>

DUBROVNIK
itinerario di storia e cultura













    Lascia una recensione








      Dubrovnik, è una città della Croazia meridionale che affaccia sul Mar Adriatico nonché la città più grande della Dalmazia meridionale. Da sempre dotata di grande indipendenza, vanta ricchezze storiche e culturali di grande importanza riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

      Dubrovnik è senza dubbio uno dei luoghi da scoprire da un punto di vista storico poiché ricco di palazzi, chiese, monumenti e strade che si affacciano nel mare blu dell’Adriatico ma è anche un luogo che offre infiniti panorami mozzafiato dai più svariati angoli della città. Il mio consiglio è quello di iniziare a scoprire l’antica Ragusa dalla terraferma e in particolar modo dalla “Old Town”.

      Porta Pile

      Passaggio obbligato per chiunque si trovi a entrare nel centro storico di Dubrovnik, Porta Pile rappresenta da sempre la porta d’ingresso della città. Qui potrai passeggiare sul ponte levatoio, ammirare la famosa statua di San Biagio e fare il tuo ingresso trionfale sulla via principale.

      Placa o Stradun

      La Placa, o comunemente chiamata Stradun, è la via principale di Dubrovnik ma anche la più antica. Infatti è famosa per la sua pavimentazione in pietra calcarea bianca e circondata da antichi palazzi risalenti al 1600. In un attimo ti sembrerà di tuffarti nel passato e di toccare con mano ciò che fino ad oggi abbiamo letto e ammirato solo nei libri di storia. Passeggiare qui sarà molto rilassante: essendo una strada esclusivamente pedonale, potrai decidere di sederti in uno dei numerosi caffè all’aperto o fare shopping nei negozietti locali e trascorrere qualche ora lontano dallo smog e dal caos di città.

      Piazza della Loggia

      Il primo punto di arrivo dello Stradun è senza dubbio Piazza della Loggia. Infatti già dall’ingresso di Porta Pile ammirerai in lontananza la famosa Torre dell’Orologio di Dubrovnik. E’ il cuore della città vecchia, principale punto di riferimento del centro storico cittadino, luogo di ritrovo sia per gli abitanti del posto sia per i turisti. Qui non potrai fare altro che visitare i diversi monumenti presenti… Palazzo Sponza, la Torre dell’Orologio, la Chiesa di San Biagio, la fontana minore di Onofrio e il palazzo della Gran Guardia. Per i più pigri invece, un caffè o un aperitivo avranno un gusto diverso dal solito per una pausa rilassante tra le imponenti mura di questi monumenti storici.

      Cattedrale

      La Cattedrale dell’Assunzione della Vergine Maria di Dubrovnik è il principale luogo di culto della città. Originariamente in stile romanico, in seguito al terremoto del 1667 fu ricostruita in stile barocco. E’ uno dei monumenti più imponenti e ricchi della città in quanto conserva le spoglie del protettore San Biagio insieme ad altri martiri, tutte raccolte in contenitori realizzati a mano da orafi e artigiani del luogo e decorati con metalli e pietre preziose.

      Porto Vecchio

      Il Porto Vecchio di Dubrovnik è sicuramente il luogo simbolo della potenza marinara della città definito oggi come il luogo più romantico dell’antica Ragusa. Il mio consiglio è vivere questa zona dal calar del sole quando le folle di turisti svaniscono e tutto si tinge di un’atmosfera magica, resa tale anche dai diversi ristoranti vista mare... E se sei amante del buon cibo avrai a disposizione anche un ristorante premiato dalla Guida Michelin. Ma non è tutto, il Porto Vecchio è anche un importante porto turistico della costa dalmata grazie alla sua posizione strategica. Sono numerosissime le imbarcazioni a vela e i grandi yacht che attraccano qui per godere dello splendido paesaggio ma anche del mare croato.

      Isola di Lokrum

      Proprio dal Porto Vecchio potrai salpare verso l’isola di Lokrum nonchè luogo simbolo de “Il Trono di Spade”. Riserva naturale protetta, offre un giardino botanico di essenze rare, un museo di storia naturale, un laboratorio di biologia marina e una ricca vegetazione tra cui sorge anche un antico monastero benedettino. Secondo molti, l’isola fu maledetta da alcuni monaci benedettini quando questi vennero espulsi da Lokrum da Napoleone e da allora chiunque reclamasse il possesso dell’isola per suo interesse personale è morto o caduto in rovina.

      Se non vuoi perderti questa meraviglia naturale ti suggerisco di approfittare di uno dei nostri tour in barca dove non solo avrai la possibilità di vistare Lokrum, nuotare e fare snorkeling ma potrai anche ammirare altre affascinanti località poco distanti da Dubrovnik. Non puoi assolutamente perderti questo spettacolo!

      mariagrazia youknow

      Rosella Mazza

      Classe 1993
      Viaggiatrice seriale con la testa tra le nuvole e i piedi per terra. Ho un debole per i Caraibi e un amore incondizionato per il mare. Se c'è una cosa che mi emoziona è chiudere gli occhi e puntare il dito sul mio mappamondo, rincorrendo la prossima meta.

      Qualcosa di più specifico

      Cerca per categorie

      Iscriviti alla Newsletter!

      Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

      Chatta
      con noi