L’isola che ogni anno incanta milioni di turisti ti aspetta per un tour in barca che difficilmente potrai dimenticare. Direttamente da Napoli, partirai alla volta di Capri tra grotte nascoste, i Faraglioni, l'acqua cristallina e tutto il fascino che solo Capri sa offrire.
Durata
11 ore
Disponibile Tutti i giorni
Piccolo Gruppo Max 12-14 persone
Punto di incontro Star Hotel Terminus
Partenza
08:45
A bordo di un tipico gozzo sorrentino, scoprirai Capri vivendola dal mare: con il tour in barca da Napoli a Capri visiterai le sue grotte nascoste, ammirerai maestose scogliere, archi nella roccia, tutte le famose attrazioni lungo la costa, e infine potrai goderti il mare cristallino tra un tuffo e l’altro. In più, con una sosta di circa 4 ore, potrai esplorare l’isola via terra a tuo piacimento.
Programma del tour in barca da Napoli a Capri:
Incontro con l’autista alle 08:45 presso lo Star Hotel Terminus, in Piazza Giuseppe Garibaldi, 91, Napoli e trasferimento in minivan/minibus al porto di Piano di Sorrento.
Imbarco e partenza per Capri, a bordo di un tipico gozzo sorrentino, con un piccolo gruppo di 12 ospiti ed uno skipper esperto.
Arrivo a Capri e giro dell’isola in barca con fermate per visitare la Grotta Meravigliosa, la Grotta Bianca e la Grotta Verde; lungo il tragitto potrai inoltre ammirare l’Arco Naturale, la villa di Curzio Malaparte, i Faraglioni e il faro di Punta Carena.
Previste un paio di soste con tempo libero per nuotare e fare snorkeling, nonché una pausa rilassante con stuzzichini e bevande offerti a bordo.
Sosta dalle 3 alle 5 ore per visitare l’isola via terra in completa autonomia.
Partenza da Capri e degustazione di limoncello finale.
Rientro al porto e trasferimento in minivan/minibus al meeting point a Napoli.
Il prezzo include: Trasferimento per/da Napoli – Skipper professionale – Stuzzichini – Bevande alcoliche e analcoliche.
Il prezzo non include: Prelievo e rientro in hotel – Destination fee di € 5,00 a persona da pagare in loco – Attrezzatura per lo snorkeling (è consigliabile che i clienti portino la propria, oppure è acquistabile prima dell’imbarco: € 15,00 maschera, € 9,00 tubo).
Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Crema solare – Cappellino da sole – Fotocamera.
L’Isola di Capri si trova nel Golfo di Napoli, a poche miglia di mare da Sorrento e dalla Costiera Amalfitana.
L’Isola è grande 10 km quadrati e si divide in due comuni: Capri ed Anacapri. Il centro di Capri si sviluppa intorno alla Piazzetta, a circa 150 metri sul livello del mare. Anacapri invece si trova più in alto, a 275 metri sul livello del mare. Ci sono poi due località direttamente sul mare: Marina Grande (dove si trova il Porto) e Marina Piccola (sul versante opposto al Porto, dove si trovano i Faraglioni).
Per arrivare dal Porto di Marina Grande al centro di Capri il mezzo più comodo e veloce è la funicolare: la biglietteria si trova sulla destra del molo di arrivo degli aliscafi. Invece per arrivare da Marina Grande direttamente ad Anacapri bisogna prendere l’autobus dal Porto.
Una volta sbarcati al Porto di Marina Grande, si prende la funicolare e si arriva direttamente alla famosa Piazzetta di Capri anche detta “salotto del mondo”: centro della vita mondana locale.
Da qui c’è l’imbarazzo della scelta: si può scendere per Corso Vittorio Emanuele e proseguire per Via Camerelle per godersi un pò di shopping o semplicemente guardare le vetrine dei maggiori brand di lusso al mondo. Per i più curiosi si può far visita al Centro Caprese Ignazio Cerio (proprio dietro alla Piazzetta) per avere notizie sulla storia antica di Capri.
Sempre a piedi si può fare un giro piacevole attraverso il caratteristico quartiere medievale di Sant’Anna per poi arrivare alla Certosa di San Giacomo, il gioiello medioevale di Capri.
Un’altra tappa “obbligata” a Capri sono sicuramente i Giardini di Augusto, da cui si possono ammirare da lontano i Faraglioni.
I Giardini di Augusto sono costituiti da una serie di terrazze di fiorite affacciate da un lato sui Faraglioni di Capri, dall’altro sulla Baia di Marina Piccola e i tornanti di Via Krupp.
Nei primi anni del ‘900 l’industriale tedesco Friedrich Alfred Krupp era solito passare le sue vacanze estive a Capri. Krupp, appassionato di biologia marina, attraccava con il suo panfilo a Marina Piccola, ma trovava scomodo raggiungere la sua suite al Quisisana. Per questo motivo commissionò all’ingegnere Emilio Mayer una strada che da Marina Piccola si inerpicasse fino alla zona della Certosa di San Giacomo e dei Giardini di Augusto.
