Vivi l’esperienza di un giro in gondola privato, un modo incantevole per godere dei colori, luci, i luoghi, il fascino e la bellezza di Venezia. Ammirerai eleganti palazzi, ponti secolari e respirerai l’atmosfera magica che solo una città costruita sull’acqua può regalare.
Durata
30 minuti
Disponibile Tutti i giorni
Tour Privato Max 6 persone
Meeting point Stazione Dogana Gondola
Partenza
10:00
Puoi visitarla a piedi, potresti visitarla con un taxi d’acqua; ma in realtà esiste solo un modo per muoversi nella Serenissima Venezia ed è in gondola. Vivi l’esperienza di un giro in gondola privato, un modo incantevole e rilassante per godere dei colori, luci, i luoghi, il fascino e la bellezza di Venezia. Ammirerai eleganti palazzi, ponti secolari e respirerai l’atmosfera magica e suggestiva che solo una città costruita sull’acqua può regalare.
Programma del tour privato in gondola a Venezia:
Incontro alla stazione Dogana Gondola, accanto all’Hotel Monaco & Grand Canal e all’Harry’s Bar (a 2 minuti a piedi da Piazza San Marco in direzione dell’Accademia), ed inizio del tour in barca.
Incontra il tuo gondoliere e sali a bordo della gondola per vivere un tour indimenticabile di Venezia. Accomodati e goditi la città dall’acqua mentre il gondoliere naviga lentamente attraverso i canali silenziosi.
Nei 30 minuti di tour che seguono, navigherai attraverso diverse sezioni del centro di Venezia, a partire dal Canal Grande: ammira lo scenario unico creato dagli edifici in stile gotico e dalle dimore storiche che si susseguono davanti agli occhi mentre scivoli sotto i ponti di pietra. Ammira la Basilica di Santa Maria della Salute, un maestoso edificio che sorge nel suggestivo paesaggio del bacino di San Marco e del Canal Grande; la chiesa fu costruita per commemorare la fine della più devastante pestilenza che Venezia abbia conosciuto.
Lasciati alle spalle il trambusto del Canal Grande, inoltrandoti in alcuni dei canali più stretti e tranquilli di Venezia. Potrai ammirare il lato meno conosciuto della città, mentre ti lasci cullare dal dolce ondeggiare della gondola.
Ammira il teatro più famoso di Venezia, il Teatro della Fenice, con i suoi splendidi esterni, tristemente noto per essere stato ripetutamente distrutto da incendi e poi ricostruito; ma anche il Museo Guggenheim e la Collezione Peggy Guggenheim, il Palazzo Ca’Dario, la casa di Mozart e numerosi palazzi gotici e bizantini che ricordano i tempi prosperi che Venezia ed i veneziani hanno vissuto durante la Repubblica della Serenissima.
Dopo 30 minuti indimenticabili, arrivato al punto di incontro iniziale, saluta il tuo gondoliere e continua la tua avventura veneziana con un po’ più di amore nel cuore.
*Non è un tour guidato: i gondolieri possono chiacchierare e fornire alcune informazioni locali, ma non sono guide turistiche autorizzate.
**I posti a sedere sono assegnati dal gondoliere in modo da bilanciare correttamente la gondola.
Il prezzo include: Giro di 30 minuti in una tipica gondola veneziana.
Il prezzo non include: Trasferimenti da/per albergo.
Il prezzo di un classico giro in gondola a Venezia varia dagli 80 ai 100 euro. Si tratta di un tariffario generalmente rispettato da tutti i gondolieri. La variazione dipende dal tempo del tour (30 minuti o più), dall’orario in cui si vuole effettuare il tour (più economico di giorno, più dispendioso se si sceglie un tour in gondola a Venezia by night) e, ovviamente, dal grado di privacy che vuoi garantirti. Il giro in gondola a Venezia condiviso con un piccolo gruppo di persone (massimo 6) è sicuramente la scelta ideale per chi vuole vivere l’esperienza del classico tour in gondola ad un prezzo più accessibile e ammirando le attrazioni principali di Venezia.
Un classico giro in gondola dura 30 minuti circa. A volte può capitare che per ragioni di sicurezza legate all’alta marea o altre condizioni metereologiche, la durata del tour sia leggermente inferiore: sarà discrezione del gondoliere in questo caso scegliere il percorso più sicuro da fare. Esistono, poi, tour in gondola della durata di 45 minuti o di un’ora, ma si tratta di tour privati e non di tour condivisi. Se, invece, vuoi visitare più a lungo la città di Venezia attraverso i suoi canali con piccoli gruppi di persone e a cifre accessibili, puoi scegliere tra il Tour guidato in barca sul Canal Grande della durata di un’ora a bordo di un lussuoso motoscafo, oppure il Tour in barca sul Canal Grande e sestieri storici di Venezia di 2 ore o, infine, puoi decidere di andare alla scoperta delle bellissime isole attorno Venezia con il Tour in barca semi-privato alle isole della laguna veneziana: Murano e Burano con un tour di circa 4 ore.
