>

COSA FARE E COSA VEDERE A CRETA













    Lascia una recensione








      Hai in programma di visitare la Grecia per le tue prossime vacanze? Beh, sappi che oltre alle sue destinazioni più iconiche, come ad esempio le Isole Cicladi, la Grecia possiede un patrimonio non indifferente di bellezze anche dal punto di vista culturale. Villaggi dalla storia millenaria, importanti siti archeologici, storici edifici religiosi ed interessanti musei. Se poi a tutto questo uniamo un ambiente naturale e paesaggistico unico, spiagge dall’acqua cristallina, baie incontaminate e itinerari escursionistici, è facile intuire che stiamo parlando di Creta. Se stai organizzando un viaggio a Creta e vuoi sapere cosa vedere, questo è l’articolo che fa per te.

      Creta è un luogo destinato a rubarti il ​​cuore, grazie ai suoi infiniti posti da visitare, dove tuttora si evincono tracce archeologiche delle tante civiltà che la abitarono nel corso dei secoli... c'è molto di più che il semplice oziare in riva al mare. Difatti, puoi scegliere tra fare trekking, mountain bike, o provare un’esperienza in barca a vela, così non ti annoierai di certo. Per aiutarti a decidere quale sarà la località per la tua permanenza cretese, diamo prima un'occhiata alle quattro aree principali che la compongono a seconda dei tuoi interessi:

      • Heraklion, per la storia e la cultura;
      • Chania, per le migliori spiagge;
      • Rethymno, per il tipico villaggio cretese;
      • Lasithi, per una vacanza rilassante.
      Trovare una soluzione economica e al tempo stesso attraente per il tuo viaggio estivo e scegliere la giusta destinazione sarà fondamentale per unire i momenti di relax in spiagge paradisiache, a momenti culturali, e ad altri ancora più “avventurosi”... vedrai che il tutto si rivelerà davvero soddisfacente.

      Dove andare e cosa fare a Creta

      Heraklion

      Creta, culla della civiltà minoica, si presta benissimo all’idea di trascorrere una “giornata culturale”. Tra le varie destinazioni, puoi fare tappa alla città di Heraklion. La capitale dell’isola, facilmente raggiungibile in macchina da Chania in circa 2 ore, merita senza dubbio una visita. Il centro della città è ancora protetto dalle mura veneziane e da lì potrai fare una passeggiata romantica nel porto antico che è tuttora dominato dalle mura del castello. O, ancora, potrai visitare il fantastico Museo archeologico che, completamente rinnovato, ospita gli artefatti più rappresentativi di tutti i periodi storici dell’isola di Creta. L’unicità del museo sta nella conservazione di alcuni reperti relativi all’arte Minoica, unici nel loro genere. Poco distante da lì troverai il palazzo di Cnosso (il biglietto del Museo di Heraklion costa € 10 p.p. e, con soli € 6 in più, hai la possibilità di acquistare un’entrata unica sia per il Museo che per il Palazzo di Cnosso… un vero affare!). Ricorda che Heraklion non è solo sinonimo di cultura, poiché dal suo porto sono previste anche partenze per escursioni in barca guidate, che ti permetteranno di visitare le bellezze lungo la costa, come la vicina isola di Dia.

