
Zara, a differenza della vicina Spalato o la turistica Dubrovnik, non è ancora conosciuta così bene come destinazione. Con il passare del tempo, però, le cose stanno cambiando, e, grazie ai suoi luoghi di interesse sia storico che culturale, Zara sta rientrando sempre più nei nostri itinerario di viaggio e destinazioni preferite da migliaia di viaggiatori. Proprio per la sua posizione centrale, lungo la costa dalmata della Croazia, Zara si presta bene ad essere visitata sia di passaggio, sia come punto strategico di permanenza da cui poter partire poi alla scoperta del territorio circostante, come ad esempio la visita ai parchi nazionali.
Ti trovi a Zara per le tue vacanze e vuoi qualche dritta su come organizzare il tuo tempo? Bene, se hai bisogno di qualche suggerimento, leggi pure il mio articolo, avrai un breve resoconto su quelle che sono le imperdibili esperienze da vivere a Zara.
Lasciati ammaliare dai suoni dell’Organo Marino, un posto veramente unico al mondo. Creato dall’architetto locale Nikola Bašić, l’organo raccoglie le acque dell’Adriatico in canne sotterranee ideate per produrre dei suoni da sogno. Un mix perfetto di ingegno umano e forza della natura, che rende questo posto quasi mistico, adatto alla contemplazione e al relax… Se vuoi goderti lo spettacolo, raggiungi l’estremità della penisola di Zara, siediti sui gradoni di pietra e ascolta il repertorio sempre diverso creato dal movimento delle onde e delle maree. Un concerto malinconico e allo stesso tempo nostalgico, quasi come se la terra stessa respirasse… e se vorrai unirti ai tanti suoni, allora tuffati pure per una nuotata.
Lo stesso artista che ha ideato l’Organo Marino, ha creato poco distante un'altrettanto importante installazione: il Saluto al Sole, un cerchio di 22 metri di diametro formato da 300 pannelli di multipli strati di vetro, che, durante il giorno assorbendo l’energia solare, sono pronti a riprodurre suggestivi giochi di luce dopo il tramonto. L’opera riesce a coniugare natura, tecnologia e arte; l’idea nasce dall’intento di voler illuminare il lungomare attraverso un esperimento solare, e, al tempo stesso, mostrando le meraviglie della natura. Recati anche tu poco prima del tramonto, sul grande cerchio di vetro e lasciati stupire da questo originale spettacolo di luci.
Probabilmente il più bello d'Europa, con le sue innumerevoli cascate, il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice dista 130 km (1h e 30’ di auto) da Zara, la meta perfetta per trascorrere una giornata tra i boschi e le acque verdi e blu delle cascate. Una volta entrato nel parco, troverai il lago più grande, Kozjak, e a seguire un sentiero che ti condurrà ai laghi più piccoli. Tra le maggiori attrattive del parco sicuramente c’è il Lago Milanovac grazie alle sue acque color smeraldo, il punto panoramico dalla caverna scoperta di Šupljara e Veliki Slap, la cascata più alta della Croazia. Per fare quest’escursione potrai arrivarci in auto autonomamente, o partecipare a tour di gruppo organizzati.
Tra i luoghi più suggestivi in cui trascorrere una serata estiva sono i bar disseminati nelle vie della città vecchia di Zara, sorseggiando un bicchiere di vino bianco croato e godendosi la brezza marina. Se preferisci una location più raffinata allora dovrai dirigerti verso il quartiere di Varoš, all’estremità sud-occidentale della città vecchia, ricca di caffè e locali frequentati da artisti e creativi, o sulla vicina La Bodega, con i suoi ottimi vini croati. Ma per cogliere l’essenza della Zara più cool, sali sulle mura della città vecchia al Garden Lounge, un fantastico bar che offre la vista sul mare, angoli appartati e buona musica.
