Scopri le bellezze della riviera dalmata in Croazia con questo tour in barca da Trogir. Ammira la Grotta Azzurra e la Grotta della Foca Monaca sull'isola di Biševo; esplora il villaggio di Komiža, nuota e fai snorkeling nella baia di Stiniva e all’isola di Budikovac ed infine esplora la pittoresca città costiera di Hvar.
Durata
12 ore
Disponibile Tutti i giorni
Piccolo Gruppo Max 12 persone
Meeting Point Marina di Trogir
Partenza
07:00
Scopri le bellezze della riviera dalmata in Croazia con questo tour in barca per piccoli gruppi da Trogir. Ammira capolavori della natura come la Grotta Azzurra e la Grotta della Foca Monaca sull’isola di Biševo; esplora l’affascinante villaggio sul mare di Komiža, prima di nuotare e fare snorkeling nella baia di Stiniva e all’isola di Budikovac. Il tour si conclude con un po’ di tempo libero per esplorare la pittoresca città costiera di Hvar prima di rientrare a Trogir.
Programma del tour in barca alla Grotta Azzurra, Hvar e 5 isole:
Punto d’incontro 15 minuti prima dell’orario di partenza a Trogir presso Ulica kralja Tomislava 16.
La prima tappa del tour è l’isola di Biševo, a circa 90 minuti di distanza da Trogir. Qui potrai ammirare il famoso fenomeno naturale della Grotta Azzurra, uno dei luoghi più straordinari dell’Adriatico, grazie alla sua bellissima luce blu dalle sfumature color argento.
Sull’isola di Biševo c’è un’altra grotta che vale la pena visitare: la Grotta della Foca Monaca, lunga circa 160 m, chiamata così perché in passato era uno degli habitat delle foche monache.
Proseguiamo per il pittoresco villaggio di pescatori di Komiža sull’isola di Vis. Qui avrai 1 ora di tempo per esplorare la piccola città e le bellissime spiagge di ghiaia o per prendere un caffè sul lungomare.
La prossima tappa è la baia di Stiniva sull’isola di Vis, una bellissima insenatura, oggi protetta come riserva naturale e votata come una delle 10 migliori spiagge d’Europa.
A soli 15 minuti di distanza, si trova la Laguna Blu sull’isola di Budikovac. Scopri la baia, esplorando i suoi fondali con l’attrezzatura per lo snorkeling. Oppure scegli di rilassarti al bar sulla spiaggia, godendoti il sole.
Il tour prosegue verso le isole Pakleni, un insieme di quattordici isole incontaminate che attraggono i visitatori con le loro spiagge nascoste, lagune deserte e baie. Navigheremo tra le isole, fermandoci più volte per scattare foto straordinarie.
Infine, la città di Hvar, l’ultima tappa del tour e uno dei luoghi più belli in Croazia. Con un po’ di tempo libero, potrai prendere un caffè sul lungomare, visitare il monastero francescano, o salire fino alla fortezza, ed esplorare la cittadella costruita sul sito di un castello medievale.
Il tour si concluderà verso le 19:00 a Trogir.
*L’itinerario e gli orari del tour sono soggetti a cambiamenti a seconda delle condizioni del meteo e del mare.
Il prezzo include: Skipper professionale – Acqua – Biglietti d’ingresso alla Grotta Azzurra – Giacca a vento – Attrezzatura per lo snorkeling.
Il prezzo non include: Hotel pick-up e drop-off – Pranzo.
Da non dimenticare: Telo mare – Costume da bagno – Protezione solare – Cappello – Occhiali da sole – Fotocamera.
L’isola di Bisevo si trova a quattro miglia marine da Komiza ed è famosa per due principali attrazioni turistiche: la Grotta Azzurra e la Grotta della Foca Monaca. Ogni anno sono migliaia le persone che arrivano su questa piccola isola per scoprire le sue cavità naturali marine e le sue acque limpide. Non mancano anche spiagge sabbiose e bellissime dove poter fare il bagno sull’isola di Bisevo. Sapevi che durante il resto dell’anno sull’isola di Bisevo vivono meno di 20 persone? Hai letto bene! Bisevo è stata l’isola più antica abitata in Croazia, ma la sua posizione geografica la rende molto esposta a venti e mare alto in inverno, tanto che gli abitanti si sono spostati nella vicina Komiza e tornano a Bisevo in estate e per curare i propri vigneti o per pescare. Una piccola isola della Croazia, tanto piccola quanto preziosa, dove il vino prodotto è ottimo e l’acqua piovana è il principale rifornimento di acqua di tutta Bisevo.
