La vera bellezza di Capri si scopre di sera, al calar del sole, quando le folle di turisti abbandonano l'isola e questa si colora delle sfumature del tramonto. Respira la magica atmosfera caprese con un esclusivo tour in barca che, dal tramonto fino alla notte, ti mostrerà la vera essenza dell'isola più rinomata al mondo.
Durata
8 ore
Disponibile Tutti i giorni
Piccolo Gruppo Max 12 persone
Pick-up Hotel a Sorrento
Partenza
15:00
Quando il sole inizia a calare e le folle di turisti abbandonano l’isola, Capri si trasforma ed inizia la magia. Vivi l’incanto dell’isola dal tramonto fino alla notte con un giro in barca a Capri da Sorrento. Raggiungi Capri nel pomeriggio e goditi un tour in barca intorno all’isola, sorseggiando un bicchiere di prosecco mentre il sole cala tra i Faraglioni. Con una sosta sull’isola, poi, potrai approfittarne per fare shopping, cenare oppure semplicemente passeggiare in Piazzetta e vivere la magica atmosfera di Capri di sera.
Programma del giro in barca a Sorrento e Capri – Esperienza Day & Night:
Pick-up presso hotel o meeting point concordato e trasferimento al porto di Piano di Sorrento.
Partenza per Capri con navigazione lungo la costa di Sorrento. Durante il tragitto potrai ammirare: l’antico villaggio dei pescatori di “Marina Grande”, i resti di una villa romana presso i “Bagni della Regina Giovanna”, la cascata naturale che sgorga dalla roccia, ed altre attrazioni presenti lungo la costa.
Arrivo a Capri e giro dell’isola in barca prima del tramonto con fermate per visitare la Grotta Meravigliosa, la Grotta Bianca, la Grotta Verde; lungo il tragitto potrai osservare l’Arco Naturale, la villa di Curzio Malaparte, i Faraglioni e il faro di Punta Carena.
Previste un paio di soste con tempo libero per nuotare e fare snorkeling, nonché una pausa rilassante con stuzzichini e bevande offerti a bordo.
Sosta dalle 3 alle 5 ore per visitare l’isola via terra.
Partenza da Capri per Sorrento.
Rientro al porto di Piano di Sorrento e trasferimento in hotel o al meeting point.
***A causa dei lunghi tempi di attesa, la visita alla Grotta Azzurra non è inclusa nell’itinerario del tour.
Il prezzo include: Trasferimento da/per hotel – Skipper professionale – Stuzzichini – Bevande alcoliche e analcoliche.
Il prezzo non include: Biglietti di ingresso – Cena.
Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Crema solare – Cappellino da sole – Giacca a vento per la sera – Fotocamera.
L’Isola di Capri si trova nel Golfo di Napoli, a poche miglia di mare da Sorrento e dalla Costiera Amalfitana.
L’Isola è grande 10 km quadrati e si divide in due comuni: Capri ed Anacapri. Il centro di Capri si sviluppa intorno alla Piazzetta, a circa 150 metri sul livello del mare. Anacapri invece si trova più in alto, a 275 metri sul livello del mare. Ci sono poi due località direttamente sul mare: Marina Grande (dove si trova il Porto) e Marina Piccola (sul versante opposto al Porto, dove si trovano i Faraglioni).
Per arrivare dal Porto di Marina Grande al centro di Capri il mezzo più comodo e veloce è la funicolare: la biglietteria si trova sulla destra del molo di arrivo degli aliscafi. Invece per arrivare da Marina Grande direttamente ad Anacapri bisogna prendere l’autobus dal Porto.
Una volta sbarcati al Porto di Marina Grande, si prende la funicolare e si arriva direttamente alla famosa Piazzetta di Capri anche detta “salotto del mondo”: centro della vita mondana locale. Da qui c’è l’imbarazzo della scelta: si può scendere per Corso Vittorio Emanuele e proseguire per Via Camerelle per godersi un pò di shopping o semplicemente guardare le vetrine dei maggiori brand di lusso al mondo. Per i più curiosi si può far visita al Centro Caprese Ignazio Cerio (proprio dietro alla Piazzetta) per avere notizie sulla storia antica di Capri.
Sempre a piedi si può fare un giro piacevole attraverso il caratteristico quartiere medievale di Sant’Anna per poi arrivare alla Certosa di San Giacomo, il gioiello medioevale di Capri.