Lascia i graziosi bar e localini per l’aperitivo fronte mare... inoltrandoti tra le strette viuzze di Zara alla scoperta del centro storico, cuore pulsante della città, sarà proprio lì che potrai scoprire meglio la sua storia, il tutto comodamente a piedi. Così come ai tempi dei romani, anche oggi il Foro rappresenta il principale luogo di ritrovo della città. Poco distante troverai il Museo Archeologico (costo del biglietto d’entrata 30 kune = 5 €) dedicato all’epoca romana che custodisce al suo interno una statua in marmo di Augusto alta 2,5 m ed un modellino in scala del Foro. O, ancora, il Museo del Vetro Antico (costo del biglietto d’entrata 30 kune = 5 €) che illustra l'invenzione del vetro e la storia della sua lavorazione esponendo esemplari come urne, amuleti, gioielli e giare romane.
Basata su principi semplici, la cucina dalmata è considerata tra le più salutari al mondo, difatti gli abitanti del posto devono la loro vitalità alla dieta a base di pesce grigliato accompagnato da verdure di stagione e piccole quantità di spezie, con l'inevitabile tocco di olio d'oliva. Ogni pasto si completa con un bicchiere di vino di qualità proveniente dai ricchi vigneti locali. Grazie alla ricca offerta gastronomica, Zara si colloca al centro della scena culinaria croata, pronta a soddisfare ogni tipo di esigenza, partendo dai cibi fast food, alle pasticcerie e trattorie fino alle taverne e locali più esclusivi. La maggior parte dei ristoranti si trova nel centro storico della città’ ed è qui che potrai assaggiare i tanti prodotti locali come delicati tartufi, l’agnello allo spiedo, degustare un buon tagliere a base di prosciutto crudo croato e formaggio di pecora dell’isola di Pag. E ancora, non mancano i vini bianchi e rossi, i prelibati dolci, i liquori (in particolare il Maraschino, prodotto dai frutti maturi dell'amarena maraska autoctona in Dalmazia) e le grappe.
L’isola di Pag, grazie ad un ponte che la collega direttamente con la terraferma, è accessibile alla vicina città croata di Zara non solo via mare. Ambita destinazione turistica oltre che dai più giovani, anche dagli amanti del buon cibo, l’isola è caratterizzata da uno splendido paesaggio naturale tipicamente mediterraneo e basa la sua economia sull’agricoltura, la pesca, l’allevamento, le saline e, da pochi anni a questa parte, anche sul turismo. Se pensiamo alla gastronomia, il simbolo culinario nazionale è il caratteristico paški sir (formaggio pecorino di Pag); dal sapore salato e aromatizzato alle erbe, potrai gustarlo ancor di più se abbinato al tipico prosciutto e vini locali. Sebbene nei ristoranti di Pag avrai molteplici opportunità per assaggiarlo, se hai voglia di dedicare la tua giornata ad un’eccellente degustazione, ti consiglio di visitare il villaggio di Kolan, la capitale del formaggio.
Parti alla scoperta della costa dalmata settentrionale caratterizzata dalle sue tipiche scogliere calcaree con destinazione le isole Kornati (in italiano isole Incoronate). Grazie ai tour in barca organizzati con partenza da Zara potrai goderti una gita di un giorno alla scoperta di baie e insenature, grotte e scogliere.
A seconda della tua richiesta, scegli il tour che fa per te… ad esempio puoi pensare di partire per un’esperienza in barca a vela lungo le acque del canale di Zara verso l'isola di Ugljan o se preferisci ancora accedere alla Baia di Telašćica con la visita al suo Parco Naturale, il più grande e il più bel porto naturale dell’Adriático. Inoltre, tra una sosta bagno e l’altra avrai la possibilità di fare un breve pit stop al lago salato di Mir ed alle celebri scogliere dell’isola Dugi Otok, anche conosciute come “Scogliere del Diavolo”.
Ecco quello che ti suggerisco di fare una volta arrivato in Croazia. Secondo la mia esperienza proprio non potrai farne a meno… dai luoghi da visitare al buon cibo da gustare di questa meravigliosa terra... sono sicura che Zara saprà soddisfare a pieno le tue richieste, rendendo ogni giorno della tua vacanza speciale.
Cerca per categorie
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know! Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.