>

Immaginate di trovarvi a Capri e di voler trascorrere una giornata fuori porta all'insegna della storia e della cultura...Ecco il tour perfetto per voi!


Durata
8 ore

Disponibile
Lun-Mer-Ven

Piccolo Gruppo: Max 12 persone

Meeting Point al Porto di Capri

Partenza
08:20

Direttamente da Capri, dopo un trasferimento in barca veloce, scoprirete la suggestiva città di Pompei, sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio. Una guida autorizzata vi accompagnerà alla scoperta di questa grande città. Ma il Vesuvio vi aspetta: una passeggiata sino al cratere, con l’assistenza di una guida alpina, vi offrirà una vista mozzafiato. Il rientro è all’insegna del relax: in barca verso Sorrento, potrete rinfrescarvi nelle acque della penisola e godere di un panorama unico al mondo.

Programma del tour a Pompei e Vesuvio in barca da Capri:

  • Pick-up alle 8.20 a Marina Grande (Capri) e trasferimento in barca al porto di Piano di Sorrento.
  • Partenza in barca per il porto di Castellammare di Stabia.
  • Trasferimento in bus per Pompei e visita di 2 ore e 30 minuti degli scavi con l’assistenza di una guida autorizzata.
  • Visita guidata alla Galleria Cellini, museo e laboratorio specializzato nella lavorazione di coralli e cammei.
  • Partenza da Pompei per il Vesuvio per visitare il cratere con l’assistenza di una guida alpina.
  • Trasferimento in bus dal Vesuvio al porto di Castellammare di Stabia.
  • Partenza in barca per Sorrento, costeggiando la penisola con tempo libero per nuotare.
  • Rientro al porto di Piano di Sorrento e trasferimento in barca a Marina Grande (Capri).

Il prezzo include: Trasferimento in barca da/per Capri – Trasferimenti per/da Pompei e Vesuvio – Guida autorizzata per la visita degli scavi di Pompei – Guida alpina autorizzata per la visita al Vesuvio – Skipper professionale e assistente multilingue a bordo – Pranzo a sacco.

Il prezzo non include: Biglietto d’ingresso agli scavi di Pompei di € 15 (per i cittadini della comunità europea, fino a 17 anni, l’ingresso è gratuito) – Biglietto d’ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio di € 10.

Da non dimenticare: Costume da bagno – Telo mare – Crema solare – Cappellino da sole – Fotocamera – Scarpe comode – Passaporto.

Massimo: 12 persone a bordo.

Per saperne di più sul tuo giro in barca...

Gli scavi di Pompei sono patrimonio dell’Unesco dal 1997. L’eccezionale stato di conservazione della città si deve alla terribile eruzione del Vesuvio del 79 d.C., quando la cenere seppellì uomini e cose sotto una spessa coltre di polveri ad una profondità di circa 6 metri. Per 1700 anni Pompei rimase sepolta, cancellata dalla faccia della terra. Al riparo dalle intemperie del tempo, la forma dei corpi ancora intenti nelle loro attività quotidiane è rimasta intatta fino ai giorni nostri. I primi ritrovamenti ed oggetti avvennero a partire dal 1748 e ancora oggi nuovi resti vengono riportati alla luce, perché Pompei vive…

Domande e Risposte

Il meeting point a Capri è al Molo Pennello nel Porto Turistico di Marina Grande alle 08:20 in punto. Si consiglia di arrivare con 10 minuti di anticipo. Al momento della conferma della prenotazione ti verrà inviata una foto del punto preciso di imbarco.

Escursione a Pompei e Vesuvio in barca da Capri













    Lascia una recensione








      € 129 Adulti

      Durata: 8 ore
      • Lingua:

      In Evidenza:

      • Partenza da Capri
      • Garantito nei giorni stabiliti
      • Piccoli gruppi (max 12 persone)
      • Guida autorizzata per la visita degli scavi di Pompei
      • Guida autorizzata per la visita al Vesuvio
      • Skipper professionale e assistente multilingue a bordo
      • Pranzo a sacco incluso

      Iscriviti alla Newsletter!

      Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

      Chatta
      con noi