>

TENERIFE
Habitat naturale di balene e non solo…













    Lascia una recensione








      L’isola più grande delle Canarie, Tenerife sorge nell’Oceano Atlantico, ed è la più popolata dell’arcipelago e di tutta la Spagna. E’ un’isola vulcanica la cui formazione è iniziata tra i 20 e i 50 milioni di anni fa ed è appunto qui che si trova il vulcano Teide, oggi vulcano dormiente, e da cui, secondo alcuni studiosi, deriva il nome Tenerife. L’isola è molto amata dai turisti per le sue spiagge, le attrazioni culturali, la vivace vita notturna e per il suo clima: Tenerife è infatti una meta ideale per tutto l'anno che offre paesaggi incontaminati.

      La capitale Santa Cruz de Tenerife si trova al nord ed è qui che si concentra il turismo e la vita mondana, ed è soprattutto sulla costa ovest che potrai scoprire le attrazioni migliori. Da amante del mare, ti assicuro che un paesaggio come quello della costa occidentale di Tenerife è difficile da trovare altrove.

      Ciò che più affascina della costa ovest di Tenerife è senza dubbio il fatto che sia Patrimonio per la Conservazione e la Salvaguardia delle Balene. Da sempre impegnata per il rispetto della biodiversità e l'osservazione responsabile di questi giganti del mare, l'isola dell'Atlantico è la prima area marina europea a ottenere il prestigioso riconoscimento e la certificazione Responsible Watching dal World Cetacean Alliance. Una colonia di oltre 500 balene pilota vive stabilmente lungo la costa che va da Faro di Rasca a Punta de Teno e nell'arco dell'anno, in queste zone, transitano 26 delle oltre 79 specie di cetacei conosciute, compresi delfini, orche e balenottere azzurre.

      Ma come si possono raggiungere e osservare da vicino questi spettacolari cetacei? Sono circa sessanta le barche autorizzate ad accompagnare gli appassionati e con soli venti minuti di navigazione da Tenerife, l'avvistamento è un lusso di cui si può godere ogni giorno.

      Il mio consiglio è quello di partecipare a escursioni organizzate dove avrai la possibilità di ammirare non solo queste meravigliose creature e fare snorkeling ma anche altre affascinanti attrazioni presenti sulla costa. E’ proprio qui infatti che si trovano le scogliere Los Gigantes di Tenerife che si ergono all’interno del Parco Rurale del Teno e che sembrano circondare l’Oceano come un imponente anfiteatro.

      Nel piccolo borgo di Los Gigantes, un tempo villaggio di pescatori, troverai anche una piccola spiaggia di sabbia nera e non lontano altre due spiagge, sempre di origine vulcanica ma più grandi dove potrai rilassarti in assoluta tranquillità: Playa las Arenas e Playa de Masca.

      Se decidi di visitare la costa occidentale di Tenerife, ammirarne la bellezza con i suoi tesori nascosti ma soprattutto in completo relax, non c’è modo migliore se non con un comodo catamarano e con a bordo un piccolo gruppo di partecipanti. Potresti allora pensare di partecipare ad uno dei nostri tour in catamarano in partenza da Puerto Colón in compagnia di uno skipper professionale che ti farà da Cicerone e ti delizierà il palato con un ottimo pranzo preparato a bordo!

      mariagrazia youknow

      Rosella Mazza

      Classe 1993
      Viaggiatrice seriale con la testa tra le nuvole e i piedi per terra. Ho un debole per i Caraibi e un amore incondizionato per il mare. Se c'è una cosa che mi emoziona è chiudere gli occhi e puntare il dito sul mio mappamondo, rincorrendo la prossima meta.

      Qualcosa di più specifico

      Cerca per categorie

      Iscriviti alla Newsletter!

      Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

      Chatta
      con noi