Il Monte Solaro sorge a 589 metri sul livello del mare ed è il punto più alto e panoramico dell’Isola di Capri. Dalle sue terrazze lo sguardo va dai Faraglioni al centro urbano di Capri, fino a raggiungere la Penisola Sorrentina, le isole de Li Galli e tutto il Golfo di Napoli. Nei giorni di sereno è possibile intravedere persino il Golfo di Salerno.
Per raggiungere la vetta del Monte Solaro ci sono due alternative:
- in seggiovia: la seggiovia parte da Piazza della Vittoria e raggiunge la vetta in 12 minuti;
- a piedi: il sentiero parte da Piazza della Pace ad Anacapri (alle spalle del cimitero) ed è ovviamente tutto in salita. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora.
Dopo esservi riempiti gli occhi di bellezza potete scegliere di scendere con la seggiovia oppure a piedi facendo una piccola deviazione per visitare l’Eremo di Cetrella, originario del XVI secolo.
Successivamente alla sosta nell’ Eremo di Cetrella, si può raggiungere il centro di Anacapri scendendo lungo l’antica mulattiera che termina su Viale San Michele in circa 20 minuti.
Un’altra tappa “obbligata” a Capri sono sicuramente i Giardini di Augusto, da cui si possono ammirare da lontano i Faraglioni.
I Giardini di Augusto sono costituiti da una serie di terrazze di fiorite affacciate da un lato sui Faraglioni di Capri, dall’altro sulla Baia di Marina Piccola e i tornanti di Via Krupp.
Nei primi anni del ‘900 l’industriale tedesco Friedrich Alfred Krupp era solito passare le sue vacanze estive a Capri. Krupp, appassionato di biologia marina, attraccava con il suo panfilo a Marina Piccola, ma trovava scomodo raggiungere la sua suite al Quisisana. Per questo motivo commissionò all’ingegnere Emilio Mayer una strada che da Marina Piccola si inerpicasse fino alla zona della Certosa di San Giacomo e dei Giardini di Augusto.
L’ingegnere tagliò la roccia a vivo e, superando un dislivello di circa 100 metri, costruì una delle più spettacolari strade del mondo: una serie di tornanti così stretti da sembrare sovrapposti. Attualmente purtroppo via Krupp è chiusa per il pericolo di caduta massi ed è quindi possibile ammirarla solo dall’alto dei Giardini di Augusto.
Alla fine di Via Camerelle, quando il glamour e la mondanità delle boutique di alta moda finiscono, comincia una ripida ma breve salita immersa nella natura che porta a Via Tragara, la quale termina con un suggestivo belvedere a terrazza sui Faraglioni.
Da questa splendida terrazza si possono anche ammirare le tipiche case capresi arrampicate sui pendii, Monte Solaro e la baia di Marina Piccola.
Dal Belvedere di Tragara si arriva, dalla stradina che costeggia la terrazza sulla destra, alla passeggiata del Pizzolungo che conduce fino all’Arco Naturale.
Il Pizzolungo è un tragitto particolarmente suggestivo, piacevole d’estate e spettacolare d’inverno. La montagna è ricoperta da una fitta e spontanea vegetazione e fornisce l’illusione di essere lontani dal mondo e fuori dal tempo, quando protagonisti assoluti dell’Isola di Capri erano le rocce ed il mare.
Il percorso abbonda di belvedere panoramici e prosegue piacevolmente fino ad incontrare una stretta e ripida scala che porta alla Grotta di Matermania, conosciuta anche come Grotta del Matrimonio o di Matromania. Dai ritrovamenti avvenuti al suo interno non è chiaro a quale divinità fosse dedicata nell’antichità, anche se è certa la destinazione sacra del luogo. Lasciata la grotta bisogna salire circa 200 gradini per arrivare in cima dove, percorrendo una stradina sulla destra, si arriva all’Arco Naturale.
L’Arco Naturale, una strepitosa scultura paleolitica, è ciò che resta di una profonda e altissima cavità in origine sotterranea e, dopo una frana, divenuta scoperta. Ha le fattezze di un ponte naturale tra due pilastri di roccia e la sua spaccatura semicircolare inquadra un panorama da favola…
La Grotta Azzurra è l’attrazione più famosa di Capri: da tutto il mondo accorrono per vederla anche solo per pochi minuti. E’ larga 25 metri e lunga 60 con un ingresso alto meno di un metro, infatti per entrarci bisogna stendersi sul fondo di una barchetta a remi che scivola attraverso il piccolo arco. Dentro ci si ritrova a galleggiare nel buio, su un’acqua così azzurra da sembrare trasparente.
