>

CEFALÙ TRA STORIA, CULTURA E RELAX
itinerario dal centro storico alle spiagge













    Lascia una recensione








      Questa volta ti porto alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia, in provincia di Palermo. Dislocato ai piedi di un promontorio roccioso sorge Cefalù, che grazie alla sua straordinaria bellezza non ha bisogno di molte presentazioni…. é una di quelle città che ha fatto della storia, dell’arte e del mare la sua bandiera, che, ancora oggi, conserva il suo aspetto antico tipicamente medievale. Città balneare e solare in cui la storia scorre veloce tra i suoi vicoli, lì dove si annodano vicende antiche e moderne. Durante la stagione estiva, infatti, il comune siciliano viene preso d’assalto da numerosi turisti, non solo italiani ma anche stranieri, che riempiono le sue piazze e le sue strade principali.

      Il centro storico di Cefalù

      Il nostro tour inizia con un giro nel centro storico di Cefalù, alla ricerca del suo maestoso Duomo, che domina l’intero borgo. Tutto si sviluppa intorno al Duomo di Cefalù, che nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è uno dei monumenti più rappresentativi dell'arte arabo-normanna in Sicilia. Custodito gelosamente dentro una cinta muraria megalitica, risalente al V secolo a.C., conserva ancora oggi in gran parte la sua struttura originaria. Continua la tua visita proseguendo in Via Mandralisca dove si trova il museo omonimo, in cui potrai trovare le storiche collezioni del Barone Enrico Piraino di Mandralisca (costo del biglietto d’ingresso € 5). Il museo è famoso perchè all'interno si trova il famosissimo ritratto "Ritratto d'uomo" di Antonello da Messina, un vero capolavoro, che invito tutti ad andare a vedere. Ed ancora, poco distante dal museo tra le viuzze del comune palermitano, a qualche metro sotto il livello della strada, scopri un prezioso angolo nascosto: il lavatoio medievale, simbolo concreto e ancora intatto della storia del borgo marinaro di Cefalù. Soprattutto in estate, goditi la sua fresca atmosfera seduto all’ombra sui suoi gradini “a lumachella”, prima di riprendere il tuo tour… un posto incantevole da ammirare e dove scattare splendide fotografie.

      Delle 4 porte originali (Porta terra, Porta Ossuna, Porta Marina e Porta Giudecca) della città, durante la tua passeggiata, troverai l’ultima rimasta: Porta Marina. Una delle caratteristiche più interessanti della città di Cefalù, è una vera e propria attrazione turistica: un arco vista mare, il luogo perfetto per scambiarsi un romantico bacio con la tua dolce metà. Infine, particolarmente caratteristico è il borgo marinaro, con le case antiche fronteggianti il mare. Cefalù mette a disposizione dei turisti una serie di affascinanti punti di interesse tutti da scoprire e una spiaggia più bella dell’altra, per godersi una meritata vacanza all’insegna del mare di Sicilia.

      Le spiagge più belle di Cefalù e dintorni

      Cefalù è legatissima al suo mare, e lo si intuisce dal suo profumo di salmastro, dalle barche adagiate in secca nel porticciolo vecchio, dalle case dei pescatori, e dalle strade che terminano improvvisamente sulla scogliera. Grazie al suo meraviglioso mare, le spiagge di Cefalù hanno costituito una fetta importante della fortuna di questa località siciliana. Se vuoi rilassarti, divertirti e goderti lo splendido paesaggio marino lontano dalla solita routine, sei nel posto giusto, alla scoperta di una serie di spiagge incredibilmente belle e caratteristiche. Dalle sabbie finissime alle rocce frastagliate, dagli arenili ghiaiosi alle acque cristalline, le spiagge di Cefalù sono tra le più belle di tutta la Sicilia. Nel 2018 Cefalù ha ottenuto la Bandiera Verde per le sue spiagge, in buona parte accessibili a tutti, a misura di bambino o per disabili. Ma adesso vediamo un po’ quali sono le spiagge principali di questo posto incantevole…

      Lido di Cefalù

      Fra le spiagge che attirano maggiormente i turisti abbiamo il Lido di Cefalù, per via delle sue acque limpide e dall'ampia spiaggia dorata in cui si scatena la vita notturna di Cefalù al calar del sole. Si tratta di un litorale facilmente raggiungibile dal centro cittadino, lungo un chilometro e mezzo. Lo scenario che ci si presenta è eccezionale con la vista della rocca, del duomo, del vecchio porto. Molto adatta alle famiglie con bambini, anche grazie alle attrezzature e agli stabilimenti, messi a disposizione dei bagnanti, che aprono da Maggio ad Ottobre.

