
Gran Canaria è la terza per dimensione e seconda più popolata dell'arcipelago Canario. Las Palmas de Gran Canaria, essendo la capitale, rientra tra le più grandi città e aree metropolitane delle isole Canarie ed è tra le dieci grandi aree metropolitane della Spagna. Oltre ad un considerevole numero di spiagge, è famosa per i suoi rilievi rocciosi e distese di verde che attirano viaggiatori in cerca di escursioni ed amanti del trekking. Grazie ai paesaggi che sembrano diversi in ogni angolo e ai suoi 300 giorni di sole all’anno, il turismo a Gran Canaria resta continuamente in attività senza concentrarsi esclusivamente in determinati periodi.
Quest’isola è il luogo perfetto per gli appassionati di escursioni, nasconde un patrimonio tutto da scoprire, dove si alternano vulcani e ricca vegetazione che meritano di essere ammirati.
Dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, al centro dell’isola di Gran Canaria, si innalzano delle cime note dalla popolazione locale come Montañas Sagradas (in italiano “Montagne Sacre”). La definizione di “sacre” non solo fa riferimento alla loro bellezza, ma soprattutto perché custodiscono tracce di un popolo antichissimo. Molto prima che arrivassero gli europei, in questo luogo vissero gli “indigeni”, ed i loro ultimi discendenti scomparvero intorno al XIII secolo. Il loro ricordo è impresso nelle pietre, nei rituali di cui ancora si trova eredità tra le usanze locali, ma soprattutto nei templi. Due di questi sono giunti fino ai giorni nostri in maniera praticamente intatta, tra cui, degno di nota, va citato il misterioso e affascinante Risco Caído.
Prezioso e imperdibile è il tempio che si trova tra le Montagne Sacre di Gran Canaria, che prende il nome di Risco Caído. Gli speleologi che entrarono per la prima volta in questa “grotta” capirono subito che non era una formazione naturale. I segni a spirale lungo le pareti e l’altissimo soffitto culminavano in una sorta di cupola dotata di lucernario, che non serviva né per illuminare l’interno né per far entrare aria. Quel foro, infatti, consentiva l’ingresso solo a un singolo raggio di sole o a quello della luna, permettendo, insieme all’intera struttura, di svolgere particolari celebrazioni durante i due equinozi e il solstizio d’estate.
Uno dei modi migliori per esplorare questi paesaggi culturali è camminare lungo i diversi sentieri presenti nella zona. Puoi pensare allora di ammirare le Montagne Sacre e Risco Caído attraverso dei tour organizzati, dove una guida esperta ti accompagnerà alla loro scoperta della loro indiscutibile bellezza.
Il Roque Nublo è uno dei monumenti naturali più significativi dell'isola di Gran Canaria, considerato uno delle rocce naturali di origine vulcanica più grandi al mondo. Per raggiungerlo ti basterà seguire il sentiero che ha come punto di partenza Tejeda; il mio consiglio è quello di indossare scarpe comode, portare con te acqua e uno spuntino per recuperare le energie. Non è un sentiero difficile da percorrere e nemmeno lungo, bisogna però prestare molta attenzione dato il suolo sterrato. Durante il tragitto avrai diversi momenti per ammirare il panorama, approfittane per qualche scatto suggestivo; inoltre, strada facendo scoprirai quanto sia diverso ogni punto fino ad arrivare in cima. Una volta raggiunta la vetta, ti troverai davanti ad un altopiano roccioso e deserto, esattamente nel luogo in cui sorge il Roque Nublo.
Un po’ di mare e relax è d’obbligo su una delle isole più belle dell’Atlantico… Non preoccuparti, Gran Canaria non è solo siti archeologici e lunghe passeggiate. Playa de Maspalomas è senza dubbio la spiaggia più grande e anche la più bella di Gran Canaria. Situata nel sud dell’isola, è lunga circa 3 km ed è circondata dalla Riserva Naturale Speciale delle Dune di Maspalomas. La spiaggia di Maspalomas è capace di soddisfare le esigenze di qualsiasi visitatore: nel lato ovest, la spiaggia si collega alla località turistica e offre servizi ideali per le famiglie con bambini, ad esempio sdraio e ombrelloni in affitto, docce e chioschi se vuoi approfittare di un momento per rinfrescarti. Ad est, invece, appaiono zone in cui avrai la possibilità di praticare i più svariati sport acquatici. Sarà proprio qui che trascorrerai la tua giornata provando la sensazione di affrontare le onde dell’Oceano Atlantico, un momento di sano divertimento!
Insomma, se sei amante del trekking, di andare alla scoperta dei luoghi più suggestivi immersi nella natura incontaminata, ma soprattutto, del mare… beh, Gran Canaria è il luogo giusto per la tua vacanza!
Cerca per categorie
Ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare quando vuoi su uno dei nostri tour firmati You Know! Sarai sempre aggiornato sulle trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.
Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.