      Chania

      Non si può dire Grecia senza pensare al suo mare cristallino... se quello che cerchi per la tua vacanza cretese è il sole ed il mare, allora sei nel posto giusto. Creta è famosa per le sue stupende spiagge, ma non tutti sanno che le più belle sono concentrate nella provincia di Chania, cittadina costiera che riporta un’evidente somiglianza a Venezia, dovuta appunto al precedente dominio veneziano. A soli 10 minuti dalla città troverai spiagge infinite, acque trasparenti e tutto quello che serve per vivere una rilassante giornata di mare, che sia in famiglia o con un gruppo di amici. A seconda della tua esigenza, voglio suggerirti tre tra le destinazioni più gettonate. Per chi ama far festa e non rinuncia mai all'adrenalina degli sport acquatici, Agia Marina Beach è la scelta perfetta: questa spiaggia di sabbia marrone si trova ad ovest di Chania e si estende per più di 2 chilometri. È particolarmente conosciuta per i party dei numerosi beach club, dove già dal pomeriggio potrai fermarti per un aperitivo, oppure divertirti con uno dei tanti sport acquatici proposti come il flyboard, lo sci nautico, o l’immancabile banana boat. Continuiamo con la spiaggia Salos: è scelta soprattutto da famiglie per la sua tranquillità e per le sue limpide acque, poco profonde che risultano meno pericolose per i più piccoli. Anche qui, non mancano bar e ristoranti in cui godersi la cucina locale e, inoltre, potrai usufruire del noleggio di ombrelloni e lettini o di punti di spiaggia libera. Infine, se sei amante delle spiagge nascoste e difficili da raggiungere, non puoi perderti la suggestiva Seitan Limania Beach, anche chiamata “Porto del Diavolo”. Il nome non è casuale, difatti per raggiungerla bisogna percorrere sentieri ripidi e rocciosi (ricorda di indossare delle scarpe adatte) e le acque della baia, apparentemente tranquille, hanno correnti che possono diventare pericolose. In pieno stile wild non sono presenti bar né strutture di altro tipo su questa spiaggia e, data la difficoltà nel raggiungerla, è frequentata esclusivamente da ragazzi in cerca di tranquillità e di luoghi lontani dal turismo di massa.

      Rethymno

      Delle quattro aree che compongono Creta, adesso ci spostiamo a Rethymno. Con un accesso alla costa sud, la piccola Rethymno racchiude al suo interno una città vecchia e una città nuova, ma ciò che affascina di questo piccolo paese sono senza alcun dubbio i caratteristici vicoli ottomani e veneziani, in perfetto stile cretese. Visitare questa deliziosa cittadina non richiede più di qualche ora. Ma basta davvero poco per rimanere meravigliati davanti alla sua atmosfera tipicamente greca. La prima cosa che noterai una volta giunto lì, è l’imponente Fortezza Veneziana (sconsiglio andarci durante le ore più calde del giorno, poiché ci sono poche zone d’ombra). La Fortezza rappresenta la testimonianza più tangibile della potenza marittima di Venezia. Oggi al suo interno non rimane granché: qualche rovina e poco altro. Ma la struttura domina ancora la città, e pagando solo € 4 avrai la possibilità di goderti una bella vista sul mare. Perditi tra i suoi vicoli e raggiungi altri luoghi di interesse, come la Moschea Neratze ed il porto veneziano.

      Lasithi

      Terminiamo il nostro viaggio dell’isola di Creta facendo tappa a Lasithi, la più orientale delle prefetture di Creta, offre uno spettacolare panorama di spiagge infinite e pianure fertili, dove l’agricoltura e l’allevamento rappresentano la risorsa economica più importante. Ci sono molte cose interessanti da vedere a Lasithi: i siti archeologici di Gournia e Zakros, Andron Diktaion, la montagna Dikti, il monastero Toplou, e Spinalonga con il suo famoso castello veneziano. Prima di andar via, ciò che davvero non puoi perderti è la foresta di palme di Vai, unica in tutta la Grecia.

      Visitare tutta Creta in un’unica vacanza è impossibile, a seconda dei giorni che avrai a disposizione per il tuo soggiorno lì, dopo aver letto il mio articolo, spero ti risulterà più semplice individuare la zona che fa per te.

      mariagrazia youknow

      Maria Grazia Funel

      Classe 1989
      Nata in Campania, non posso che essere un'appassionata di mare e, più in generale, di tutto ciò che riguarda i viaggi e la scoperta di nuovi posti. La mia giornata perfetta? Una spiaggia, un tramonto, un’ottima compagnia e una buona bottiglia di vino!

      Qualcosa di più specifico

      Cerca per categorie

      Iscriviti alla Newsletter!

      Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

      Chatta
      con noi