
Eccoci arrivati ad un'altra tappa del nostro viaggio alla scoperta dell’amata Grecia… sì, perché non c’è angolo di questo meraviglioso paese che non meriti di essere visitato. Ogni luogo, ogni destinazione riesce a regalare sensazioni ed emozioni straordinarie ai suoi visitatori… i paesini imbiancati e soleggiati, bouganville ad ogni angolo, cupole di chiesette azzurre e spiagge stupende. Continuando a navigare lungo l'arcipelago delle Cicladi, è la volta di Milos, definita l’isola dei pirati fin dai tempi antichi.
Siamo in una splendida isola di origine vulcanica, riconoscibile dal mare proprio per le sue formazioni di roccia lavica e le sue spiagge nere, che sono solo alcune delle caratteristiche che rendono Milos tanto riconoscibile. Infatti, da sempre famosa per le sue bellezze naturali, la forma a ferro di cavallo ha dotato l’isola della baia più grande del circondario, che conta più di 70 spiagge, alcune raggiungibili solo via mare, che si affacciano su un ampio golfo.
Secondo la mitologia greca, l’isola prende il nome dal suo primo abitante appartenente alla famiglia Milos. La leggenda narra che il figlio della famiglia reale di Cipro fu spinto dalla dea Venere a popolare l’isola. Tuttavia in molti sono d’accordo nel ritenere che Milos sia l’evoluzione della parola greca “Vilos” (in italiano "pecore") data la forte presenza di capre ed ovini in generale. L’isola divenne universalmente nota dai primi dell’Ottocento quando un contadino che stava arando il suo campo trovò per caso una statua priva di braccia ed in due pezzi, in seguito chiamata "La Venere di Milo". Attualmente, sull'isola si può ammirare solo una sua copia mentre l’originale è conservata al Museo del Louvre.
Se fino a poco tempo fa, la meravigliosa isola di Milos era un tesoro nascosto, oggi il numero di visitatori che la sceglie come meta delle loro vacanze è sempre più alto. Sull’isola è presente un piccolo aeroporto servito però soltanto da voli nazionali, pertanto se vuoi raggiungere Milos dall’Italia, e non solo, è necessario prendere un volo e un traghetto oppure un volo con scalo. Le soluzioni sono diverse, ma a seconda del tuo budget scegli quella giusta per te! Il modo più economico per raggiungere Milos dall’Italia è prendere un volo per Atene, spostarsi al porto del Pireo (raggiungibile in circa un’ora e mezza con i mezzi pubblici) e da lì imbarcarsi su un traghetto o un aliscafo per la tua isola di destinazione. A seconda dell’opzione da te scelta, la durata della traversata in mare sarà soggetta a variazioni, infatti se vuoi arrivare nel minor tempo possibile sarà conveniente prendere l’aliscafo, al contrario, se vuoi risparmiare prendi il traghetto.
Una volta approdato a Milos che il tuo alloggio si trovi in centro o meno, ti consiglio di cercare punti di noleggio auto e scooter. Molti sconsigliano di noleggiare e muoversi con lo scooter perché, in alcuni casi, la strada per andare nelle spiagge più gettonate, non è asfaltata. In effetti è così, ma, al contempo io preferisco lo scooter all’auto. In prossimità del porto di Adamas ci sono tantissime agenzie e i prezzi variano. Generalmente il costo giornaliero del noleggio parte dai € 15 per uno scooter fino a € 50 per il quad (ovviamente considerando sia la cilindrata del mezzo che il periodo di bassa o alta stagione). Tieni presente che l’isola non è enorme e che quindi non si spende molto di benzina, specie se riesci ad ottimizzare gli spostamenti, però fidati che ne varrà la pena.
Su un’isola come Milos, non potrai fare altro che godere della sua tranquillità… ritagliati del tempo per visitare l’isola e assaporare i luoghi con calma. Ci sono però delle cose da fare che completano la percezione dell’isola, ecco i miei must su cosa vedere e fare a Milos:
Sono imperdibili anche Adamas, la zona più vivace dell’isola con il suo grazioso lungomare che, nelle serate estive, si anima di turisti a passeggio dopo cena, e Plaka, un incantevole villaggio da cartolina, che rappresenta a pieno l’immagine che abbiamo dei paesini nelle isole greche. Labirinto di viuzze e case bianche arroccate sulle pendici di una collina, con un mare blu sullo sfondo, Plaka occupa l’area dove un tempo sorgeva l’antica città di Milos. Se vogliamo, possiamo paragonarla ad una Santorini in miniatura, solo meno mondana e meno turistica, considerata il luogo migliore per godersi il tramonto sul golfo. Infine se cerchi la tranquillità assoluta, non ti resta che scegliere Pollonia, sulla costa nord dell’isola, che da villaggio di pescatori durante tutto l’anno, d’estate si trasforma in un’elegante località turistica.
Prima di essere una rinomatissima località balneare, quando ancora non esistevano resort a cinque stelle e villaggi turistici, Kleftiko, a sud dell’isola, era il nascondiglio perfetto per i pirati. Sebbene tutta Milos valga bene una capatina, le scogliere di Kleftiko sono senza ombra di dubbio uno dei punti d’interesse principali di questa incantevole isola delle Cicladi. Ad incantare non è solo il bianco di questo complesso di rocce, ma soprattutto la storia che si cela dietro questa meraviglia. Fu proprio la conformazione di queste rocce bianchissime di origine vulcanica a garantire il rifugio ideale ai corsari del passato. Questi ultimi, infatti, utilizzavano le grotte naturali e le insenature strategiche di questo complesso per nascondere le loro navi e i bottini portati via qua e là. Numerose sono le leggende legate a quest’affascinante posto; si dice, oggi, che tra quelle grotte dal loro colore bianco splendente, in perfetta sintonia con l’acqua cobalto, sia nascosto un tesoro nascosto proprio dagli stessi pirati che furono costretti ad abbandonare Kleftiko.
Milos è l’isola che non ti aspetti, o meglio speri di trovare e alla fine, di certo, non ti deluderà. Tutti parlano solo delle Cicladi più grandi come Santorini, Mykonos, Paros, ma chi conosce la Grecia sa benissimo che la vera Grecia è quella ancora poco conosciuta, ed è per questo che non ti resta altro che fare rotta sulla fantastica Milos.
Cerca per categorie
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know! Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.