L’ingegnere tagliò la roccia a vivo e, superando un dislivello di circa 100 metri, costruì una delle più spettacolari strade del mondo: una serie di tornanti così stretti da sembrare sovrapposti.
Attualmente purtroppo via Krupp è chiusa per il pericolo di caduta massi ed è quindi possibile ammirarla solo dall’alto dei Giardini di Augusto.
Via Tragara è una delle più belle passeggiate di Capri: un luogo fatto di pace e pervaso dal profumo dei fiori e degli alberi che la circondano. Inizia dopo Via Camerelle, la strada dello shopping e si conclude con un sorprendente belvedere sui Faraglioni.
Questa strada silenziosa ed elegante è avvolta da palme, eucalipti e cipressi ed è fiancheggiata da alcune ville storiche di Capri, tra cui: Villa Capricorno, Villa Discopoli, Villa Lo Studio e la Casa di Arturo con la sua bellissima vista sulla baia di Marina Piccola, Villa Tragara e Villa lo Smeraldo.
Percorrere questa strada sarà una passeggiata lunga un sogno ad occhi aperti.
Alla fine di Via Camerelle, quando il glamour e la mondanità delle boutique di alta moda finiscono, comincia una ripida ma breve salita immersa nella natura che porta a Via Tragara, la quale termina con un suggestivo belvedere a terrazza sui Faraglioni.
Da questa splendida terrazza si possono anche ammirare le tipiche case capresi arrampicate sui pendii, Monte Solaro e la baia di Marina Piccola.
Dal Belvedere di Tragara si arriva, dalla stradina che costeggia la terrazza sulla destra, alla passeggiata del Pizzolungo che conduce fino all’Arco Naturale.
Il Pizzolungo è un tragitto particolarmente suggestivo, piacevole d’estate e spettacolare d’inverno. La montagna è ricoperta da una fitta e spontanea vegetazione e fornisce l’illusione di essere lontani dal mondo e fuori dal tempo, quando protagonisti assoluti dell’Isola di Capri erano le rocce ed il mare.
Il percorso abbonda di belvedere panoramici e prosegue piacevolmente fino ad incontrare una stretta e ripida scala che porta alla Grotta di Matermania, conosciuta anche come Grotta del Matrimonio o di Matromania. Dai ritrovamenti avvenuti al suo interno non è chiaro a quale divinità fosse dedicata nell’antichità, anche se è certa la destinazione sacra del luogo. Lasciata la grotta bisogna salire circa 200 gradini per arrivare in cima dove, percorrendo una stradina sulla destra, si arriva all’Arco Naturale.
L’Arco Naturale, una strepitosa scultura paleolitica, è ciò che resta di una profonda e altissima cavità in origine sotterranea e, dopo una frana, divenuta scoperta. Ha le fattezze di un ponte naturale tra due pilastri di roccia e la sua spaccatura semicircolare inquadra un panorama da favola…
Ti basta sbarcare a Marina Grande oppure passeggiare nei vicoletti del centro storico per osservare abitazioni colorate, basse, alte, con le volte a botte, abbracciate da bouganville. Guardando e fotografando quegli edifici capisci che ognuno è diverso, ognuno è speciale, perchè raccontano una storia unica: quella del suo proprietario. A Capri c’è una dimora privata che più di ogni altra riflette la personalità del suo possessore: Villa Malaparte, di Curzio Malaparte.
Villa Malaparte domina la Baia di Matermania con le sue pareti in rosso pompeiano e gode di una vista da sogno: a sud-est si vede la Penisola Sorrentina mentre a sud si ammirano i Faraglioni di Capri e lo Scoglio del Monacone.
La sua forma a parallelepipedo è sorprendente e si integra perfettamente con il territorio circostante. All’esterno la struttura è collegata al mare con delle scale che collegano anche l’abitazione al tetto-solarium, dove lo scrittore amava trascorrere le sue giornate.
Le pareti sono caratterizzate da quattro grandi finestre senza cornice che si aprono su panorami favolosi. Meraviglioso il camino con il fondo di cristallo che lascia intravedere il mare proprio nel momento in cui le fiamme ardono.
Purtroppo non è possibile visitare Villa Malaparte, ma la si può ammirare solo da lontano. Per vederla devi percorrere la passeggiata del Pizzolungo e subito dopo aver superato la Grotta di Matermania te la troverai di fronte, proprio sul promontorio di Capo Masullo, circondata dai pini.
I Faraglioni di Capri sono tre grandi scogli che emergono dal mare, sul fianco sud-occidentale dell’Isola.
Il più alto è il Faraglione di Terra o Saetta, poi c’è il Faraglione di Mezzo o Stella separato dal primo dal mare e in cui è presente la famosa cavità al centro (ripresa in molti film e spot televisivi) e infine c’è il Faraglione di Fuori o Scopolo, habitat naturale della famosa lucertola azzurra. Si dice che abbia preso questi colori per mimetizzarsi col mare e col cielo.
I Faraglioni per secoli hanno rischiarato le notti senza luna dei marinai: il nome Faraglioni deriva infatti dal greco pharos, che vuol dire faro. In passato su queste rocce venivano accesi dei fuochi per illuminare la rotta delle navi.