La colorazione azzurra della grotta è data dalla luce del sole che entra attraverso una finestra sottomarina che si apre esattamente sotto il varco d’ingresso, subendo in tal modo una filtrazione da parte dell’acqua, che assorbe il rosso e lascia passare l’azzurro.
Da evidenziare che la Grotta Azzurra è soggetta a chiusura per via del vento e del mare grosso che rendono impossibile l’ingresso.
Si può accedervi in due modi: via mare (di gran lunga preferibile) e via terra. Via terra si parte dal centro di Anacapri scendendo lungo Via Pagliaro e poi Via Grotta Azzurra (circa 3,5 km) o in alternativa c’è un servizio di autobus che partono da Piazza della Pace ad Anacapri. Una volta scesi dall’autobus c’è una scalinata che conduce a mare e dove si fa la fila per salire sulle barchette.
La Grotta Verde, conosciuta anticamente come Grotta dei Turchi, è situata nel versante meridionale dell’Isola di Capri ed è nota per il colore dell’acqua nel suo interno che, a causa di particolari giochi di luce, assume il colore verde.
La Grotta Verde è raggiungibile unicamente via mare.
Una curiosità: vicino alla Grotta Verde, andando verso il Faro di Punta Carena, si può ammirare la Grotta dei Santi che prende il suo nome dalla caratteristica forma delle rocce che emergono dal mare all’interno della grotta stessa e che sembrano un insieme di monaci o adoranti inginocchiati in preghiera.
I Faraglioni di Capri sono tre grandi scogli che emergono dal mare, sul fianco sud-occidentale dell’Isola.
Il più alto è il Faraglione di Terra o Saetta, poi c’è il Faraglione di Mezzo o Stella separato dal primo dal mare e in cui è presente la famosa cavità al centro (ripresa in molti film e spot televisivi) e infine c’è il Faraglione di Fuori o Scopolo, habitat naturale della famosa lucertola azzurra. Si dice che abbia preso questi colori per mimetizzarsi col mare e col cielo.
I Faraglioni per secoli hanno rischiarato le notti senza luna dei marinai: il nome Faraglioni deriva infatti dal greco pharos, che vuol dire faro. In passato su queste rocce venivano accesi dei fuochi per illuminare la rotta delle navi.
Una curiosità che non tutti sanno è che esiste un quarto faraglione segreto, chiamato Scoglio del Monacone, che si erge al di dietro dei tre più famosi. Deve il suo nome alla foca monaca che popolava le sue acque fin dal 1904 e pare sia l’unico ad essere stato abitato.
Facendo il giro dell’Isola di Capri in barca si incontrano numerose Grotte tutte da scoprire. Due delle più suggestive sono la Grotta Bianca e la Grotta Meravigliosa, ambedue a poca distanza dal Faraglione di Matermania. Diversamente da altre grotte dell’Isola di Capri, l’apertura della Grotta Meravigliosa non si trova al livello del mare ma ad un’altezza di diversi metri. Una volta al suo interno, si resta affascinati dallo spettacolo di stalattiti e stalagmiti e dalla vista che si può godere sul mare sottostante.
L’accesso a questa grotta splendida è possibile da una comoda scaletta con approdo per le barche.
La peculiarità della Grotta Meravigliosa è quella di sovrastare un’altra grotta , altrettanto celebre. In basso, infatti, c’è l’apertura della Grotta Bianca, così chiamata per le volute calcaree che letteralmente decorano la sua volta e le sue pareti. Altra sua importante caratteristica è la presenza di una stalagmite somigliante alla Madonna in preghiera. Alla Grotta Bianca si accede solo via mare.
Sì, bevande alcoliche e analcoliche a bordo sono incluse nel tour. Ti verranno offerti a scelta: acqua, bibite analcoliche, vino e birra. Il tutto accompagnato da stuzzichini (patatine, noccioline etc …).
Sì, in caso di condizioni meteo marine avverse il tour potrebbe essere cancellato. In caso di cancellazione, siamo lieti di offrire ai nostri clienti la scelta di una data alternativa o, in caso di impossibilità di riprenotare, il rimborso completo.