La Grotta della Foca Monaca in Croazia prende il nome dal fatto che in passato sia stata scelta dalla foca monaca come proprio rifugio. Infatti, benché sia una molto molto visitata, insieme alla Grotta Azzurra (Modra Spilja), la Grotta della Foca Monaca (Medvedina) è anche molto più intima. La Grotta della Foca Monaca è lunga 160 metri e, vista da fuori,sembra quasi un ingresso segreto, alto e scuro, per poi terminare con una piccola spiaggia di ciottoli che merita assolutamente una visita.
Modra Spilja è la Grotta Azzurra della Croazia ma è chiamata anche Grotta Blu. Prende il nome dall’affascinante fenomeno cromatico che potrai ammirare all’interno di questa famosa cavità naturale. La Grotta Azzurra si trova nella piccola baia di Balun, sull’isola di Bisevo, raggiungibile da Trogir ( o Trau). Questa Grotta è conosciuta da tempi antichissimi dai pescatori del luogo, ed è stata poi stata aperta al pubblico solo nel 1884 quando fu realizzato un accesso attraverso l’esplosione di una dinamite. In questo modo venne creato un accesso per le piccole imbarcazione ed è iniziato il turismo diretto a questa bellezza naturale che ha poco da invidiare alla più famosa Grotta Azzurra di Capri. L’effetto blu della Grotta Azzurra proviene da un’apertura sotto il livello del mare da cui entra la luce del sole che crea questi riflessi spettacolari. Per accedere alla Grotta Azzurra bisogna affidarsi a barcaioli esperti che sanno manovrare le piccole imbarcazioni per entrare e uscire dall’apertura nella roccia creata artificialmente. Quando sarai dentro alla Grotta Azzurra, ti sembrerà di essere in una dimensione diversa.
Una volta arrivati sull’isola di Vis, avremo del tempo libero per visitare Komiža. Komiza (in italiano Comisa) è un grazioso villaggio di pescatori dell’isola di Vis (Lissa) la cui storia è legata a doppio filo all’attività della pesca: tieni presente questo quando vorrai decidere cosa fare e cosa vedere a Komiza. Infatti in questo villaggio si trova il Museo della pesca che espone reti e strumenti vari, tra cui la famosa Falkuša. La Falkuša è un’imbarcazione particolare, in grado di trasformarsi in barca da pesca solo dopo aver raggiunto molto velocemente la sua destinazione. Questa imbarcazione è diventata il simbolo del villaggio di Komiža, tanto che ogni anno, il 6 dicembre, viene incendiata una Falkuša in onore del santo patrono: San Niccolò. Inoltre alla città di Komiža è legata la leggenda della chiesetta rinascimentale chiamata Gusarica, che si trova sulla spiaggia cittadina. Si racconta, infatti, che nel XVI Komiža fu saccheggiata dai pirati, che rubarono il quadro della Madonna. La nave pirata, però, venne affondata durante una tempesta e con essa il bottino, ma il quadro della Madonna si salvò e fu riportato alla spiaggia dalle onde. Da allora gli abitanti di Komiža ricostruirono la chiesa incendiata dal saccheggio e la chiamarono, appunto, Gusarica, che significa “la pirata”. L’isola di Komiža ha un’atmosfera molto particolare, tipicamente mediterranea e molto rilassata: puoi scoprire le sue bellissime spiaggia di sabbia e ghiaia, le sue calette nascoste, o prendere un caffè sul lungomare.
Benvenuto alla Laguna Blu, un luogo incontaminato che si trova sull’isola di Budikovac, in Croazia. Per raggiungere quest’isola è possibile usare solo imbarcazioni private, e dunque un tour in barca che preveda questa tappa è il modo migliore per visitare la Laguna Blu. Non dimenticare che la Laguna Blu è protetta dal turismo di massa ed è abitata tutto l’anno da una sola persona. L’isola è circondata da acque particolarmente cristalline: la Laguna Blu della Croazia con i suoi colori e la limpidezza delle sue acque è sicuramente il luogo adatto per fare snorkeling e ammirare il paesaggio marino.