      Spiaggia Caldura

      Scopri un altro angolo di paradiso, a circa 20 minuti dal centro di Cefalù, con uno scenario completamente differente… sto parlando della spiaggia Caldura. Una spiaggetta di ghiaia circondata da verdi alberi e scogli frastagliati, dove le caratteristiche rocce brune che emergono dall’acqua rappresentano il trampolino perfetto da cui tuffarsi nel profondo blu delle sue acque limpide.

      Spiaggia Salinelle

      Se sei alla ricerca del luogo ideale dove trascorrere una giornata di mare in sicurezza e tranquillità, che sia con la tua comitiva di amici o con i tuoi bambini… beh allora sei nel posto giusto. In località Lascari, troverai la spiaggia Salinelle, caratterizzata dal suo mare limpido e fondale sabbioso, basso in prossimità della battigia e poi più profondo, questa spiaggia è la meta perfetta anche per chi decide di soggiornare a Cefalù e andare alla scoperta dei dintorni. Consigliata soprattutto a coloro che apprezzano le zone meno turistiche ed affollate… non manca però il divertimento, infatti grazie alla sua particolare esposizione al vento, in spiaggia potrai praticare windsurf, kitesurf e tante altre attività acquatiche come l’atterraggio con parapendio in tandem.

      Capo Playa

      A pochi chilometri da Salinelle anche l’ampia spiaggia di Capo Playa è un’attrazione esclusiva per gli appassionati di surf e vela: i venti costanti che soffiano sulle acque azzurre e limpide creano uno scenario da sogno insieme alla spiaggia di sabbia e ciottoli.

      Spiaggia Pollina

      Per gli amanti del divertimento, la spiaggia Pollina è la scelta ideale per una giornata all’insegna dello svago… a circa 11 chilometri dal centro storico di Cefalù, si tratta di una spiaggia di sabbia e ghiaia fine, amata per il suo mare limpido e la sua posizione suggestiva. Particolarmente affollata nel mese di luglio e agosto, la spiaggia è la località preferita dai giovani locali, che spesso organizzano numerose feste con musica e falò.

      Spiaggia di Mazzaforno

      Infine, ultima ma non per importanza, a circa 3 chilometri da Cefalù, troviamo la spiaggia di Mazzaforno... una piccola baia fatta di calette e spiagge che si alternano, circondata da una fitta vegetazione. Circondata dal mare trasparente, la spiaggia principale è attrezzata con lidi privati in prossimità di villaggi ed hotel e, per la sua conformazione è adatta anche a famiglie con bambini piccoli. Mentre la seconda spiaggia, più difficile da raggiungere, è completamente libera, quindi meno frequentata, consigliata ad adulti nuotatori poiché l’accesso al mare è più difficoltoso. Sebbene raggiungibile in auto, l’ultimo tratto prevede un sentiero in pietra da percorrere a piedi fino alla spiaggia principale della baia.

      Una volta esplorata via terra Cefalù e dintorni, nel caso in cui le meravigliose attrazioni non ti bastino, puoi sempre approfittare dei ben organizzati tour in barca che ti permetteranno di visitare la costa in completa comodità o ancora, raggiungere altre zone vicine come, ad esempio, l’isola di Favignana, appartenente all’arcipelago delle Isole Egadi.

      mariagrazia youknow

      Maria Grazia Funel

      Classe 1989
      Nata in Campania, non posso che essere un'appassionata di mare e, più in generale, di tutto ciò che riguarda i viaggi e la scoperta di nuovi posti. La mia giornata perfetta? Una spiaggia, un tramonto, un’ottima compagnia e una buona bottiglia di vino!

      Qualcosa di più specifico

      Cerca per categorie

      Iscriviti alla Newsletter!

      Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

      Chatta
      con noi