>

ITINERARIO GASTRONOMICO A NAXOS
i piatti tipici greci da non perdere













    Lascia una recensione








      Naxos è un'isola greca dell’Egeo meridionale, nonché l’isola più grande delle Cicladi. Il suo vasto territorio offre ai suoi visitatori una storia millenaria, antiche rovine, specchi d’acqua cristallina e lunghe spiagge ma, allo stesso tempo, visitare Naxos significa godere anche di una variegata scelta dal punto di vista culinario. Quindi, se decidi di partire per una vacanza in una delle meravigliose isole greche, e vuoi deliziare il tuo palato, il mio consiglio è quello di approfittare dell’isola di Naxos scoprendo i sapori tradizionali locali

      Di seguito ti elenco i 5 piatti tipici locali a cui non potrai assolutamente rinunciare soprattutto nella stagione estiva: piatti freschi e leggeri (quasi tutti…) che ti delizieranno nelle giornate più calde della tua estate greca.

      Pita

      La pita, o come si direbbe in lingua tradizionale greca pitta, è il classico pane da accompagnamento che viene servito a pranzo e a cena o ogni qual volta sia possibile. Le sue origini sono da rintracciare in Mesopotamia dove si preparava un impasto che si modellava come un disco basso e schiacciato con una tasca da poter accogliere le più svariate farciture. La ricetta più famosa, a livello internazionale, è la Pita gyros, un piatto composto da strisce di carne di maiale inondate con la tradizionale salsa tzatziki, insalata, pomodoro, cipolla e le patatine fritte.

      Il nostro consiglio: The Spitiko Naxos Grill
      Piccolo locale all’ingresso della città di Naxos, cucina casereccia e pertanto con sapori tipici e autentici. Prezzi bassi per piatti decisamente abbondanti e gustosi… E’ sicuramente qui che troverai la pita migliore dell’isola!

      Kolokythokeftedes

      Sebbene siano un piatto tipico della tradizione greca, le kolokithokeftedes trovano la propria origine in un paese diverso dalla Grecia, e infatti la ricetta di queste polpette nasce in Turchia. Gli ingredienti con cui vengono preparate, però, sono quelli tradizionali della terra ellenica: pochi, freschi e gustosi. Accompagnate dalla rinomata salsa tzatziki, le polpettine rigorosamente fritte e composte dal formaggio feta e zucchine, con aggiunta di prezzemolo, menta e aneto sono ottime sia come antipasto sia come secondo piatto. Insomma un nome difficilissimo per un piatto buonissimo.

      Il nostro consiglio: Nicolas Grill Restaurant
      Ottima cucina casereccia al centro di Naxos, tipica tavernetta greca con prezzi economici e piatti semplici. Molto rinomate e apprezzate le loro kolokythokeftedes... Provare per credere!

      Souvlaki

      Il nome “souvlaki” ha un’origine un po’ controversa e non si conosce molto sulla sua provenienza… Nonostante ciò è forse il piatto tipico più famoso in Grecia e a Naxos, conosciuto e apprezzato probabilmente grazie alla sua semplicità. E’ proprio nella sua semplicità che si nasconde l’accuratezza con cui questo piatto viene preparato: maiale, pollo o agnello, vengono lasciati marinare nell’olio, nel limone e nelle spezie e poi infilzati con degli spiedini. Si fanno cuocere sui carboni e in un attimo vi ritroverete nel piatto uno dei cibi più popolari di tutta la Grecia.

      Il nostro consiglio: Yasouvlaki!
      Classico locale per turisti e molto spesso affollato ma che ne vale assolutamente la pena! La sua posizione vista mare rende i souvlaki ancora più buoni, prezzi molto bassi per un menu decisamente vario e abbondante.

      Moussakà

      Chi ha avuto la fortuna di assaggiare la moussakà sa che è un piatto imperdibile della tradizione greca nonostante non sia per niente “leggero” e pertanto è consigliato per cena dopo una lunga giornata di mare. Le sue origini sono incerte ma non c’è dubbio che il nome derivi dal turco e che sia, a sua volta, una trasposizione di un termine arabo. Si tratta di uno sformato, cotto al forno, realizzato con strati di melanzane e patate, besciamella gratinata e ragù di carne tritata. Alcune leggende circolanti nell’isola di Naxos, narrano che la moussakà sia un piatto estremamente afrodisiaco... Dunque, quale miglior motivo per provarla?

      Il nostro consiglio: Traditional Greek Tavern Giannoulis
      E’ decisamente questa la vera taverna in pieno stile greco al centro di Naxos dove potrai avere una vasta scelta di piatti da gustare a prezzi modici. Ma è senza dubbio la moussakà il piatto da provare!

      Insalata greca

      L’insalata greca è la regina indiscussa della tradizione ellenica e nella sua lingua originale choriatiki significa letteralmente “paesana”. Infatti le sue origini sono contadine e questo era il pasto che anticamente consumavano i lavoratori nelle campagne. Pomodori maturi tagliati a fette grosse, cetrioli, peperoni verdi, cipolla rossa, olive nere e feta in quantità ma non mancano ovviamente aceto, olio e succo di limone. Come in tutte le ricette greche, ci sono tante varianti e poco importa quale sia “l’originale”, l'importante è assaggiare almeno una volta, magari in riva al mare, questo straordinario piatto nutriente, fresco e saporito.

      Il nostro consiglio: To Elliniko
      Locale elegante e ordinato appena fuori il centro storico di Naxos, prezzi molto convenienti e piatti unicamente tradizionali. E’ qui che si prepara la migliore insalata greca e il loro segreto sembra essere il formaggio… è da provare non credi?

      Questi che ti ho elencato sono senza dubbio i 5 piatti preferiti dei turisti di tutto il mondo ma anche degli abitanti di Naxos e di tutta la Grecia.

      mariagrazia youknow

      Rosella Mazza

      Classe 1993
      Viaggiatrice seriale con la testa tra le nuvole e i piedi per terra. Ho un debole per i Caraibi e un amore incondizionato per il mare. Se c'è una cosa che mi emoziona è chiudere gli occhi e puntare il dito sul mio mappamondo, rincorrendo la prossima meta.

      Qualcosa di più specifico

      Cerca per categorie

      Iscriviti alla Newsletter!

      Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

      Chatta
      con noi