Una curiosità che non tutti sanno è che esiste un quarto faraglione segreto, chiamato Scoglio del Monacone, che si erge al di dietro dei tre più famosi. Deve il suo nome alla foca monaca che popolava le sue acque fin dal 1904 e pare sia l’unico ad essere stato abitato.
Questa escursione in barca è abbastanza lunga. Non sarai di ritorno allo Starhotel Terminus di Napoli prima delle 19:00/19:30. Per questa ragione, al momento della prenotazione ti preghiamo di avvisarci in caso tu abbia un treno da prendere o in caso tu sia su una crociera, per consentirci di riportarti in tempo.
A causa dei lunghi tempi di attesa, la visita alla Grotta Azzurra potrà essere effettuata, a discrezione del cliente, esclusivamente via terra, durante le ore di sosta a Capri previste dal tour.
Il pranzo non è incluso nell’ escursione in barca. Avrai del tempo libero a Capri per pranzare. Il personale a bordo sarà felice di darti un consiglio su dove andare a mangiare.
Sì, bevande alcoliche e analcoliche a bordo sono incluse nel tour. Ti verranno offerti a scelta: acqua, bibite analcoliche, vino e birra. Il tutto accompagnato da stuzzichini (patatine, noccioline etc …)
Sì, in caso di condizioni meteo marine avverse il tour potrebbe essere cancellato. In caso di cancellazione, siamo lieti di offrire ai nostri clienti la scelta di una data alternativa o, in caso di impossibilità di riprenotare, il rimborso completo.
Durante la nostra vacanza a Napoli abbiamo deciso di concederci una gita in barca per vedere Capri. Il pulmino che ci ha prelevato davanti allo Starhotel Terminus è stato puntualissimo e il tragitto fino a Piano di Sorrento è stato abbastanza veloce (poco traffico, forse dovuto al poco movimento di persone causa Covid). Siamo partiti alla volta di Capri a bordo di un bellissimo gozzo con Roberta e Tommaso e una volta arrivati abbiamo visitato delle bellissime grotte e visto i Faraglioni, con tanto di foto e brindisi ! Le ore sull’isola da soli sono passate velocemente e piano piano siamo tornati al porto di partenza. Devo dire che ci siamo divertiti moltissimo oggi, un grazie particolare a Tommaso e Roberta che ci hanno fatto scoprire posti meravigliosi!
Gita a Capri
Ressell46
08/2020
Da Napoli in pulmino fino al porto di Piano e poi in barca fino a Capri: tutto magnifico, organizzato benissimo e senza ritardi! Complimenti a Federico per la giornata favolosa che ci ha fatto trascorrere, all’insegna del relax! Capri stupenda, un mare da sogno. Consigliatissimo!
Capri di notte!
Smajeselyind51
08/2020
Vedere almeno una volta nella vita Capri di sera è una cosa che mi sento di consigliare a tutti e grazie a questo tour abbiamo passato la giornata più bella delle nostre vacanze a Sorrento! Siamo partiti nel tardo pomeriggio con Mimmo e Francesca: davvero superlativi! Tante risate in loro compagnia e addirittura ci hanno fatto fare il bagno vicino alla grotta verde: spettacolo! Molto ben organizzati, simpaticissimi e buona musica a farci compagnia. Il top è stato il bacio passando sotto ai Faraglioni con tanto di brindisi, musica romantica e un video per poterci ricordare questo momento magico per sempre! Grazie di cuore per la serata magnifica, 5 stelle meritatissime!!!
Recensioni da Trip Advisor e altri social
Data recensione: 09/2021
Giornata fantastica
144mariannag
Tour organizzato nei minimi dettagli, ci sono venuti a prendere alla stazione Garibaldi e da lì trasferiti a Sorrento dove ci attendeva un gozzo rimodernato. Abbiamo avuto la possibilità di navigare intorno a Capri (dove abbiamo sostato per circa 5 ore libere) e fare due soste per il bagno in mare. Durante la navigazione Francesca ci ha spiegato molte cose interessanti e offerto bevande e snack (molto apprezzata la caprese finale). Grazie mille a Checca e Raffaele, esperienza da ripetere
Data recensione: 09/2021
Escursione rilassante per Capri
redon k
Abbiamo prenotato con you know una gita in barca di circa 11 ore con partenza da Napoli, per descriverla non posso usare altri aggettivi che non siano sinonimi di relax.
A napoli siamo stati prelevati nel punto concordato con un pulmino e poi ci siamo diretti verso Sorrendo dove siamo partiti con la barca. Abbiamo fatto diverse fermate per il bagno e abbiamo avuto tempo per fare foto attorno ai luoghi turistici di capri. Inoltre ci hanno offerto un panino semplice semplice con pomodoro e mozzarella semplicemente delizioso. Ci siamo goduti moltissimo la giornata. Raccomandato !
Attendi un istante! Stiamo caricando gli altri commenti...
X
Iscriviti alla nostra newsletter
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Recensioni dei nostri clienti
Valutazione generale
5.00 /5
Basato su 3 recensioni
Dettagli di valutazione
Bella gita in barca
Gita a Capri
Capri di notte!