
Terra delle sirene, del divertimento e del buon cibo, Sorrento è la cittadina più famosa della penisola sorrentina e fa da spartiacque tra il golfo di Napoli e quello di Salerno. Meta turistica da sempre, rappresenta il meglio dell’ospitalità in Italia grazie ai lussuosi hotel a picco sul mare e alle innumerevoli strutture extra-alberghiere sparse su tutto il territorio. Affacciarsi sul golfo di Sorrento significa rimanere estasiati dal panorama: il Vesuvio, Monte Faito e le isole del golfo… uno scenario di rara bellezza!
Patria di Torquato Tasso, nel settecento Sorrento fu meta del “Grand Tour” dove gli intellettuali di tutta Europa, come Nietzsche, Ibsen e tanti altri trovarono ispirazione per i loro saggi e romanzi. Fu proprio grazie a loro che Sorrento divenne ambita località di un turismo d’élite. Il centro storico, ovvero il decumano maggiore di via San Cesareo, con le sue diramazioni è tutto da visitare: qui si trovano i migliori ristoranti e negozi dove si vendono prodotti artigianali e tipici ma è anche sede di monumenti come il Sedil Dominova, la Cattedrale del X secolo, la Basilica di Sant’Antonino e il Chiostro di San Francesco. E poi ancora… Casa Correale, Casa di Cornelia Tasso, sorella del sommo poeta sorrentino, ed il Grand Hotel Excelsior Vittoria dove il tenore Caruso, nel 1921, trascorse gli ultimi mesi della sua vita.
Sorrento offre innumerevoli possibilità di svago e divertimento… Tra le varie attività all’aria aperta, la principale è il trekking alla scoperta dei sentieri da percorrere tra i Monti Lattari o il singolare Sentiero degli Dei sulla Costiera Amalfitana, che per gli amanti della fotografia sono un must imperdibile. Inoltre, non perdere l’opportunità di praticare attività subacquee ricreative come lo snorkeling, il kayaking e il pescaturismo.
Il modo migliore per ammirare Sorrento e l’intera penisola è sicuramente dal mare! Puoi raggiungere le principali località quali Capri, Ischia, Procida, la costiera Amalfitana o anche Pompei, con la possibilità di visitare i suoi scavi archeologici, con partenza da Sorrento. Approfittarne per trascorrere una giornata di puro relax a bordo di una delle imbarcazioni più caratteristiche della marineria campana: il tipico gozzo sorrentino. Varato per la prima volta nel XIII secolo è l’unica tipologia di barca che ha conosciuto nuova linfa grazie alle sue caratteristiche marinare adatte anche alla moderna nautica da diporto.
Lungo la penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, numerosi sono i luoghi che meritano di essere visitati, come ad esempio i Bagni della Regina Giovanna o la Baia di Ieranto, inserita nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, raggiungibile via mare soltanto con barche a vela o a motore ibrido o tramite prenotazione presso il FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Sorrento è uno stimato polo enogastronomico in tutto il mondo, che può vantare chef con una bravura ormai riconosciuta e ben sei ristoranti premiati Michelin. I tipici prodotti provenienti dalla Penisola Sorrentina vanno dal fior di latte, al provolone del Monaco DOP, alla pasta di Gragnano IGP e a tanti altri prodotti tipici a Km0 come arance, limoni, pomodori, basilico e olio extra vergine di oliva.
Il piatto iconico della città del Tasso, sono gli gnocchi alla sorrentina, per eccellenza il simbolo della cucina locale. Tale specialità ha una base di patate, farina e uova, condita con fior di latte ed un buon sugo di pomodoro, basilico ed olio extra vergine d’oliva. A tal proposito, nel 2021 nacque la prima edizione del Sorrento Gnocchi Day: oltre sessanta locali, tra trattorie, bistrot, locali storici e ristoranti stellati, in Penisola Sorrentina, in Italia e nel mondo, hanno aderito a questa iniziativa, proponendo nel proprio menu versioni tradizionali e innovative degli gnocchi alla sorrentina.
E’ possibile raggiungere la città di Sorrento in tre modi:
Insomma, qualunque sia la modalità scelta per raggiungere la caratteristica città di Sorrento… durante la tua permanenza avrai davvero tante cose da fare. Organizza al meglio il tuo tempo e vedrai che non ti perderai una sola cosa che merita di essere fatta!
Cerca per categorie
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know! Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.