Un tour di 4 ore per esplorare l'isola di Capri via mare con le sue grotte, inclusa la celebre Grotta Azzurra, gli iconici Faraglioni e tanto altro. Approfitta di 2 soste per nuotare e fare snorkeling nelle acque più limpide e cristalline.
Durata
5 ore
Disponibile Tutti i giorni
Piccolo Gruppo Max 12-14 persone
Punto di incontro Parcheggio Achille Lauro
Partenza
09:45
Senza dubbio, tra tutte le cose da fare a Sorrento, quella da non perdere assolutamente è un tour in barca alla leggendaria isola di Capri. Esplora la costiera sorrentina e Capri nel modo più semplice e divertente possibile, a bordo di un’imbarcazione con un piccolo gruppo ed un grande capitano: potrai ammirare tutti i punti di interesse principali dell’isola, gli iconici Faraglioni, visitare le grotte dalle mille sfumature, ma soprattutto potrai nuotare e fare snorkeling nei posti più incredibili dell’isola.
Programma del tour in barca in costiera sorrentina e Capri Fun & Swim:
Incontro con l’autista alle 09:45 al Parcheggio Achille Lauro, in Via Correale 25 a Sorrento e trasferimento al porto di Piano di Sorrento.
Partenza per Capri con navigazione lungo la costa di Sorrento. Durante il tragitto potrai ammirare: l’antico villaggio dei pescatori di Marina Grande, i resti di una villa romana presso i Bagni della Regina Giovanna, la cascata naturale che sgorga dalla roccia nella Cala di Mitigliano, ed altre attrazioni presenti lungo la costa.
Arrivo a Capri e giro dell’isola in barca con fermate per visitare la Grotta Meravigliosa, la Grotta Bianca, la Grotta Verde e la Grotta Azzurra*; lungo il tragitto potrai osservare l’Arco Naturale, la villa di Curzio Malaparte, i Faraglioni e il faro di Punta Carena.
Sono previste un paio di soste con tempo libero per nuotare e fare snorkeling, nonché una pausa rilassante con stuzzichini e bevande offerti a bordo.
Partenza da Capri per Sorrento e degustazione di limoncello.
Rientro al porto di Piano di Sorrento e trasferimento al meeting point iniziale.
*La visita alla Grotta Azzurra è soggetta alle condizioni meteo-marine, per cui è possibile che la Grotta sia chiusa in caso di avverse condizioni del meteo e del mare.
**Durante il periodo di alta stagione, a causa dell’elevato numero di visitatori, il tempo di attesa per l’ingresso alla Grotta Azzurra può prolungarsi fino a 1 ora e 30 minuti.
Lo staff della Grotta Azzurra è solito richiedere ai visitatori una mancia che, tuttavia, non è obbligatoria.
Il prezzo include: Transfer A/R dal punto d’incontro a Sorrento al porto – Skipper professionale – Stuzzichini – Bevande alcoliche e analcoliche.
Il prezzo non include: Biglietto di ingresso alla Grotta Azzurra (€ 18,00 a persona) – Prelievo e rientro in hotel – Destination fee di € 5,00 a persona da pagare in loco – Attrezzatura per lo snorkeling (è consigliabile che i clienti portino la propria, oppure è acquistabile prima dell’imbarco: € 15,00 maschera, € 9,00 tubo).
Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Crema solare – Cappellino da sole – Fotocamera.
La Grotta Azzurra è l’attrazione più famosa di Capri: da tutto il mondo accorrono per vederla anche solo per pochi minuti. E’ larga 25 metri e lunga 60 con un ingresso alto meno di un metro, infatti per entrarci bisogna stendersi sul fondo di una barchetta a remi che scivola attraverso il piccolo arco. Dentro ci si ritrova a galleggiare nel buio, su un’acqua così azzurra da sembrare trasparente.
