Da poco eletta Capitale della Cultura 2022, Procida è un gioiello incastonato nel Golfo di Napoli, che incanta i suoi visitatori per i suoi colori intensi, la natura incontaminata, e le numerose insenature nascoste in un mare turchese e cristallino. A bordo di una comoda imbarcazione con solo 12-14 ospiti a bordo, parti da Ischia alla scoperta di Procida, e approfitta di soste per nuotare nelle cale più esclusive e per ammirare gli scorci più suggestivi: l’isolotto di Vivara, Marina di Corricella, la baia della Chiaiozza, la spiaggia del Postino e molto altro. In più con una sosta di 1 o 2 ore, potrai visitare Procida anche via terra.
Programma del tour in barca a Procida:
- Incontro con lo skipper alle 11:45 al porto di Ischia presso il Ristorante L’Altra Mezzanotte. Qui conoscerai l’equipaggio e salirai a bordo di un comodo gozzo sorrentino.
- Partenza per Procida e giro dell’isola in barca. Durante il tragitto potrai ammirare l’isolotto di Vivara, una mezzaluna di terra, disabitata e collegata all’isola madre da un lungo ponte pedonale. Isola dalla bellezza selvatica e incontaminata, con i suoi fondali trasparenti e ricchissimi di piante marine, Vivara è stata dichiarata Riserva Naturale Statale dal 2002.
- Il tour prosegue verso la spiaggia del Pozzo Vecchio, divenuta celebre per il set de Il Postino di Massimo Troisi. Spiaggia di origine vulcanica, con sabbia dal colore scuro e acque limpide, qui ci fermeremo per un bagno.
- La navigazione, poi, continua verso Terra Murata, che potrai ammirare dalla prospettiva unica del mare. Terra Murata è l’insediamento più antico dell’isola, fortificato e a picco sul mare. Qui si trovano l’ex carcere di Palazzo d’Avalos e l’Abbazia di San Michele. Basta poi superare Punta Monaci, per ritrovarsi di fronte al meraviglioso borgo di Marina di Corricella, ormai icona dell’isola nel mondo, con le case a grappolo e i loro colori vibranti. La baia che circonda la Corricella è il luogo perfetto per tuffarsi e poi asciugarsi al sole.
- Altro punto di interesse è la baia della Chiaiozza, una chicca che non tutti conoscono: una piscina naturale ricavata nella roccia e ben nascosta tra gli scogli limitrofi al porto turistico della Chiaiolella.
- Durante il tour sono previste soste per nuotare e fare snorkeling, stuzzichini e bevande fresche sono offerte a bordo. E’ anche prevista una sosta di 1 o 2 ore al porto, che ti permetterà di esplorare Procida via terra.
- Il tour termina con il rientro al porto di Ischia, previsto alle 15:00 circa.
*Questa esperienza richiede il raggiungimento di un numero minimo di 4 passeggeri. È possibile che il tour venga cancellato dopo la conferma qualora non vi siano abbastanza passeggeri. In tal caso, vi sarà offerta un’alternativa oppure un rimborso totale.
Il prezzo include: Skipper professionale – Stuzzichini – Bevande alcoliche e analcoliche.
Il prezzo non include: Trasferimento da/per hotel – Attrezzatura per lo snorkeling.
Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Crema solare – Cappellino da sole – Fotocamera.
Massimo: 12-14 persone a bordo.