Un tour in barca per esplorare l’isola di Favignana, la più grande delle isole Egadi: sole, mare, relax e cultura in un’unica giornata. Potrai fare snorkeling, utilizzando una go-pro per registrare le migliori scene sott’acqua, e visitare l'isola di Favignana via terra con una sosta di un paio di ore.
Durata
4 ore
Disponibile Tutti i giorni
Piccolo Gruppo Max 10 persone
Meeting Point Porto di Trapani
Partenza
10:00 oppure 14:00
Un tour in barca all’isola di Favignana in partenza da Trapani ti permetterà di vivere sole, mare, relax e cultura in un’unica giornata. Tutto il fascino della Sicilia si concentra nei pochi chilometri dell’isola di Favignana: esplora l’isola a bordo di una comoda imbarcazione con soli 10 passeggeri e vi imbatterete in grotte nascoste e baie dall’acqua cristallina. A bordo troverai bevande alcoliche e non, tutta l’attrezzatura per fare snorkelling e una go-pro per registrare le migliori scene sott’acqua.
Programma del tour in barca all’isola di Favignana da Trapani:
Incontro al meeting point al porto di Trapani (Marina di Levante, Via Ammiraglio Staiti, 18, 91100 Trapani).
Inizio del tour in barca, con navigazione verso Favignana. La prima sosta è la baia di Cala Rossa: una delle insenature più belle in Sicilia, sembra assomigliare ad un grande teatro protetto da scogliere e dal mare color turchese. Qui, avrai la possibilità di nuotare e fare snorkeling.
Il tour continua con una sosta alla baia del Bue Marino, uno scenario unico, dove l’acqua blu scura si contrappone a chiarissime chiazze azzurre, dando vita ad uno spettacolo di colori e sfumature da lasciarvi senza fiato.
La prossima sosta è la baia di Cala Azzurra, una delle spiagge più belle in Sicilia e tra i luoghi più suggestivi di Favignana: il fondale marino poco profondo e la trasparenza delle sue acque rendono Cala Azzurra molto simile ad una piscina naturale. Anche qui, è prevista una sosta per tuffarsi nelle splendide acque della baia.
La quarta fermata sarà alla Grotta degli Innamorati, uno dei luoghi più romantici e suggestivi di tutta Favignana. Il nome deriva dalle forma di due scogli che, molto vicini l’uno all’altro, sembrano stretti in un abbraccio. All’interno della Grotta è custodita una piccola spiaggia: uno dei tesori nascosti delle Isole Egadi.
Arrivato al porto di Favignana, è prevista una sosta di un paio di ore, in cui potrai visitare l’isola via terra. Una volta a bordo, ritornerai al porto di Trapani.
Il prezzo include: Skipper professionale – Assistente a bordo – Bevande alcoliche e analcoliche – Attrezzatura per lo snorkeling – GoPro.
Il prezzo non include: Trasferimento da/per hotel – Pranzo.
Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Crema solare – Cappellino da sole – Fotocamera.
La caletta di Favignana famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e teatro delle guerre puniche nel 200 a.C. Cala Rossa prende il nome dal colore del sangue versato durante le guerre puniche.
Chiamata così per la presenza un tempo di foche monache, possiede una lunga storia di cavatori di pietra la cui attività è ancora visibile in questo tratto di costa. Costellata di cave di tufo, qui potrai ammirare anche gli scivoli di pietra ancora intatti che venivano utilizzati per caricare i blocchi di tufo sugli schifazzi (imbarcazioni in legno) per poi costruire case e palazzi altrove.
Tra le più accessibili e sicuramente tra le più belle delle cale dell’isola di Favignana, caratterizzata da un mare cristallino, trasparente e bellissimo.
La meravigliosa grotta che prende il nome da due rocce identiche, strette in un abbraccio sottomarino. La grotta degli innamorati è una tappa romantica e affascinante del tour in barca a Favignana. Il nome della grotta deriva dalla conformazione di due rocce che la compongono: due rocce assolutamente identiche e che sembra si bacino appena sotto l’acqua.
Avrai circa due ore a disposizione per visitare anche via terra tutto il meglio dell’isola di Favignana. Favignana è un’isola formata da due zone pianeggianti divise da un complesso montuoso che le dona la forma di una farfalla o di uno sparviero adagiato sul mare. Come tutte le Isole Egadi, è famosa per le sue coste paradisiache, le grotte e le spiagge. Durante questo tour in barca a Favignana però, potrai fare tappa anche al centro storico dell’isola: due ore ti saranno sufficienti. Il nostro consiglio è quello di passeggiare per le viuzze fatte di ciottoli del caratteristico borgo marinaro che risale al 1600 e assaggiare prodotti tipici siciliani e locali a base di pesce. Non ti sarà difficile poi intravedere già dall’ingresso del porto la Villa Florio, storica residenza di una ricca famiglia industriale dell‘800 che diede impulso economico all’isola. Oggi la villa è visitabile solo in parte ed è sede del Consiglio comunale e della Biblioteca Comunale.
L’isola di Favignana è la più grande delle Isole Egadi: si estende per circa 19 km, è lunga 9 km e larga 4 km, con una circonferenza di 32 kmq. Puoi raggiungere l’isola di Favignana prendendo traghetti o aliscafi, oppure puoi fare un giro dell’isola con un tour in barca partendo direttamente da Trapani.
L’isola di Favignana dista da Trapani poco più di 19 miglia (30 km). Se scegli di spostarti in traghetto sappi che da Trapani a Favignana impiegherai circa un’ora, mentre l’aliscafo impiega tra i 20 e i 30 minuti.
Sì, in caso di condizioni meteo marine avverse il tour potrebbe essere cancellato. In caso di cancellazione, siamo lieti di offrire ai nostri clienti la scelta di una data alternativa o, in caso di impossibilità di riprenotare, il rimborso completo.
Tour in barca alla scoperta dell’isola di Favignana da Trapani
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know!
Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla Newsletter!
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.