Escursione in barca in costiera sorrentina e Capri – Esperienza Day & Night
Lascia una recensione
#IoPartoSicuro
Il benessere della nostra comunità viene prima di tutto. Questa esperienza adotta misure di prevenzione e sicurezza. Per saperne di più
Ho partecipato a questo tour con la mia ragazza ed è stato stupendo in tutto e per tutto. A partire dalla puntualità del servizio navetta, che ci ha prelevati dall'hotel e ci ha riportati al punto di partenza dopo la gita, senza doverci fare strada in più. Esperienza resa fantastica dal panorama e dalla super disponibilità, simpatia e bravura dello skipper Mimmo e della guida Francesca, il divertimento è assicurato con loro, senza dimenticare l'escursione in sé. Cibo a bordo abbondante e buono, limoncello in chiusura d'obbligo. Grandissimi, da rifare sicuramente!
Recensito da
ESPERIENZA UNICA
Aurora D
08/2020
Esperienza consigliatissima!Alessandro e Tommaso con la loro simpatia professionalità e disponibilità
hanno reso il tutto perfetto...Capri al tramonto è pura poesia!
Recensito da
Ottima
M671PGaliced
08/2020
Bellissima esperienza, miglior modo per visitare Capri. Alessandro si è dimostrato una guida eccellente, si è premurato di accompagnarci personalmente a nuoto all’interno di grotte meno affollate. La possibilità di visitare Capri la sera vi permette di godere di un tramonto fantastico.
Assolutamente consigliato.
Recensito da
Capri Day&Night
AuroraT1508c
08/2020
Personale professionale, amichevole e super disponibile.
Alessandro ci ha mostrato dei posti meravigliosi assistito dalla guida esperta di Tommaso.
Consigliatissimo per una gita con gli amici all’insegna del divertimento e della meraviglia dei posti, offerti dal magico clima di Capri.
5 stelle perché non si può dare di più. 10 e Lode
Recensito da
Ad un passo dalla terra ferma
bonny_in_wonderland
08/2020
Esperienza magnifica,
Costeggiando la penisola Sorrento a per poi arrivare a Capri ed assaporare la dolce vita ammirando i favolosi paesaggi dell’Isola Blu.
I ragazzi SUPER, Francesca oltre ad essere super disponibile è stata veramente speciale grazie ai suoi consigli su come visitare l’isola.
Da rifare, magari con altre tappe altrettanto suggestive.
Grazie mille per l’esperienza.
Recensito da
Una giornata indimenticabile
flavia665
08/2020
Un’esperienza a dir poco unica! Alessandro e Tommaso ci hanno accompagnati alla scoperta di posti
incantevoli e inaspettati il tutto all’insegna di professionalità e divertimento!
Tour consigliatissimo....
Recensito da
Lo rifarei subito!
507filippog
08/2020
Il tour che abbiamo scelto ci è proprio piaciuto!! Alessandro e Raffaele sono stati molto professionali e ci hanno permesso di scorgere pamorami ed angoli nascosti di Capri e di varie grotte.
Io consiglio vivamente il tour pomeriggio sera per potersi gustare il tramonto ed evitare anche le ore più calde.
Consigliatissimo!
Recensito da
Scelta azzeccata
Y8364OKmassimom
08/2020
L'idea iniziale era di fare la giornata dal mattino ma poi abbiamo optato per scegliere questo tour pomeridiano/serale che ci ha permesso di apprezzare il tramonto di Capri e soprattutto evitare le ore di sole più calde.
Lo skipper Raffaele e Alessandro sono stati all'altezza di ogni aspettativa e ci hanno coccolato per tutta la durata del tour.
Massimo
Recensito da
Spensierata
andreagP7882EO
08/2020
Abbiamo partecipato, durante una vacanza a Vico Equense, all'escursione all'isola di Capri. La proposta consisteva in gita pomeridiana e serale da Sorrento a Capri e ritorno. Partenza verso le 15,30 con passaggio a Punta Campanella, navigazione verso Capri e giro completo dell'isola. Bellissime soste bagno vicino a grotte caratteristiche e ai famosi faraglioni. Sosta a Capri e rientro notturno. Luoghi meravigliosi, ma grande valore aggiuntivo la guida Francesca e il Capitano Mimmo. Professionali e molto divertenti, soprattutto lo Skipper/DJ Mimmo. Lo rifarei domani. Grazie.
X
Iscriviti alla nostra newsletter
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Spettacolare
ESPERIENZA UNICA
Ottima
Capri Day&Night
Ad un passo dalla terra ferma
Una giornata indimenticabile
Lo rifarei subito!
Scelta azzeccata
Spensierata