare il villaggio di Stomorska sull’isola di Šolta e pranzare in una delle tante taverne ed infine una degustazione di vini una cantina a Milna.
Durata
9 ore
Disponibile Tutti i giorni
Piccolo Gruppo Max 12 persone
Meeting Point Marina di Trogir
Partenza
09:30
Saluta Trogir per un giorno e sali a bordo di una comoda barca a motore per trascorrere una giornata all’insegna del mare, del relax e della cultura locale. Ti mostreremo luoghi ed attrazioni selezionate appositamente per evitare le folle di turisti, lasciando spazio alla scoperta delle tradizioni e della natura: potrai infatti goderti il mare alla Laguna Blu sull’isola di Drvenik Veli; visitare il villaggio di Stomorska sull’isola di Šolta e pranzare in una delle tante taverne ed infine una degustazione di vini in una cantina a Milna.
Programma del tour in barca alla Laguna Blu, Šolta e Milna:
Incontro alle 9:15 a Trogir presso Ulica kralja Tomislava 16.
La prima tappa del tour, a circa 20 minuti da Trogir, è la famosa Laguna Blu, sull’isola Drvenik Veli, tra le due isole Krknjaši. Qui avrai circa 1 ora e 30 minuti di tempo libero in cui poter nuotare e fare snorkeling. La spiaggia della Laguna Blu è molto popolare e rinomata tra i visitatori grazie al colore turchese delle sue acque e alla bellissima natura che la circonda.
Proseguiremo verso la prossima destinazione, una delle baie più belle e la più grande dell’isola di Šolta: la baia di Nečujam. L’ultimo angolo della baia nasconde una piccola sorpresa: appena sotto la superficie è possibile intravedere i resti di una nave di legno sommersa, il che rende questa baia il luogo perfetto per nuotare e fare snorkeling.
La seconda tappa sull’isola di Šolta sarà il villaggio di Stomorska, il più antico villaggio costiero dell’isola. Lo scenario del romantico lungomare, delle splendide spiagge e dei pescatori che vendono il loro pescato nelle prime ore del mattino proprio accanto a uno yacht esclusivo ormeggiato nelle vicinanze, ricorda molto un paesaggio da cartolina. Ti suggeriamo di pranzare qui in uno dei ristoranti che si affacciano sul lungomare.
Subito dopo pranzo, con un breve tragitto in barca, raggiungeremo la terza e ultima isola del nostro tour: Brač. Potrai esplorare il pittoresco villaggio di pescatori di Milna e degustare un bicchiere di vino dalmata in una cantina tradizionale.
Tutti noi abbiamo bisogno di almeno un giorno così durante l’anno… goditelo fino alla fine, il rientro sarà a Trogir intorno alle 18:30.
*L’itinerario e gli orari del tour sono soggetti a cambiamenti a seconda delle condizioni del meteo e del mare.
** Questo tour richiede un numero minimo di passeggeri. C’è la possibilità che il tour venga cancellato, qualora non ci fossero abbastanza passeggeri per soddisfare i requisiti. In tal caso, ti verrà offerta un’alternativa o un rimborso completo.
Il prezzo include: Skipper professionale – Acqua – Giacca a vento – Attrezzatura per lo snorkeling – Visita in una cantina di vini.
Il prezzo non include: Hotel pick-up e drop-off – Pranzo.
Da non dimenticare: Telo mare – Costume da bagno – Protezione solare – Cappello – Occhiali da sole – Fotocamera.
Sull’isola di Drvenik Veli (o Zirona Grande in italiano), incontriamo la baia di Krknjaši, nota come la Laguna Blu. Da non confondere con un’altra Laguna Blu altrettanto famosa in Croazia (Blue Lagoon) che, invece, si trova sull’isola di Budikovac, vicino l’isola di Vis. Il mare, in quest’insenatura a Zirona Grande è trasparente al punto che potrai vedere ricci di mare e delfini: fare snorkeling qui sarà un vero piacere per gli occhi. Il fondale sabbioso della Laguna Blu rende piacevole anche fare il bagno con i bambini prima di continuare verso l’isola di Šolta e il villaggio di Milna.