Le isole Pakleni (in italiano Spalmadori) sono un gruppo di venti isole e scogli di fronte alla città di Hvar. Queste isole hanno vari soprannomi: ad esempio data la loro posizione, le isole Pakleni vengono chiamate anche “Gli scogli di Hvar” proprio dagli abitanti dell’isola di Hvar (o Lesina). Alcuni croati le chiamano le “isole infernali” per l’assonanza che c’è tra la parola pakleni e la parola “inferno” (pakao) in croato. Ma in realtà queste isole sono delle isole paradisiache che prendono il loro nome da una resina particolare usata nella costruzione delle navi, unico mezzo di trasporto per le isole. La maggior parte di queste isole sono ancora inesplorate e incontaminate e, per questo motivo, risultano molto affascinanti soprattutto per i navigatori. Durante il tour in barca alla Grotta Azzurra, Hvar e le 5 isole isole Pakleni, potrai ammirare luoghi ancora puri, coperte di ghiaia e da una folta foresta di pineta che fa loro ombra. Le acque di queste isole sono spettacolari, non sarà difficile incontrare qualche delfino o qualche tartaruga marina: il consiglio è di fare snorkeling e nuotare in questo mare cristallino.
Se vuoi sapere cosa vedere all’isola di Hvar (Lesina in italiano), questo tour in barca prevede abbastanza tempo libero anche per goderti questa splendida città. Devi sapere che l’isola di Hvar in Croazia si trova nella Dalmazia centrale ed è la quarta per grandezza. A Hvar, la cittadina che si trova sull’omonima isola, convivono storia e paesaggio in un modo unico. Tra le cose assolutamente da vedere una volta arrivati a Hvar c’è il Monastero Francescano a cui si arriva percorrendo la costa della piazza principale di Hvar. Al suo interno si trovano monete greco-romane e veneziane, un atlante di Tolomeo, vari accessori liturgici, oltre a dipinti di pittori veneziani come Francesco Santacroce e Palma il Giovani e il magnifico dipinto dell’Ultima Cena (2 x 8 m). All’interno del Convento a Hvar potrai ammirare anche un cipresso antichissimo, vecchio più di 300 anni. Il monastero è aperto dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 nel periodo estivo. Ma per chi ama rimanere all’aria aperta e godersi il paesaggio, il Castello Medievale di Hvar (o Lesina) è un’altra tappa imperdibile: si tratta di mura che percorrono la città offrendo un panorama su tutta l’isola impagabile. Altro punto di interesse di Hvar (Lesina) è la Cattedrale di Santo Stefano, inserita tra i monumenti più belli di tutta la Croazia. Non lontano dalla Cattedrale, puoi visitare anche l’Arsenale, dove venivano riparate le navi della Repubblica veneziana, e, poi, il teatro della città che è stato realizzato nel ‘600: si tratta, probabilmente, il primo teatro popolare dell’intera Europa.
L’itinerario varia a secondo delle condizioni meteo marine. Per la vostra sicurezza a bordo il capitano deciderà il percorso migliore da percorrere giornalmente valutando le condizioni del mare e del vento.
Sì, in caso di condizioni meteo marine avverse il tour potrebbe essere cancellato. In caso di cancellazione, siamo lieti di offrire ai nostri clienti la scelta di una data alternativa o, in caso di impossibilità di riprenotare, il rimborso completo.
Tour in barca alla Grotta Azzurra, Hvar e 5 isole da Trogir
Arrivati al punto d’incontro come concordato con la compagnia You Know! siamo partiti per la nostra escursione al mattino presto. Fermata obbligatoria all’isola di Biševo per la visita alla Grotta Azzurra e alla Grotta della Foca Monaca, che meritano davvero!!! Ma non solo...poiché è stato possibile fermarsi alle varie baie lungo le isole fino ad arrivare a Hvar. Numerose soste bagno durante la navigazione, molto gradite vista la calda giornata di agosto. MERAVIGLIOSO, NON MANCAVA PROPRIO NULLA!!!!!!
Consigliato!
tomm.rag76
06/2020
Abbiamo prenotato il tour delle 5 isole con la visita di due grotte tra cui la Grotta Azzurra e la Grotta della Foca Monaca. Abbiamo adorato tutto, dall’inizio alla fine… un’intera giornata all’insegna del mare, della scoperta di bellissime isole e nuotate in acque cristalline. Grazie al nostro skipper per la sua guida sicura e per tutti i preziosi consigli dati durante le nostre visite. Una giornata divertente da consigliare a tutti.
Uno dei miei tour preferiti
mar.230
07/2020
Quello che ci è piaciuto di questo tour è stato vedere così tanti posti in un solo giorno. La quantità di tempo speso in ogni fermata è sufficiente per scoprire ed esplorare. Lo consiglierò sicuramente a coloro che visiteranno Spalato.
Attendi un istante! Stiamo caricando gli altri commenti...
X
Iscriviti alla nostra newsletter
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Recensioni dei nostri clienti
Valutazione generale
5.00 /5
Basato su 10 recensioni
Dettagli di valutazione
Uno dei tour più belli mai fatti!
Consigliato!
Uno dei miei tour preferiti