>

AMSTERDAM
La capitale sostenibile













    Lascia una recensione








      Amsterdam è la capitale e maggiore città dei Paesi Bassi, nonché una delle più ecosostenibili al mondo . Grazie all’utilizzo di biciclette al posto delle auto, agli alti tassi di riciclaggio, ai tanti spazi verdi e ristoranti etici ed ecologici, è il luogo perfetto per vivere e mangiare in modo responsabile. Le città green si impegnano in tutti i campi a ridurre il loro impatto ambientale e incoraggiano cittadini e visitatori ad adottare uno stile di vita sostenibile, così come la stessa città olandese punta a diventare la più pulita ed eco-friendly del mondo.

      Il passo però è breve, infatti si trova al terzo posto nella classifica delle green city dopo Boston e Parigi. Ormai già da anni, ad Amsterdam si naviga per i suoi canali con barche elettriche e, al contempo, mezzi pubblici, illuminazione stradale, uffici pubblici e municipio si sono convertiti anch’essi alla green energy. Particolarmente all’avanguardia per quel che riguarda il panorama mondiale dell’ecosostenibilità, Amsterdam segue progetti e politiche lungimiranti. Basti pensare che negli ultimi 30 anni, per esempio, l'amministrazione della capitale olandese ha incoraggiato l’uso delle biciclette, contando oggi 500 km di piste ciclabili che attraversano la città in lungo e in largo. Oggi la bicicletta, simbolo indiscusso della città, è il mezzo di trasporto più usato ad Amsterdam e oltre il 65% dei viaggi del suo interno avviene su due ruote.

      Green e smart sono due aggettivi che caratterizzano la città olandese, lontani dagli stereotipi consolidati di semplice meta turistica per chi è alla ricerca dello “sballo” o di esperienze maliziose nel quartiere a luci rosse.

      I cittadini olandesi sono sempre più inclini alla ricerca di novità ad emissione zero. A tal proposito, non smettono mai di stupire, pensando così alla progettazione di ristoranti, alberghi, birrerie e negozi ad hoc. Ecco di seguito, in poche righe, quelli che sono i luoghi idonei al tuo soggiorno sostenibile se decidi di visitare la meravigliosa città di Amsterdam.

      HOTEL JAKARTA, Javakade 766, 1019 SH Amsterdam, Paesi Bassi

      Un unico hotel a 4 stelle sostenibile ad Amsterdam, dove due mondi si collegano. Nell'ex posizione dove le navi sono partite per Giacarta, si trova un'oasi verde in centro città. L’ Hotel Jakarta offre 200 camere e suite di lusso dallo stile indonesiano. La maggior parte delle camere dispone di un balcone, con vista panoramica sull’IJ (un lago che è noto per essere il lungomare di Amsterdam, erroneamente considerato un fiume) da un lato e si affaccia su Amsterdam Nord e centro dall'altro. Potrai gustare la colazione, il pranzo e la cena al Café Jakarta o sorseggiare un drink al Malabar. Lasciati coccolare nel lusso e rilassati a bordo piscina godendo di una vista mozzafiato. A 24km dall’aeroporto di Amsterdam, è uno degli esempi più innovativi mai realizzati. Ciò che caratterizza la singolare struttura sono pannelli solari, collettori di acqua piovana, soluzioni passive per il controllo climatico dell’edificio, materiali rigorosamente naturali e provenienti da luoghi certificati green. L’Hotel è stato costruito interamente di bambù, dai pavimenti al soffitto fino agli infissi e alle porte, donando alla struttura un carattere tropicale ma anche garantendo alta durabilità. Il bambù infatti, oltre a un’immensa varietà di colori e tipologie, è la pianta con la crescita più rapida e naturale al mondo, è economico e ha proprietà di lavorabilità, resistenza, elasticità tali da renderlo affidabile tanto da permettere la costruzione di un albergo a 4 stelle con ristorante, spa e bar con impatto ambientale pari a 0.

      DE KAS, Kamerlingh Onneslaan 3, 1097 DE Amsterdam, Paesi Bassi

      Stella Verde Michelin 2021, il ristorante De Kas sorge in quella che era la vecchia serra di una scuola elementare degli anni ’20. E’ un ampio locale dove si propongono piatti leggeri, moderni ma soprattutto preparati con cura e attenzione. Non si tratta quindi di un semplice ristorante ma di una vera e propria esperienza gastronomica tra buon cibo e sostenibilità. I prodotti utilizzati provengono dal giardino del ristorante stesso dove vengono coltivate verdure, erbe e fiori edibili mentre carne e pesce arrivano da De Kas da fornitori fidati. Tutti i lavoratori della struttura sono impegnati nel giardino per la raccolta dei prodotti per garantire ai clienti la massima freschezza possibile. "Plant to plate" (in italiano “Dalla pianta al piatto") è la filosofia dello chef Jos Timmer.

      BROUWERIJ‘T IJ, Funenkade 7, 1018 AL Amsterdam, Paesi Bassi

      Un piccolo locale accanto al mulino a vento De Gooyer, il birrificio Brouwerij ‘t IJ produce birre non filtrate, né pastorizzate e organiche al 100%. E’ il luogo ideale per una pausa che sia da solo o in compagnia è qui che potrai gustare delle ottime birre, buone ma soprattutto artigianali accompagnate da uno spuntino. Stando alla mia esperienza, voglio suggerirti tre delle mie preferite, assaggiate qualche anno fa proprio qui: Zatte, la prima birra prodotta da Brouwerij, colore dorato e con un aroma di frutta fresca; Wet, birra dal colore bruno rossastro e con un sapore morbido; ed infine Ipa, birra scura con meravigliose sfumature di pompelmo e fiori. Essendo un locale piccolo, il mio consiglio è quello di prenotare o partecipare a una degustazione organizzata per viverti del meglio la tua esperienza. Se anche tu sei un amante della birra come me, ti consiglio un salto da loro, ne varrà assolutamente la pena!

      Amsterdam la città del risparmio energetico, della qualità della vita e delle politiche ambientali punta sempre di più a diventare sostenibile in ogni aspetto, e, soprattutto, a trasformare anche il turismo in un qualcosa di bello e meno dannoso per l’umanità intera. Ognuno di noi può fare la sua parte, non credi?

      mariagrazia youknow

      Rosella Mazza

      Classe 1993
      Viaggiatrice seriale con la testa tra le nuvole e i piedi per terra. Ho un debole per i Caraibi e un amore incondizionato per il mare. Se c'è una cosa che mi emoziona è chiudere gli occhi e puntare il dito sul mio mappamondo, rincorrendo la prossima meta.

      Qualcosa di più specifico

      Cerca per categorie

      Iscriviti alla Newsletter!

      Per ricevere sconti esclusivi e le trend news di You Know Life su Viaggi, Made in Italy e Green Economy direttamente nella tua casella di posta.

      Chatta
      con noi