L'isola di Šolta si trova tra l’isola di Drvenik Veli (o Zirona Grande) e l’isola di Brac (o Brazza) ed è la tredicesima isola più grande della Croazia. Conta appena 1500 abitanti ed è estesa poco meno di 60 km². Solta è meno rinomata rispetto alle vicine Hvar (Lesina) e Brač (Brazza) e per questo è l'ideale per una vacanza serena e rilassante. La vegetazione è mediterranea e qui si producono ottimi oli e vini. A Solta, nel 295 d.C., l’imperatore Diocleziano istituì le Terme, ma ancora prima (nel IV secolo a.C.) era conosciuta ai greci come Olynta , mentre altri reperti dimostrano che era già abitata durante l'età del bronzo. Dal VII secolo in poi l’isola divenne proprietà del comune di Split (Spalato), interessato al suo legname e ai ricchi prodotti agricoli della zona. Sull’isola di Solta è interessante visitare due posti: la baia di Nečujam (Nečujam bay) e il la città marina di Stomorska. Quest’isola, infatti, non è semplicemente meta di turisti in cerca di belle spiagge e sole, ma anche di cultura e di tradizioni locali, come il vino. La prima nostra tappa su quest’isola sarà alla baia di Nečujam. Nečujam è un angolo di paradiso che racchiude ben otto calette nascoste. La sua magia, cinquecento anni fa, incantò il poeta Marco Marulo che decise di invitare la nobiltà della vicina Split (Spalato) in questa oasi di pace. Oggi la spiaggia attira soprattutto escursionisti e appassionati di immersioni. I fondali di Solta, infatti, ospitano una ricca e variegata vita sottomarina, tra cui numerose specie di pesci e molluschi. Qui ha il suo habitat la foca monaca e, se si è fortunati, è possibile avvistare colonie di delfini. Fare snorkeling alla baia di Nečujam è un’esperienza imperdibile.
Stomorska è situata nella parte orientale dell’isola di Solta: qui puoi fare una passeggiata tra i negozi del lungomare e pranzare in uno dei tanti ristoranti che riempiono il villaggio. La città costiera è il più antico porto dell’isola e proprio qui si svolge la vita della città. I marinai, che sull’isola sono la maggior parte, oggi possiedono intere flotte di barche a vela che un tempo venivano utilizzate per il trasporto di vino e altri tesori. La pesca e il turismo sono ovviamente i settori economici più sviluppati. Ogni giorno c'è una vasta scelta di pesce appena pescato, e la pescheria si trova vicino al villaggio. Una volta attraccati in questo villaggio, puoi mangiare nelle tipiche “konoba”, taverne di solito a gestione familiare, che ti permetteranno di assaggiare diverse specialità a base di pesce fresco. Diversi anche i prodotti tipici di qualità come l'olio extravergine d'oliva, il vino rosso autoctono Dobricic e il miele di fiori di rosmarino selvatico. Se ti stai chiedendo anche cosa mangiare a Stomorska, ricorda che sei in un villaggio di pescatori e, quindi, prediligi il pesce. La zuppa di pesce, ad esempio, è un piatto molto comune che si prepara con il pesce fresco dell’Adriatico, un po’ dell’olio d’oliva, aglio, sedano, prezzemolo e riso. Un altro cibo della Dalmazia che vi fa venire l’acquolina in bocca è il brudet cioè brodetto di pesce. Si serve di solito con la polenta. Per preparare un brodetto buono si devono avere diversi tipi di pesce e mollusco. Si possono usare anche i scampi e granchi. Da non dimenticare il risotto di frutti di mare o risotto nero, fatto di seppie e calamari oppure la sardella salata tipica della Dalmazia, magari accompagnata da molto vino rosso locale per spegnere la sete.
Una delle principali attrazioni della Croazia, insieme al mare, è la degustazione dei vini croati. La Croazia, infatti, è molto rinomata in tutto il mondo per i suoi vini: non è un caso che nel 2016 abbia ottenuto più di 63 medaglie nel Decanter World Wine Awards e che i lettori del giornale americano USA TODAY e la pagina web 10Best.com, abbiano dichiarato la Croazia una delle 10 migliori regioni mondiali da visitare per il suo vino. In Croazia, infatti, crescono ben 130 varietà di uve autoctone grazie alla diversità climatica e geografico del territorio. I vini croati, sia bianchi che rossi, stanno ottenendo una reputazione simile ai vini francesi, californiani, cileni e tedeschi e proprio per questo sempre più escursioni in Croazia includono la degustazione nelle cantine locali.