La colorazione azzurra della grotta è data dalla luce del sole che entra attraverso una finestra sottomarina che si apre esattamente sotto il varco d’ingresso, subendo in tal modo una filtrazione da parte dell’acqua, che assorbe il rosso e lascia passare l’azzurro.
Il biglietto d’ingresso si paga esclusivamente in loco al botteghino galleggiante ancorato all’ingresso della grotta (e solo in contanti). Purtroppo in estate si possono formare code di ore per fare questo giro in barca all’interno che dura solo 5 minuti circa.
Importantissimo sapere che l’ingresso a nuoto è severamente vietato e durante la visita non c’è modo di fare il bagno. Entrare a nuoto, oltre che essere illegale, è molto pericoloso: l’ingresso è basso e stretto e basta un’onda un po’ più alta per finire con la testa contro la roccia.
Da evidenziare che la Grotta Azzurra è soggetta a chiusura per via del vento e del mare grosso che rendono impossibile l’ingresso.
Si può accedervi in due modi: via mare (di gran lunga preferibile) e via terra.
Il Faro di Punta Carena troneggia all’estremità sud-occidentale dell’Isola di Capri, sulla penisola del Limmo, nome che deriva dal latino limen e significa confine. Oltre c’è solo mare e mare fino alla Sicilia. Alle sue spalle si alza il dirupo della Migliera percorso dai muri di difesa costruiti dagli inglesi all’inizio dell’800 a protezione di Capri. Il faro, costruito nel 1866, è tra i più importanti del Mar Tirreno ed il secondo in Italia per portata luminosa dopo quello di Genova. Il Faro di Punta Carena è una delle località balneari più gettonate dell’isola per via dell’acqua sempre pulita e del sole per tutta la giornata. Una giornata in questo luogo non ha mai fine se tu non vuoi…
La Grotta Verde, conosciuta anticamente come Grotta dei Turchi, è situata nel versante meridionale dell’Isola di Capri ed è nota per il colore dell’acqua nel suo interno che, a causa di particolari giochi di luce, assume il colore verde.
La Grotta Verde è raggiungibile unicamente via mare.
Una curiosità: vicino alla Grotta Verde, andando verso il Faro di Punta Carena, si può ammirare la Grotta dei Santi che prende il suo nome dalla caratteristica forma delle rocce che emergono dal mare all’interno della grotta stessa e che sembrano un insieme di monaci o adoranti inginocchiati in preghiera.
I Faraglioni di Capri sono tre grandi scogli che emergono dal mare, sul fianco sud-occidentale dell’Isola.
Il più alto è il Faraglione di Terra o Saetta, poi c’è il Faraglione di Mezzo o Stella separato dal primo dal mare e in cui è presente la famosa cavità al centro (ripresa in molti film e spot televisivi) e infine c’è il Faraglione di Fuori o Scopolo, habitat naturale della famosa lucertola azzurra. Si dice che abbia preso questi colori per mimetizzarsi col mare e col cielo.
I Faraglioni per secoli hanno rischiarato le notti senza luna dei marinai: il nome Faraglioni deriva infatti dal greco pharos, che vuol dire faro. In passato su queste rocce venivano accesi dei fuochi per illuminare la rotta delle navi.
Una curiosità che non tutti sanno è che esiste un quarto faraglione segreto, chiamato Scoglio del Monacone, che si erge al di dietro dei tre più famosi. Deve il suo nome alla foca monaca che popolava le sue acque fin dal 1904 e pare sia l’unico ad essere stato abitato.
Facendo il giro dell’Isola di Capri in barca si incontrano numerose Grotte tutte da scoprire. Due delle più suggestive sono la Grotta Bianca e la Grotta Meravigliosa, ambedue a poca distanza dal Faraglione di Matermania. Diversamente da altre grotte dell’Isola di Capri, l’apertura della Grotta Meravigliosa non si trova al livello del mare ma ad un’altezza di diversi metri. Una volta al suo interno, si resta affascinati dallo spettacolo di stalattiti e stalagmiti e dalla vista che si può godere sul mare sottostante.
