>

Cronache Culinarie

Trecento spiagge di sabbia finissima, acque limpide e cristalline, un entroterra tutto da visitare e molti tesori da scoprire. Siamo a Maiorca, l’isola più grande dell’arcipelago delle Baleari. Conosciuta principalmente per i resort balneari, le baie protette, questa perla del Mediterraneo vanta anche una buona tradizione culinaria. È proprio su questa meravigliosa isola che esiste una combo perfetta tra mare e cibo.

Così come per il resto d’Italia, il buon cibo è uno dei motivi principali che spingono i turisti a muoversi verso il "Bel Paese". Questa volta facciamo tappa al sud, quasi a metà strada tra il Gargano ed il Salento, precisamente a Polignano a Mare. Conosciuta grazie al mare cristallino ed alle cavità che si aprono nella roccia, questa piccola perla fa da terrazza sul Mar Adriatico, ma, senza dubbio la zona più interessante di Polignano è il suo singolare centro storico dove si racchiude la vera atmosfera italiana.

A 28 km da Lecce, adagiata sulla costa ionica della Puglia, Porto Cesareo è una nota località turistica, famosa per le sue spiagge dorate e il mare incantevole, ma anche per la sua posizione strategica che permette di raggiungere facilmente i luoghi più belli del Salento. Il piccolo borgo di Porto Cesareo segue i ritmi del mare e delle stagioni, racchiudendo tutto attorno al porticciolo, sede del mercato del pesce e delle caratteristiche e colorate imbarcazioni. Infatti è proprio nel mare che si nasconde una delle più grandi ricchezze di tutta la Puglia: il pesce fresco.

Naxos è un'isola greca dell’Egeo meridionale, nonché l’isola più grande delle Cicladi. Il suo vasto territorio offre ai suoi visitatori una storia millenaria, antiche rovine, specchi d’acqua cristallina e lunghe spiagge ma, allo stesso tempo, visitare Naxos significa godere anche di una variegata scelta dal punto di vista culinario. Quindi, se decidi di partire per una vacanza in una delle meravigliose isole greche, e vuoi deliziare il tuo palato, il mio consiglio è quello di approfittare dell’isola di Naxos scoprendo i sapori tradizionali locali

La Campania, terra di sole, mare e di cultura, fin dall’antichità si è distinta per il suo patrimonio culinario unico al mondo. Non solo cibo ma anche bevande, basti pensare al limoncello ed ai vini pregiati che provengono dalle campagne nostrane… Se sei amante del buon cibo e del buon vino, scegli di visitare la Campania concedendoti un bel tour enogastronomico in questa ricca regione. Gli itinerari del vino nella provincia di Napoli spaziano tra le montagne assolate del Vesuvio ai Campi Flegrei, passando per i Monti Lattari e giungono fino alla Penisola Sorrentina, toccando le isole di Ischia e Capri con vigne terrazzate a picco sul mare.

Qualcosa di più specifico

Cerca per categorie

Iscriviti alla Newsletter!

Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

Chatta
con noi