La maggior parte della produzione dei vini croati riguarda il vino bianco (67%), mentre i vini rossi rappresentano il 32% della produzione totale. Il vino bianco domina la zona vinicola continentale, mentre il vino rosso domina la regione vinicola costiera.
Sono molte le cantine presenti in diverse parti della Croazia e che producono vini dalle caratteristiche distintive. Tra i migliori vini della Croazia troviamo il Pošip, il Babić, il Graševina, e il Dingač.
Il Pošip è un vino bianco di colore giallo ed è il primo vino bianco croato con origine geografica protetta. È caratterizzato da un'elevata percentuale di alcool (da 13 a 14,5%) e dall'aroma di fichi secchi e albicocche. Questo vino della Croazie è consigliato in abbinamento a pesce, molluschi e carni bianche.
Tra i vini rossi, invece, molto conosciuto è il Babić caratterizzato da un aroma fruttato. Solitamente questo tipo di vino si consiglia in abbinamento al famoso prosciutto della Dalmazia, a formaggi più stagionati, "pašticada" e carni alla griglia.
Il Graševina è uno dei vini bianchi più popolari in Croazia, riconoscibile per il colore verde-giallo, il sapore secco e l’aroma fruttato e floreale. Infine c’è il Dingač, il vino croato più famoso, conosciuto come "il re di tutti i vini croati". Il colore di questo vino va dal rosso scuro al viola. Il suo gusto è amaro e si sente un aroma fruttato.
Il tour si svolge in barca a motore con a bordo massimo 12 persone. L’imbarcazione confortevole e il gruppo ristretto di ospiti, consente di godere pienamente questo bellissimo tour in barca con degustazione vini locali.
Questo tour in barca in partenza da Trogir (Traù) è adatto per gli amanti del mare, del relax e della tradizione locale. L’esperienza rilassata, la magia della Laguna Blu e il pranzo consigliato sul lungomare di Stomorska sono sicuramente delle caratteristiche che rendono questo tour in barca in Croazia un tour anche romantico. Con questa escursione alla Laguna Blu, all’isola di Solta e a Brac, potrete nuotare nelle splendide acque della Laguna di Zirona Grande e della baia di Nečujam, visitare i villaggi costieri di Stomorska e Milna e degustare il vino in una cantina locale.
Sì, avrai del tempo per visitare a piedi sia il villaggio di Stomorska che Milna, dove potrai degustare un bicchiere di vino in una cantina tradizionale .
No, il pranzo non è incluso. Durante la sosta a Stomorska , avrai abbastanza tempo per mangiare qualcosa in uno dei numerosi bar e ristoranti presenti lungo la spiaggia.
Sì, in caso di condizioni meteo marine avverse il tour potrebbe essere cancellato. In caso di cancellazione, siamo lieti di offrire ai nostri clienti la scelta di una data alternativa o, in caso di impossibilità di riprenotare, il rimborso completo.
Tour in barca alla Laguna Blu, Šolta e Milna da Trogir con sosta in una cantina di vini
Io e mia moglie, amanti della buona cucina e soprattutto del buon vino non potevamo non scegliere questo tour durante la nostra vacanza in Croazia! E’ stata un’esperienza bellissima, completa a 360°. Abbiamo ammirato delle incantevoli località, nuotato in acque cristalline, pranzato in un delizioso ristorante locale sull’isola di Solta e infine degustato dell’ottimo vino in una cantina di Milna. Equipaggio eccezionale, preparato, competente e professionale! Non potevamo chiedere di meglio!
Capitano speciale!
virginia.cicc
06/2020
Partecipare a questo tour di YouKnow! è stata la scelta migliore che potessimo fare! Ci siamo allontanati per un giorno dalla folla e ci siamo goduti il relax e il divertimento grazie alla simpatia e professionalità del nostro capitano!
Scelta tour azzeccatissima
carloevera05
07/2020
Bellissimi i luoghi scelti come tappe di questo tour di YouKnow! Ottima organizzazione e soprattutto meravigliosa la visita alla cantina di vini, con tanto di degustazione!
Attendi un istante! Stiamo caricando gli altri commenti...
X
Iscriviti alla nostra newsletter
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Recensioni dei nostri clienti
Valutazione generale
5.00 /5
Basato su 10 recensioni
Dettagli di valutazione
Cosa chiedere di più!!!!
Capitano speciale!
Scelta tour azzeccatissima