Durante il classico tour in gondola a Venezia potrai ammirare la tipica architettura veneziana e i suoi palazzi antichi, cullato dal lento movimento della gondola. Passerai davanti alla Basilica di Santa Maria della Salute, un’imponente chiesa sull’acqua eretta nel 1631 e espressione del barocco veneziano. La Basilica della Salute porta questo nome perché rappresenta un ex voto dei veneziani alla Madonna per la liberazione della peste che uccise oltre 80mila cittadini. Lungo il percorso incontrerai il Gran Teatro La Fenice, due volte distrutto e ricostruito. Il teatro è il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo. Continuando ad attraversare il Canal Grande, vedrai la casa di Peggy Guggenheim, oggi Museo Guggenheim, che raccoglie tutte le collezioni personali dell’ex moglie di Marx Ernst. Oggi è uno dei principali musei d’arte europea e statunitense del ventesimo secolo ed è visitato da più di 350 mila persone all’anno. Lasciando il Canal Grande passerai davanti alla casa di Mozart, celebre pianista che soggiornò a Venezia nel 1771 per oltre un mese vivendo i festeggiamenti del tipico carnevale veneziano. Qui tenne un concerto pianistico il 5 marzo dello stesso anno. Tornando sul Canal Grande, infine, vedrai il Palazzo Ca’ Dario, una bellissima quanto suggestiva abitazione veneziana. Questa dimora ha assunto nel tempo anche la fama di “palazzo maledetto”, a causa di molti eventi spiacevoli che hanno colpito i suoi proprietari: dal tracollo finanziario alla morte violenta. I veneziani arrivarono ad anagrammare la scritta in latino presente sul palazzo da “Giovanni Dario, genio della città” a “Io genero sotto un’insidiosa rovina”. La casa, che ha ispirato Monet e suscitato l’interesse di Woody Allen che avrebbe voluto acquistarla, nel 2006 è diventata proprietà di una società americana in rappresentanza di un acquirente ignoto ed è attualmente restaurata.
I canali sono le vie d’acqua che attraversano la città di Venezia e senza i quali, sarebbe impossibile la viabilità al suo interno. Si contano circa 150 canali, ognuno con un nome, proprio come le strade. Gli ingressi delle case, così come gli ingressi delle chiese più antiche, sono rivolti verso l’acqua a conferma del fatto che i veneziani hanno sempre utilizzato l’acqua per spostarsi da un punto ad un altro della città. I principali canali di Venezia sono il canal Grande, che divide la città in due parti e raggiunge una profondità di 5 metri, e il Canale della Giudecca.
A dispetto della facilità e dell’eleganza con cui sembrano vogare i gondolieri attraverso i canali di Venezia, la gondola è un’imbarcazione estremamente difficile da manovrare e anche da costruire. La sua invenzione è geniale e perfetta per addentrarsi nelle strade d’acqua strette e poco profonde della città di Venezia. La gondola, infatti, è composta da oltre 280 pezzi di legno di varia natura e ha una dimensione di 10,85 metri di lunghezza per 1,40 metri di larghezza e ha una forma asimmetrica, tanto che disegnarla, così come costruirla a mano, richiede una grandissima esperienza. I gondolieri, che manovrano la gondola in piedi con un solo remo, si trovano sempre sulla poppa della barca e il loro peso viene bilanciato dal ferro di prua. Sulla prua di ogni gondola puoi vedere una lama a forma di pettine con sei denti (rebbi): essi stanno ad indicare i sei sestieri, ossia le sei zone, in cui è divisa Venezia. Anticamente la gondola era esclusivamente l’imbarcazione dei nobili veneziani e i gondolieri erano al loro servizio; oggi la gondola è usata a scopi turistici e, insieme ai loro gondolieri, sono il simbolo della città di Venezia.
Classico giro in gondola privato a Venezia
Lascia una recensione
€ 150 Adulti
Cancellazione gratuita entro 8 giorni
Durata: 30 minuti
Lingua:
In Evidenza:
Da fare almeno una volta nella vita: un giro in gondola
Goditi una prospettiva unica di Venezia dall’acqua
Naviga lungo il Canal Grande ed esplora I tanti piccoli canali nascosti
Ammira monumenti come il teatro Fenice, la Basilica della Salute e gli eleganti palazzi e ponti secolai
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.