L’accesso a questa grotta splendida è possibile da una comoda scaletta con approdo per le barche.
La peculiarità della Grotta Meravigliosa è quella di sovrastare un’altra grotta , altrettanto celebre. In basso, infatti, c’è l’apertura della Grotta Bianca, così chiamata per le volute calcaree che letteralmente decorano la sua volta e le sue pareti. Altra sua importante caratteristica è la presenza di una stalagmite somigliante alla Madonna in preghiera. Alla Grotta Bianca si accede solo via mare.
La Grotta Azzurra, essendo una grotta privata, non è inclusa nel prezzo dell’escursione. Il biglietto d’entrata si può pagare esclusivamente al botteghino galleggiante ancorato davanti alla grotta e solo in contanti (€ 14,00 p.p.). L’accesso alla Grotta Azzurra è soggetto alle condizioni meteomarine e quindi l’inaccessibilità alla stessa non dipende dalla nostra compagnia.
Per consentirci di rispettare tutte le tappe del tour, la sosta per visitare la Grotta Azzurra sarà al massimo di 30 minuti, condizioni meteo marine permettendo (è bene sottolineare che durante l’alta stagione la coda per entrare alla Grotta Azzurra potrebbe essere di alcune ore).
Sì, bevande alcoliche e analcoliche a bordo sono incluse nel tour. Ti verranno offerti a scelta: acqua, bibite analcoliche, vino e birra. Il tutto accompagnato da stuzzichini (patatine, noccioline etc …).
Sì, in caso di condizioni meteo marine avverse il tour potrebbe essere cancellato. In caso di cancellazione, siamo lieti di offrire ai nostri clienti la scelta di una data alternativa o, in caso di impossibilità di riprenotare, il rimborso completo.
Escursione in barca a Sorrento, Capri e Grotta Azzurra Fun & Swim – Tour half day
Bellissimo tour di mezza giornata con partenza dal Porto di Piano, giro dell'isola di Capri e ritorno. Staff molto accogliente e preparato. Sosta bagno vicino ai magnifici Faraglioni e poi ancora nella Grotta Verde: spettacolo! Bibite, snacks e perfino un bel panino caprese. Quello che mi è piaciuto di più è che non devi pensare a niente, solo a rilassarti e divertirti :) Bellissima esperienza.
Da non perdere
Liliana G.
08/2021
Non dimenticheremo mai questo tour a Capri! Grazie alla bravura e alla simpatia di tutto lo staff, che ci hanno fatto sentire davvero a nostro agio. Avevamo poco tempo a disposizione e abbiamo scelto questo tour di mezza giornata, è stato semplicemente fantastico. Soste bagno nelle acque di Capri, foto ai Faraglioni e tanta allegria per tutta la durata del tour! Consigliatissimo
Attendi un istante! Stiamo caricando gli altri commenti...
Recensioni da Trip Advisor e altri social
Data recensione: 09/2021
Giornata fantastica: gita super consigliata!
Giordano-Laura
Bellissima esperienza vissuta con Raffaele e Roberta che ci hanno guidato alla scoperta dell’incanto dell’isola di Capri. Sono stati gentilissimi, disponibilissimi e simpaticissimi. La giornata è volata in un soffio, ma negli occhi è rimasta l’immagine meravigliosa di un vero paradiso spettacolare. Escursione consigliatissima a tutti
Data recensione: 09/2021
Da ripetere
mileycyrvs
Esperienza bellissima, da ripetere, staff competente, responsabile, gentile e pronto a qualsiasi
evenienza. Francesca e Salvatore sono stati professionali e simpatici con tutti noi. Il cibo a bordo era
ottimo e anche le stuzzicherie varie. 10 e lode
Attendi un istante! Stiamo caricando gli altri commenti...
X
Iscriviti alla nostra newsletter
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Recensioni dei nostri clienti
Valutazione generale
5.00 /5
Basato su 2 recensioni
Dettagli di valutazione
Ottimo
Da non perdere